giovedì, 15 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeSezioniCronaca & PoliticaVacanze più brevi, ma in...

Vacanze più brevi, ma in Toscana sarà un ferragosto da tutto esaurito

Nonostante il calo dei turisti italiani, il prossimo ferragosto sarà quasi impossibile trovare un posto libero nelle località di villeggiatura toscane, dal mare alle città d'arte.

-

- Pubblicità -

Nonostante il calo dei turisti italiani, il prossimo ferragosto sarà quasi impossibile trovare un posto libero nelle località di villeggiatura toscane, dal mare alle città d’arte. A dirlo è un sondaggio si Swg di Confesercenti, che ha preso in considerazione le prenotazioni attuali e il trend consolidato del last-minute.

IL TURISMO PARLA STRANIERO. La crescita rispetto all’anno scorso è del +2,5%. La buona notizia è l’aumento dei turisti stranieri, la cattiva è la diminuzione della domanda interna (-5,1%): gli italiani hanno ridotto le loro vacanze, ma a ferragosto le famiglie del Belpaese si ritaglieranno almeno per qualche giorno una pausa di relax. Secondo la stima di Confesercenti, le principali località turistiche della Toscana, sia le città d’arte che quelle della costa, dal 6 al 20 agosto vedranno il tutto esaurito. Firenze in particolare sarà in mano ai turisti stranieri, che continuano ad essere in significativa in crescita (+8%).

- Pubblicità -

FERRAGOSTO NELL’ARTE. Sono soprattutto le città d’arte a far la parte del leone: buone le previsioni per Firenze, Siena, Lucca e Arezzo (+5% di stranieri). In termini di prodotti, bene il balneare che ha registrato una crescita in giugno e luglio di stranieri nell’ordine del 2,9% mentre per il termale e la montagna le prospettive appaiono molto difficili. Tornano i turisti americani, ma anche quelli russi, cinesi, e più in generale turisti dai paesi dell’est europeo, mentre diminuiscono i tedeschi, i giapponesi e gli inglesi.

E TU DOVE ANDRAI IN VACANZA? Rispondi al nostro sondaggio su Facebook o mandaci una mail a [email protected]

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -