lunedì, 18 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeFiorentinaAl Franchi stasera arriva il...

Al Franchi stasera arriva il Palermo. Ecco le novità e le probabili formazioni

Va in scena questa sera il turno infrasettimanale di serie A. La Fiorentina è chiamata a replicare la prova di San Siro per fare un balzo fuori dalla zona caldissima della classifica. Ecco tutte le ultime.

-

- Pubblicità -

Per la salvezza e per confermare quanto di (molto) buono visto sabato scorso a San Siro. Per i viola è di nuovo tempo di scendere in campo: questa sera va in scena il turno infrasettimanale della serie A, e la Fiorentina ospita al Franchi il Palermo.

OBIETTIVI. Con i due obiettivi sopra citati. Vincere, uscire dalla zona caldissima della classifica e fare la pace con i tifosi, usciti inferociti dall’ultima prestazione della squadra gigliata al Franchi, coincisa con la sconfitta contro il Chievo. Ora però le cose sono cambiate, nel mezzo c’è stata l’entusiasmante parentesi di Milano, che ha ridato entusiasmo a tutto l’ambiente.

- Pubblicità -

ASSENTI E PRESENTI. Stasera, dunque, l’obiettivo è centrare altri tre punti. Delio Rossi ha risolto alcuni dei problemi di formazione con cui era stato costretto a fare i conti a Milano: restano fuori Vargas, Olivera e Camporese (tutti alle prese con alcuni problemi fisici e quindi non convocati), ma il tecnico ritrova Gamberini, Cassani, Montolivo e Cerci.

LA FORMAZIONE. La Fiorentina questa sera si dovrebbe quindi schierare con Boruc tra i pali, Gamberini-Natali-Nastasic in difesa, un centrocampo a cinque formato da De Silvestri, Behrami, Montolivo, Lazzari e Pasqual, con la coppia Jovetic-Amauri in attacco. L’unico dubbio riguarda la scelta tra Lazzari e Kharja, con il primo favorito per un posto dal primo minuto

- Pubblicità -

QUI PALERMO. Per quanto riguarda il Palermo, reduce dalla sconfitta interna con la Juventus, Mutti recupera alcuni dei giocatori assenti sabato. In particolare, in attacco torna Hernandez a far coppia con Miccoli. I rossonero dovrebbero scendere in campo con uno schema-specchio di quello viola (3-5-2), con Viviano in porta; Munoz, Mantovani e Labrin in difesa; Pisano, Barreto, Donati, Della Rocca e Bertolo a centrocampo; Miccoli ed Hernandez di punta. Le assenza più pesanti, per i sibilai, sono quelle di Balzaretti e Migliaccio.

La carica del mister. Delio Rossi: ”Ora servono conferme”

- Pubblicità -

La curiosità. Quegli ”sgambetti” viola nelle corse allo scudetto

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -