giovedì, 22 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaSindacati contro Renzi: - 500...

Sindacati contro Renzi: – 500 posti,“Apra un tavolo o sarà sciopero generale”

Le Rsu del Comune di Firenze protestano per i tagli al personale e chiedono al sindaco Matteo Renzi un tavolo di confronto, minacciando uno sciopero generale. I sindacati: ''Così, il Comune rischia il collasso dei servizi''.

-

- Pubblicità -

Le Rsu del Comune di Firenze protestano per i tagli al personale e chiedono al sindaco Matteo Renzi un tavolo di confronto, minacciando uno sciopero generale. I sindacati: ”Così, il Comune rischia il collasso dei servizi”.

TAGLI AL PERSONALE: 500 POSTI IN MENO. I rappresentanti dei lavoratori: “Il mancato rinnovo di 500 contratti può mettere a rischio servizi sociali, alla persona, asili nido e polizia municipale”. La richiesta, al sindaco di Firenze Matteo Renzi, dell’apertura entro otto giorni di un tavolo di confronto sulle conseguenze dei tagli agli enti locali sembra ultimativa. Se l’incontro non ci sarà i sindacati promettono lo stato di agitazione e non è escluso lo sciopero generale dei dipendenti.

- Pubblicità -

IN DISCUSSIONE I SERVIZI ALLA PERSONA. Tra i principali punti del confronto ci sono il blocco delle assunzioni con il conseguente rischio sui servizi, sui livelli occupazionali, il salario accessorio, la mancanza di relazioni sindacali nei processi decisionali. Dalla Rsu si sottolinea che i servizi a rischio sono quelli alla persona, gli asili nido, le materne, i servizi sociali, ma ci sono problemi anche per la polizia municipale.

A RISCHIO il 10 % DEI DIPENDENTI COMUNALI. A Firenze i dipendenti comunali sono circa 5.200 e il rischio, è stato sottolineato, riguarda il rinnovo di oltre 500 precari “dei quali centinaia degli asili, ma anche 40 vigili urbani in scadenza di contratto. Poi ci sono 150 dipendenti che ogni anno, mediamente, vanno in pensione e che non verranno rimpiazzati”.

- Pubblicità -

NON VOGLIAMO LO SCIOPERO, MA UN ACCORDO”. “Speriamo di non andare allo sciopero – ha detto Stefano Cecchi della Rsu – e di poter incontrare il sindaco: sarebbe la seconda volta in due anni. Speriamo di poter arrivare a un accordo per potenziare i servizi e per dare risposte sia occupazionali che ai cittadini. Se invece il sindaco non si farà vedere si andrà allo sciopero generale, che a Firenze manca dal 1997”.

SULLA PAUSA FUMO? DEMAGOGIA ALLA BRUNETTA”. Dalla Rsu, infine, è stato anche evidenziato che la norma sulla pausa sigaretta (si fa timbrando il cartellino) annunciata dal sindaco Renzi “E’ solo demagogia” perché “le regole ci sono già. E’ solo uno spot: demagogia contro i dipendenti pubblici come quella del ministro Brunetta”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -