Filippine, un Gran Galà al Verdi per raccogliere fondi per le popolazioni colpite.
L’INIZIATIVA. L’ong toscana Oxfam Italia lancia da Firenze un appello ai cittadini e alle realtà del territorio per sostenere lo sforzo umanitario che l’organizzazione sta portando avanti in sostegno della popolazione delle Filippine colpita dal tifone Haiyan: il 21 novembre, al teatro Verdi, è in programma un Gran Galà della lirica e parte del ricavato andrà a sostegno degli sforzi umanitari che l’organizzazione sta portando avanti nel Paese. L’evento è realizzato con il patrocinio di Comune di Firenze, Regione Toscana, Provincia di Firenze, Camera di Commercio e grazie al sostegno di Westine Excelsior.
L’IMPEGNO. Oxfam Italia si è subito attivata nelle ore successive al passaggio del tifone, per portare agli sfollati acqua potabile, kit igienici, materassi e coperte. Su richiesta anche del Governo locale, Oxfam ha inviato tre team di esperti (composti da 5 persone ciascuno) per fare una rilevazione rapida dei bisogni nelle zone maggiormente colpite dal cataclisma a Samar, Leyte e Cebu settentrionale, mentre il team di coordinamento umanitario è in procinto di spostarsi a Taclonban City. Come parte del network Agire – Agenzia italiana risposta emergenze, Oxfam sta inoltre unendo i propri sforzi con la Croce Rossa italiana, nel chiedere ai cittadini un supporto per aiutare le popolazioni colpite.
LA TRAGEDIA. “E’ necessario per prima cosa assicurare che la popolazione colpita abbia accesso ad acqua pulita, decenti condizioni igienico-sanitarie e un tetto sotto cui ripararsi – spiega Riccardo Sansone, coordinatore aiuto umanitario di Oxfam Italia e portavoce di Agire, che proprio da Firenze sta seguendo lo sforzo umanitario in corso nelle Filippine -. Questa tragedia colpisce soprattutto le persone più povere che vivono di piccola agricoltura e di pesca. Hanno perso tutto. Serve il nostro aiuto oggi e nei mesi a venire. L’invito che rivolgiamo ai cittadini fiorentini e alle realtà del territorio è quello di aderire al nostro appello, partecipando al Gran Galà di lirica del prossimo 21 novembre. Sarà una serata di grande spettacolo che potrà davvero fare la differenza per molti”. “Di fronte alla tragedia umanitaria che ha sconvolto le Filippine e ha provocato migliaia di vittime e sfollati nessuno può sentirsi estraneo – dichiara il sindaco Matteo Renzi -. Per questo sosteniamo l’iniziativa di Oxfam e invitiamo i fiorentini a dare il proprio contributo per poter offrire un aiuto concreto alla popolazione colpita”.
CUORE E CORAGGIO. “La Toscana ha un cuore grande, ma soprattutto è fatta di persone concrete e coraggiose – commenta l’assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti -. Dopo questa tragedia senza precedenti, ci siamo subito attivati con sostegni economici e logistici e continueremo ad appoggiare ogni iniziativa che porti sollievo e aiuto alla popolazione delle Filippine. Accogliamo dunque l’appello di Oxfam, e sono certa che la Toscana risponderà al meglio. Aiutare le Filippine è un atto doveroso di vicinanza e di solidarietà per un popolo a cui la Toscana è molto legato”. “Sono certo – sottolinea Andrea Barducci, presidente della Provincia di Firenze – che l’immane devastazione portata dal tifone Haiyan non riuscirà a distruggere anche lo spirito di coesione e il coraggio da sempre dimostrato dal popolo filippino. Tuttavia tocca a noi che guardiamo questa tragedia da lontano, ricordare alle popolazioni filippine che crediamo in loro. Questo possiamo farlo con azioni di solidarietà e sostegno, grazie anche ad associazioni come Oxfam Italia che si adoperano per noi in questa direzione. Sono certo che il territorio fiorentino saprà raccogliere questo appello, e dimostrare ancora una volta la propria generosità”.
SOSTEGNO. E’ inoltre possibile sostenere il lavoro di assistenza umanitaria della organizzazioni di AGIRE e di CROCE ROSSA ITALIANA attraverso i seguenti canali:
Numero Verde 800.132.870 (dal lunedì al sabato dalle h.09.00 alle h.19.00)
On-line: con carta di credito, Paypal o PagoInConto (per clienti del gruppo Intesa Sanpaolo) sul sito www.agire.it
In banca: con bonifico bancario su conto corrente IT79 J 03359 01600 100000060696 intestato a AGIRE onlus, presso BancaProssima, Causale: “Emergenza Filippine”
In posta: con bollettino postale sul conto corrente postale n. 85593614 o bonifico postale al seguente IBAN IT 79 U 07601 03200 000085593614, intestato ad AGIRE ONLUS, Via Aniene 26/A – 00198 Roma, Causale: “Emergenza Filippine”.