Non sono mancati gli effetti del maltempo in Toscana, dove nevica ancora sull’Appennino e nell’Alto Mugello ma dove a creare difficoltà sono soprattutto il ghiaccio e il forte vento.
LE SEGNALAZIONI. Ecco alcune delle maggiori criticità indicate dalle sale operative provinciali della Protezione civile:
A Cutigliano (Pt) il vento ha scoperchiato la palestra comunale e l’Istituto Scolastico Comprensivo A. De Gasperi. Per consentire la messa in sicurezza sono stati chiusi sia gli edifici che l’intera via de’ Papiglioni, dove sono situati.
A Castell’Azzara (Gr), invece, sono rimaste isolate per alcune ore a causa di cumuli di neve due strutture (Podere Radipopoli e agriturismo Cornacchino) in cui si trovavano 17 persone tra cui una neonata. L’intervento del Comando provinciale dei vigili del fuoco ha permesso di risolvere la situazione.
A Montieri (Gr) manca l’acqua corrente nel capoluogo e in parte della frazione di Boccheggiano.
A Vergemoli (Lu) il forte vento ha creato un grosso cumulo di neve sulla strada comunale di S.Pellegrinetto per circa 4-5km. Il cumulo in alcuni punti è arrivato a 1,5mt di altezza rispetto al piano stradale.
A Montaione (Fi) la SP62 di Camporbiano è stata riaperta ed è percorribile su una carreggiata con senso unico alternato, mentre ci sono ancora problemi sulla SP65 dell’Ecce Homo.
L’ALLARME: Seppellito dalla neve, l’Alto Mugello chiede lo stato d’emergenza / FOTO