Notizia precedenteClet, i cartelli e l’omino
Notizia successivaGiovani e lavoro: i sogni e le speranze dei fiorentini
Ti potrebbe interessare
Video
Corridoio Vasariano, il percorso in 60 secondi
Il Corridoio Vasariano di Firenze riaprirà nel 2021: presentato il progetto per la messa a norma del "percorso segreto" più famoso al mondo. In vista novità, dall'allestimento fino ai biglietti e alle tariffe di ingresso.
Video
Nardella fa da Cicerone sulla linea 2
Finiti i lavori si avvicina l’inaugurazione della linea 2 della tramvia. Il sindaco di Firenze Dario Nardella in un video sui social presenta il nuovo tracciato.
Video
I Bowland accendono Firenze
I Bowland. trio iraniano-fiorentino reduce da X Factor 2018, ha girato per una sera la chiave che aziona l’illuminazione pubblica di Firenze. Intanto Lei Low, Pejman Fa e Saeed Aman hanno annunciato di recente il loro tour italiano
Video
Spaccio nei giardini della Fortezza
Ecco come si spacciava nei giardini della Fortezza da Basso di Firenze. La polizia ha arrestato 23 persone e ha smantellato la centrale della droga, anche grazie a telecamere nascoste
Ultime notizie
Fiorentina, contro il Crotone è un’altra sfida salvezza
I viola provano a ripartire dopo la brutta sconfitta a Napoli. Preso l’attaccante Kokorin: le probabili formazioni di Fiorentina - Crotone
Covid 22 gennaio, Toscana: i dati di oggi, nuovi contagi sotto quota 500
Scendono leggermente i contagi e il tasso di positività: i dati del bollettino della Regione sul Covid in Toscana, aggiornati a oggi, 22 gennaio. Segno meno per i ricoverati. 16 i morti
Tramvia per il centro di Firenze: via ai lavori Fortezza – piazza della Libertà
Rischio ingorgo. Ecco come cambia la viabilità in un punto nevralgico di Firenze, tra la Fortezza e piazza della Libertà, in occasione dei lavori per la linea della tramvia verso San Marco
Palestre, si lavora per la riapertura 2021: quando riapriranno, dal 5 marzo?
Zona bianca e lezioni individuali. Quando riapriranno palestre e piscine nel 2021: secondo l'ultimo Dpcm la riapertura slitta al 5 marzo