giovedì, 15 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaTirocini retribuiti. Per legge

Tirocini retribuiti. Per legge

''Con la proposta di legge regionale alla quale stiamo lavorando sarà introdotto l’obbligo di retribuzione dei tirocini e degli stage formativi e verrà prevista la possibilità di sostenere con borse di studio anche i tirocini connessi all’avvio delle professioni'': a ribadirlo è stato l’assessore regionale alle attività produttive, lavoro e formazione Gianfranco Simoncini.

-

- Pubblicità -

Tirocini, la retribuzione sarà obbligatoria. Lo ha ribadito oggi l’assessore regionale alle attività produttive, lavoro e formazione Gianfranco Simoncini, intervenendo su questo tema in due incontri organizzati a Livorno e a Massa.

STAGE RETRIBUITI. “Con la proposta di legge regionale alla quale stiamo lavorando – ha detto – sarà introdotto l’obbligo di retribuzione dei tirocini e degli stage formativi e verrà prevista la possibilità di sostenere con borse di studio anche i tirocini connessi all’avvio delle professioni. Lunedì prossimo – ha aggiunto l’assessore – illustrerò in giunta il preliminare della proposta di legge, che sarà a settembre all’esame del consiglio regionale”.

- Pubblicità -

LA PROPOSTA DI LEGGE. La proposta di legge, che sarà una modifica alla legge regionale 32, il Testo unico su istruzione, formazione e lavoro, recepirà la “Carta dei tirocini e degli stage di qualità nella Regione Toscana”, che è stata sottoscritta sperimentalmente con un protocollo d’intesa dalle parti sociali il 29 aprile scorso e che, come noto, si pone l’obiettivo di riportare stage e tirocini alla loro funzione formativa, eliminandone l’uso distorto e prevenendo forme mascherate di sfruttamento, prevedendo un contributo a carico della Regione alle aziende che prevedono per il tirocinante una borsa a titolo di rimborso spese. Il provvedimento, che si inquadra nelle misure previste dal progetto Giovani Sì, è stato reso operativo con un avviso pubblico, che consente alle imprese di fare domanda per il contributo per i tirocini attivati a partire dal primo giugno. Un contributo alle aziende è previsto anche nel caso di assunzione del tirocinante con un contratto a tempo indeterminato. La legge disciplinerà in maniera organica la materia, formalizzerà il contributo e lo estenderà a tutti i nuovi tirocini, rendendo obbligatoria la borsa.

PROFESSIONI. “Fra le novità – ha aggiunto Simoncini – anche la previsione di agevolazioni a favore di soggetti che svolgono tirocini legati all’esercizio delle professioni. A questo proposito, anche a seguito di atti approvati dalla giunta, stiamo avviando, con un impegno in prima persona del presidente Rossi,un confronto con gli ordini professionali che darà luogo ad accordi specifici”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -