A livello nazionale hanno fatto scalpore le super vacanze dei parlamentari (da oggi ufficialmente in ferie), tant’è che in meno di 24 ore il calendario di Camera e Senato è stato ritoccato. La pausa estiva durerà fino al 6 settembre (il 7 per i senatori), non più fino al 12. Ma i consiglieri comunali, provinciali e regionali non se la passano peggio. Ecco le date del riposo estivo, quasi due mesi.
REGIONE. L’aula del consiglio regionale toscano ha chiuso i battenti lo scorso 27 luglio. La pausa estiva durerà ben sette settimane, fino alla seduta in programma mercoledì 13 settembre. Vacanze un po’ più brevi per quanto riguarda le commissioni consiliari che invece torneranno al lavoro sette giorni prima, il 6. Anche Palazzo Panciatichi andrà in ferie: il complesso che ospita gli uffici del consiglio regionale sarà chiuso nella settimana di ferragosto.
PROVINCIA. Situazione analoga per il consiglio provinciale. L’ultima seduta in Palazzo Medici Riccardi risale a lunedì 25 luglio e lo stop delle riunioni proseguirà fino al 12 settembre. Le commissioni hanno lavorato fino ad oggi e ritorneranno in attività tra la fine del mese e l’inzio di settembre.
COMUNE. Anche in Palazzo Vecchio vacanze prolungate: il salone de’ Dugento resterà vuoto fino al 12 settembre. Il consiglio comunale ha svolto la sua ultima seduta lo scorso 25 luglio.
Parlamento in ferie e il popolo della rete commenta… così