Tags Mobilità
Mobilità
Tramvia per il centro di Firenze: via ai lavori Fortezza – piazza della Libertà
Rischio ingorgo. Ecco come cambia la viabilità in un punto nevralgico di Firenze, tra la Fortezza e piazza della Libertà, in occasione dei lavori per la linea della tramvia verso San Marco
Tramvia Firenze, lavori alla nuova linea: riapre viale Lavagnini
Riapre il viale Lavagnini dopo dieci giorni di lavori propedeutici alla realizzazione della nuova tramvia di Firenze
Tramvia Firenze, linea per il centro: viale Lavagnini chiuso per lavori
Primo antipasto dei lavori per la linea della tramvia di Firenze verso il centro storico. Chiude viale Lavagnini, come cambia la circolazione e il percorso alternativo
Firenze, arriva il bike sharing con lo sconto
A Firenze arriva il bike sharing scontato per incentivare l'uso delle due ruote, a poterne usufruire sono ragazzi, giovani e studenti, che avranno diritto a una riduzione sul prezzo dell'abbonamento
Tramvia Firenze: fermate, orari, mappa linea per linea. Guida completa
Tutto quello che c'è da sapere sulla tramvia di Firenze: le linee già in funzione e quelle progettate, fermate, percorsi, orari, frequenze delle corse e regole anti-Covid
Tramvia notturna, stop agli orari lunghi nel weekend
Stop al servizio notturno fino alle 2.00, il venerdì e sabato notte: gli orari estesi vengono sospesi dopo le disposizioni del nuovo Dpcm
Sciopero di treni e bus anche in Toscana: i servizi garantiti
In corso lo sciopero generale indetto a livello nazionale dal sindacato CUB: ripercussioni anche sul trasporto pubblico in Toscana
Parcheggio gratis nelle strisce blu di Firenze: come richiedere il bollino
Un abbonamento (sperimentale) con cui i residenti possono parcheggiare l'auto gratis anche nelle zone fuori dal proprio quartiere: come funziona e come richiedere il nuovo bollino per la sosta
Traffico, orari bus, parcheggi a Firenze: tutto nell’app IF- Infomobilità
Disponibile per iPhone e per i cellulari Android, la nuova app per spostarsi in città, che permette di ricevere notifiche personalizzate in base ai propri spostamenti quotidiani
Micro-pedonalizzazioni davanti alle scuole di Firenze (con il pedibus)
Strade chiuse ai veicoli, ma solo per il tempo dell'entrata e dell'uscita dalle aule. Il Comune annuncia un progetto pilota per alcune scuole fiorentine
Anche a Firenze la Settimana europea della mobilità 2020
Monopattini elettrici (condivisi), micro-pedonalizzazioni sperimentali davanti alle scuole e la nuova app per chi si sposta in città: le novità annunciate in occasione della Settimana europea della mobilità
Ztl di Firenze, orari più stretti e parcheggio low cost (ma non in piazza Strozzi)
Arriva il piano del Comune per la sosta a basso costo e l'apertura pomeridiana di due porte telematiche della zona a traffico limitato. Novità per piazza del Carmine e piazza del Mercato di San Lorenzo
Ataf, rimborso abbonamento per Covid: come fare, il modulo
Studenti e lavoratori che non hanno potuto utilizzare l'autobus durante l'emergenza sanitaria hanno diritto al ristoro dell'abbonamento Ataf
Mobike elettrica a Firenze: quanto costa, come si usa, dove si parcheggia
È appena arrivata in città la nuova flotta di biciclette elettriche. Ecco una guida al loro utilizzo
Pedonalizzazione dei lungarni di Firenze (Medici-Acciaiuoli)
500 metri dove si potrà andare solo a piedi, cambia l'asse di attraversamento del centro. La rivoluzione della mobilità scatterà in due step
Treno gratis per chi ha 18 anni: in Toscana il “regalo” di agosto
Come funziona l'iniziativa per chi compie la maggiore età. Un mese di spostamenti gratis sui convogli regionali, ma attenzione, va richiesta una card