- Pubblicità -
TagsTradizioni
Tradizioni
Fuochi di San Giovanni 2021, Firenze: festa con eventi ma senza “fochi”
Il 24 giugno 2021 non ci saranno i fochi, le altre celebrazioni verranno spalmate su più giorni: ecco gli eventi per la festa di San Giovanni, patrono di Firenze
Cosa fare a Firenze il 12 e 13 giugno 2021: gli eventi del weekend
Dalle piscine all'aperitivo sotto le stelle, dai concerti alle visite guidate gratis: gli eventi a Firenze sabato 12 e domenica 13 giugno 2021
Firenze, il mistero dello zodiaco di San Miniato
Sul pavimento della basilica di San Miniato al Monte, a Firenze, è conservato uno zodiaco in marmo tra i più importanti al mondo
Scoppio del carro a Firenze 2021: com’è andato il volo della colombina
A Firenze dopo un anno di stop per il Covid, per la Pasqua 2021 è tornato lo scoppio del carro: il volo della colombina in una piazza del Duomo off limits
Scoppio del carro a Firenze, 2021: come si celebra? In diretta tv
Dove, quando e come vedere lo scoppio del carro 2021: l'orario della diretta tv e la messa di Pasqua in Duomo. La piazza sarà blindata e chiusa al pubblico
Tutto quello che (forse) non sapete sulla storia delle Murate di Firenze
Dal loro curioso nome, alla prima "casa" sul pilone di Ponte alle Grazie, fino al complesso che conosciamo oggi: chi sono le Murate di Firenze e perché in città si dice ancora "finire alle Murate"
25 marzo: il Capodanno Fiorentino e l’Annunciazione di Maria
A Firenze il Capodanno si festeggia due volte l'anno, il 1º gennaio e il 25 marzo. Scopriamo il significato di questa tradizione
Scoppio del carro: a Firenze il 25 marzo visite al Brindellone
La cerimonia dello scoppio del carro 2021 sarà chiusa al pubblico e tramessa in tv, ma intanto il Brindellone si mette in mostra (in presenza) per il Capodanno fiorentino del 25 marzo
Le 4 stagioni per le strade di Firenze e la primavera “senza testa”
Nella Città del fiore si possono vedere raffigurati i simboli delle quattro stagioni dell’anno in almeno tre luoghi.
Piazza Nencini? No, a Firenze sud c’è piazza del Bandino
Nasce l’idea di intitolarlo a Gastone Nencini, ma il nome di quello slargo è uno solo per tutti: piazza del Bandino. Adesso lo sarà anche nelle carte del Comune di Firenze
- Pubblicità -
Ultimi articoli
- Pubblicità -
- Pubblicità -