Rafforzata la vigilanza sulla rete stradale e autostradale, maggiori controlli sui comportamenti di guida, più assistenza ai viaggiatori: sono questi i punti principali della pianificazione per l’esodo estivo 2011 elaborata nei giorni scorsi dal Compartimento di Polizia Stradale per la Toscana, in linea con il piano di sicurezza stradale messo a punto, come ogni anno, da Viabilità Italia, il centro di coordinamento nazionale del Ministero dell’Interno, con informazioni e consigli utili per chi si prepara ad affrontare l’esodo verso le numerose mète turistiche della Penisola.
IL MONITORAGGIO. Un monitoraggio continuo, che si protrarrà per tutto il periodo estivo, effettuato sulla rete viaria autostradale e stradale attraverso le sale operative territoriali, coordinate a livello compartimentale, come già sperimentato negli anni scorsi con positivi risultati, che hanno, di fatto, portato ad ottenere una sempre più ampia copertura del territorio sia tramite i dispositivi di prevenzione sia attraverso l’attività di vigilanza e controllo. Particolare attenzione verrà riservata alle arterie maggiormente frequentate per far fronte agli ingenti flussi turistici e alle possibili emergenze, tramite la pianificazione di intensificati e mirati servizi di controllo, vigilanza e prevenzione, con specifico riferimento alle aree più a rischio, con la previsione nei periodi di maggior criticità, di 290 pattuglie sulla viabilità ordinaria e 235 pattuglie, anche motomontate, in servizio di vigilanza autostradale. Sono state predisposte, inoltre, pattuglie, con compiti di presidio presso le aree di servizio, allo scopo di prevenire reati di microcriminalità ai danni degli utenti in transito.
TRAFFICO. Per favorire partenze responsabili, evitando situazioni di criticità legate all’intensità del traffico, viene messo a disposizione dei cittadini il calendario con la previsione delle giornatecontrassegnate dal bollino rosso o nero: venerdì 29 luglio bollino rosso; sabato 30 luglio bollino nero; venerdì 5 agosto bollino rosso; sabato 6 agosto bollino nero e domenica 28 agosto bollino rosso.
CONTROLLI. Sono stati intensificati i controlli per i comportamenti di guida dei motociclisti e degli automobilisti (velocità, uso delle cinture e dei telefonini, sistemi di protezione per i bambini, circolazione sulle corsie di emergenza, condizioni psicofisiche dei guidatori) con particolare riguardo allo stato di ebbrezza. Il Dirigente del Compartimento Toscana, Dirigente Superiore Vincenzo Feltrinelli sottolinea che questa estate la Polizia Stradale della Toscana è impegnata dal 16 luglio al 15 agosto, in Versilia, con la Campagna di sicurezza stradale “Guido con Prudenza”, sui rischi legati alla guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, con la distribuzione di biglietti per l’ingresso gratuito in discoteca, ai conducenti che, controllati nel corso di questo servizio, risulteranno assolutamente negativi all’etilometro; con la Campagna congiunta europea Tispol excess Speed che, nella settimana dal 22 al 28 agosto, sarà destinata al controllo della velocità, e infine con “Litorale Sicuro”, in cooperazione con il Reparto Prevenzione crimine, nella provincia di Lucca, e nelle località costiere di Massa e Pisa, per la realizzazione di controlli con finalità anche di polizia giudiziaria, oltre che amministrative.
E’ tempo di vacanze: ecco i giorni migliori (e peggiori) per partire