sabato, 17 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaTav, il 3 agosto il...

Tav, il 3 agosto il via libera a tunnel e Foster

Dopo due anni di tira e molla, innumerevoli incontri annunciati e annullati e sberle a mezzo stampa, il sindaco di Firenze, l'ad di Ferrovie e il governatore della Toscana si siederanno tutti attorno a un tavolo, la prossima settimana, per mettere la parola fine alla telenovela Alta velocità. In cambio Renzi ha strappato 70 milioni per la città

-

- Pubblicità -

 

Dopo due anni di tira e molla, innumerevoli incontri annunciati e annullati e sberle a mezzo stampa, il sindaco di Firenze, l’ad di Ferrovie e il governatore della Toscana si siederanno tutti attorno a un tavolo, la prossima settimana, per mettere la parola fine alla telenovela Alta velocità. In cambio Renzi ha strappato 70 milioni per la città.

- Pubblicità -

TUNNEL O NON TUNNEL. Il problema a Firenze non è mai stato quello di essere pro o contro Tav, ma pro o contro il sottoattraversamento dell’Alta velocità, un tunnel di 7 km che servirebbe ai treni superveloci a bypassare la città e la stazione di Santa Maria Novella. Sbarcando in una stazione interrata (ma non per questo meno imponente), progettata da Lord Norman Foster. Costo dell’operazione: 1,5 miliardi di euro, stazione compresa. Ma vedendo l’andamento degli altri cantieri Av a giro per l’Italia è plausibile che la cifra lieviti.

RISCHI. Secondo i No Tav, ma anche secondo molti e accreditati professori e geologi, il tunnel metterebbe seriamente a rischio la stabilità degli edifici che si trovano lungo il percorso e – potenzialmente – di buona parte della città. La stazione Foster, infatti, andrebbe a interferire con la falda sotterranea, provocando instabilità del terreno. Per compensare questo effetto è stato in realtà studiato un meccanismo di pompe regolatrici.

- Pubblicità -

IL VERTICE. Al vertice di domani parteciperanno anche il presidente della Provincia Andrea Barducci e il ministro dei Trasporti Altero Matteoli, a suggellare la solennità dell’incontro. A convincere Renzi la contropartita messa in campo da Moretti, ovvero 70 milioni di euro da investire nella città.

PEOPLE MOVER. Risorse che non saranno comunque sufficienti a coprire la realizzazione della nuova viabilità tra la stazione Foster, agli ex Macelli, e Santa Maria Novella. Diverse le ipotesi in campo: la più quotata prevede un “people mover”, sorta di navetta su rotaia che dovrebbe muoversi anch’essa in sotterranea. Renzi avrebbe voluto includerla nel “pacchetto Tav”, Ferrovie ha risposto picche fino all’ultimo.

- Pubblicità -

REAZIONI. “Alla fine è tutta questione di soldi – dichiara la consigliera comunale Ornella De Zordo (Perunaltracittà) – la difesa della città dall’opera più pericolosa (e inutile) della storia recente annunciata a suo tempo dal sindaco, si riduce a un numero: 70 o 80 milioni, tanto vale il suo sì a tunnel e stazione sotterranea”. Tra le questioni ancora da risolvere, sottolinea la consigliera, anche quella del materiale di scavo: 3 milioni di metri cubi di rifiuti che ancora non hanno una destinazione ben precisa. Decisamente contrario all’operazione Foster in cambio di soldi anche Tommaso Grassi, ex spiniano recentemente passato al Gruppo Misto in Palazzo Vecchio. “Sarebbe inaccettabile – dichiara –  essere di fronte ad un accordo che s-vende le garanzie per i residenti e la tutela della Città per due soldi in più”.

POLEMICHE E QUERELE. Mario Razzanelli, Lega Nord, che da un paio d’anni organizza convegni e adunate anti-Tav, usa toni forti. “Renzi non faccia prostituire Firenze per 70 milioni di euro”. E annuncia di aver depositato una querela al Comando dei Carabinieri Tutela Patrimonio culturale di Firenze “per l’assenza dell’autorizzazione paesaggistica e della Valutazione d’Impatto Ambientale, sia per la Foster che per la Zevi”. Polemico anche Giovanni Galli, capogruppo Pdl: “Dopo due anni di promesse, ‘progetti’, opposizione fierissima all’idea della stazione Foster, Renzi, nel suo Monopoli è tornato alla casella del Via con un pugno di mosche”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -