“A cosa servono i cartelloni a messaggio variabile sulla Fi-Pi-Li se le informazioni fornite sono sbagliate?”: lo domanda il capogruppo dell’Udc in Consiglio provinciale Federico Tondi.
“DATI SBAGLIATI”. “Ancora una volta – prosegue – questa mattina ho dovuto, mio malgrado e insieme a centinaia di altri automobilisti, verificare che i pannelli che dovrebbero dare informazioni utili sul traffico fornivano dati sbagliati”. L’incidente che ha portato alla chiusura della superstrada “è avvenuto alle 5 del mattino. Alle 9 sul tratto in direzione Firenze il pannello segnalava 3 chilometri di coda dopo l’uscita di Ginestra fiorentina. Ma non era vero: la coda cominciava molto in anticipo”.
IN CODA ANCHE TANTI TIR. Centinaia di veicoli sono rimasti bloccati per ore. “Come mai non sono stati avvisati correttamente in modo da poter uscire dalla superstrada prima del blocco? – continua a chiedere Tondi – Inoltre, come mai in coda c’erano anche decine di tir? Visto che l’incidente si è verificato prima dell’alba, i camion dovevano essere deviati da Pisa e Livorno sull’autostrada in modo da non intasare ulteriormente il traffico sulla superstrada bloccata”.
LA PROVINCIA SI PRENDA LE SUE RESPONSABILITA’. Purtroppo “non è la prima volta che accadono cose del genere. La Provincia si assuma le proprie responsabilità e verifichi se Global Service abbia svolto al meglio o meno la gestione di questa ennesima emergenza”.