venerdì, 16 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaTav: ok al sottoattraversamento, 80...

Tav: ok al sottoattraversamento, 80 milioni per Firenze

Il disco verde è arrivato, nonostante qualche malumore nella giunta regionale e non solo. Questa mattina è stata firmata l'intesa a Roma per le opere collaterali al nodo fiorentino dell'alta velocità. Ecco cosa prevede.

-

- Pubblicità -

Il disco verde è arrivato, nonostante qualche malumore nella giunta regionale e non solo. Questa mattina è stata firmata l’intesa a Roma per le opere collaterali al nodo fiorentino dell’alta velocità. Ok al tunnel che bypasserà la città di Firenze, via libera anche alla stazione sotterranea progettata dall’architetto inglese Norman Foster. Arriveranno inoltre 80 milioni di euro per la città di Firenze.

VIABILITA’ E PASSERELLA PEDONALE. I fondi, inizialmente destinati a opere non ancora approvate, andranno al Comune di Firenze (76,6 milioni) per la realizzazione di interventi per la viabilità e la mobilità cittadina e alla Provincia di Firenze (3,5 milioni) per la creazione della passerella pedonale sull’Arno a San Donnino, che permetterà l’accesso alla stazione ferroviaria, già ultimata, anche agli abitanti di Badia a Settimo e Colombano, sulla sponda opposta del fiume.

- Pubblicità -

SERVIZIO FERROVIARE METROPOLITANO. L’intesa conferma poi tutti gli impegni già presi in passato sulle infrastrutture. In particolare saranno potenziati i collegamenti tra Firenze, Campi Bisenzio e Prato, per creare un servizio ferroviario metropolitano ad alta frequenza e con fermate ravvicinate. La stazione di Santa Maria Novella fungerà da interscambio tra il servizio regionale e quello nazionale: il collegamento tra le due stazioni (quella “storica” nel centro di Firenze e quella sotterannea) sarà progettato da Rfi e poi sottoposto alla conferenza dei servizi. Vengono poi messe nero su bianco anche le novità per la linea 2 e 4 della tramvia (leggi l’articolo con tutti dettagli).

LA FIRMA. Il protocollo con Rete Ferroviaria italiana, rappresentata dall’amministratore delegato Michele Elia, è stato firmato alla presenza del ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli da Regione, Provincia e Comune di Firenze. A Roma erano presenti ilgovernatore Enrico Rossi, la vice presidente della Provincia Laura Cantini e il sindaco Matteo Renzi. C’erano anche il presidente di Ferrovie Lamberto Cardia e l’amministratore delegato Mauro Moretti, oltre all’assessore toscano ai trasporti e alle infrastrutture Luca Ceccobao.

- Pubblicità -

PRESIDIO. Non sono mancate le proteste: a Firenze il comitato contro il sottoattraversamento ha organizzato un presidio di fronte alla sede della Regione (leggi l’articolo).

APPROFONDISCI LA NOTIZIA:

- Pubblicità -

tramvia_belfiore

Tramvia, la linea 2 cambia percorso. E passa dentro un palazzo

 

ComitatoNoTav

Tav, a Roma si firma e a Firenze si protesta

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -