Poetiche acrobazie aeree, macchine sceniche imponenti e tutta la magia del nouveau cirque creano un insieme di immagini intrecciate, di sogni vissuti dentro a un altro sogno più grande. Si chiamano Sonics gli acrobati volanti che il 2 e il 3 marzo alle 21 sbarcano al Puccini con uno spettacolo intitolato Meraviglia interpretando una storia speciale, quella di come ognuno di noi spesso si affidi a pozioni magiche o a falsi santi per affrontare il quotidiano dimenticando che l’unico vero elisir della vita risiede dentro noi stessi, dentro le nostre emozioni che vengono dallo stupore per le cose semplici “se solo imparassimo a scollegarci dalla realtà” ognuno di noi avrebbe dentro di sé il suo pianeta “Meraviglia”, il luogo in cui contenere l’emozione non convenzionale.
LO SPETTACOLO. Adrenalina e stupore sono gli ingredienti di questo spettacolo che non disdegna riflessioni ambientali e che strizza l’occhio alla condivisione tra popoli, una favola moderna e senza presunzione se non quella di trasportare lo spettatore in spazi surreali e indefiniti della fantasia umana, luoghi animati da animali anomali in cui un fiore proveniente da un altro pianeta lotta contro lo smog provocato dall’uomo o dove una carezza si trasforma in una straordinaria storia d’amore sospesa per aria.
{phocagallery view=category|categoryid=372|limitstart=0|limitcount=0}
I SONICS. “Meraviglia” è una delle grandi performance a cui ha dato vita la creatività visionaria ed onirica di Alessandro Pietrolini fondatore insieme ad Ileana Prudente dei Sonics, una compagnia di acrobati tutta italiana protagonista di eventi magici e di grande effetto. Nel loro curriculum grandi eventi e spettacolari performance aeree presentate nelle più belle piazze italiane europee e del mondo: con i loro spettacoli hanno fatto sognare il pubblico di mezzo mondo da Miami a Mumbai, da Frankfurt a Dubai.