venerdì, 16 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaTreni, sciopero di 24 ore...

Treni, sciopero di 24 ore nel weekend

Dalle 21 di sabato 25 giugno alle 21 di domenica 26 il personale addetto alla circolazione dei treni regionali toscani sciopererà per il mancato rispetto delle norme contrattuali precedentemente stabilite e per i nuovi rischi occupazionali.

-

- Pubblicità -

 

Il Gruppo Ferrovie dello Stato informa che la segreteria dell’Or.S.A. Toscana ha proclamato uno sciopero del personale ferroviario regionale, dalle 21 di sabato 25 alle 21 di domenica 26 giugno. 

- Pubblicità -

LE MOTIVAZIONI. Le ragioni della nuova mobilitazione sono diverse. Il personale degli impianti fissi sciopera per opporsi alla chiusura delle strutture ferroviarie in Toscana, per richiedere il rispetto del turn-over e le necessarie assunzioni in tutti i settori, per bloccare il mancato rispetto delle norme contrattuali/degli accordi vigenti e per impedire la deriva autoritaria e punitiva dei Dirigenti del Gruppo FS. Il personale RFI (manutenzione/movimento) protesta contro la nuova riorganizzazione aziendale, che determina pesanti ricadute sul personale e accorpamenti di uffici e impianti, denunciando inoltre un peggioramento della sicurezza sul lavoro e un ridimensionamento dell’Ufficio Sanitario. Ferservizi e Italfer si mobilitano per impedire i rischi occupazionali derivanti dai nuovi accorpamenti di strutture e uffici e protestano contro le recenti violazioni contrattuali per avanzamenti e declaratorie professionali.

PER LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI LAVORATORI. Infine, il personale Pax/Regionale/Cargo/DT di Trenitalia sciopererà per: smobilitazione Cargo; aggressioni al personale di bordo; chiusura biglietterie; modifiche orario di lavoro e turni (IVU); riduzione del diritto al pasto (chiusura mense); trasferimenti forzati e mobilità di personale (plesso Lavagnini); utilizzo di personale in mansioni non previste; riduzione di impianti a terra; lavoro straordinario; prosecuzione esternalizzazioni manutenzione; intimidazioni e punizioni; rischi sicurezza e salute dei lavoratori; modalità per l’invio a visita sanitaria; applicazione unilaterale di circolari non concordate che modificano l’organizzazione del lavoro.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -