venerdì, 9 Maggio 2025
- Pubblicità -
SezioniCronaca & Politica

Cronaca & Politica

Sciopero treni 22-23 febbraio 2025 in Toscana: i convogli garantiti

La mobilitazione di 24 ore è stata indetta da USB Lavoro Privato contro il "ritocco" delle fasce di garanzia nei giorni festivi. Ecco quali treni circoleranno nonostante lo sciopero

Lavori tramvia Firenze: parcheggio per residenti, via alle domande

Chi e come può richiedere il parcheggio gratuito notturno nelle zone interessate dai lavori della tramvia

Consiglio Comunale di Firenze: Luca Santarelli va al centrodestra

Il consigliere comunale eletto con la lista civica a sostegno di Sara Funaro passa all'opposizione ed entra in Noi Moderati

Tra l’Istituto degli Innocenti e via Palazzuolo apre il Centro Famiglie Firenze

Inaugurato il nuovo centro: due sedi in città per offrire sostegno, consulenza e servizi integrati alle famiglie fiorentine

Come funziona il Btp Più, come sottoscriverlo e in cosa conviene

Al via il periodo di collocamento del nuovo Buono del Tesoro destinato ai piccoli risparmiatori, che si può comprare direttamente dall'home banking

Lavori della tramvia a Firenze: come cambierà viale Giovine Italia

Nella zona è scattato uno dei primi cantieri della linea 3 della tramvia Firenze - Bagno a Ripoli. Prevista una riqualificazione dell'isola pedonale intorno alla Torre della Zecca Vecchia

Sciopero a Firenze il 14 febbraio per tramvia e bus

La mobilitazione, indetta da Cobas Lavoro Privato, riguarderà i lavoratori della tramvia e di Autolinee Toscane

Patto per il Welfare in Toscana: 56 milioni di euro per il settore

Regione, cooperative e sindacati siglano un'intesa per sostenere i servizi sociosanitari e valorizzare il lavoro

A Firenze controlli e “multe a strascico” per chi ostacola i bus

Il Comune di Firenze annuncia una campagna di controlli speciali contro l'uso improprio delle preferenziali, la sosta selvaggia e il parcheggio in doppia fila che ostacolano il passaggio degli autobus

Suicidio assistito: come funziona la legge toscana sul fine vita

La norma fissa tempi e modi per i malati terminali che faranno domanda del suicidio medicalmente assistito alle Asl. Il costo sarà a carico del sistema sanitario
- Pubblicità -

Ultimi articoli

- Pubblicità -
- Pubblicità -