domenica, 19 Gennaio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaSu il sipario: il Teatro...

Su il sipario: il Teatro dell’Opera si presenta alla città, con diretta tv / FOTO

Conto alla rovescia per l'apertura della nuova ''casa'' del Maggio musicale fiorentino, la maxi-struttura realizzataa due passi dalla Stazione Leopolda.

-

- Pubblicità -

 

Conto alla rovescia per l’apertura della nuova casa del Maggio musicale fiorentino, la maxi-struttura realizzata vicino alla Stazione Leopolda. Il teatro dell’opera sarà disponibile ”per metà”: questa sera il concerto diretto da Zubin Mehta inaugurerà la sala da 1800 posti. Per il resto bisognerà attendere un anno.

- Pubblicità -

INIZIATIVE. L’evento di oggi è il primo di dieci giorni di eventi che avranno come protagonista il nuovo edificio. Concluse le iniziative, le porte torneranno a chiudersi per lasciare spazio ai cantieri dedicati alla realizzazione della sala da concerto più piccola (1.100 posti) e per attrezzare la torre scenica, che consentirà la produzione contemporanea di più opere.

EDIFICIO. Il complesso architettonico, progettato da Paolo Desideri e dai suoi soci dello studio Abdr, comprende anche book-shop, uffici, ristoranti e una cavea all’aperto, sul tetto della struttura, da 2mila posti e dalla cui sommità si gode un panorama inedito di Firenze. Per il momento sono stati spesi 156 milioni di euro e per completare il teatro ce ne vorranno altri 100.

- Pubblicità -

DIRETTA TV. Intanto stasera sarà protagonista la musica con l’Ouverture Leonore e la Nona di Beethoven e la prima assoluta “Gegenliebe” commissionata dal Maggio a Sylvano Bussotti. Già questa mattina sono in programma le prime visite guidate, mentre stasera l’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 5, su radio Rai 3 e in streaming sul sito internet del Comune.

LA PRESENTAZIONE DELL’ESTERNO: FOTO E VIDEO

- Pubblicità -

{phocagallery view=category|categoryid=285|limitstart=0|limitcount=0}

{youtube}kGqQ3xRw_n8{/youtube}

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -