mercoledì, 30 Aprile 2025
- Pubblicità -
HomeFiorentinaBeffa viola nel derby dell'Appennino

Beffa viola nel derby dell’Appennino

Bologna-Fiorentina 2-1

-

- Pubblicità -
Il 125º derby dell’Appennino se lo aggiudica il Bologna in rimonta. Fiorentina troppo leziosa e che dopo aver ottenuto il vantaggio non riesce a chiudere la gara favorendo il ritorno dei felsinei che nella ripresa trovano il gol con Motta e poi con Christodoulopoulos. Montella ha dovuto fare a meno di Pizarro squalificato, sostituito da Migliaccio ed ha riproposto in avanti Ljaic, Jovetic, Cuadrado.
PRIMO TEMPO – Bologna che parte subito bene trovando dopo tre minuti un palo con Gabbiadini che, di sinistro, impensierisce Viviano. Ma la Fiorentina si rifà subito e Cuadrado spreca clamorosamente davanti alla porta di un Curci spiazzato. Al 27° la Fiorentina passa in vantaggio grazie ad una bella azione confezionata da Aquilani che serve Ljiaic che non sbaglia. E’ lo 0-1 in favore dei viola. E’ il risultato col quale si va al riposo.
SECONDO TEMPO – La Fiorentina domina anche il primo scorcio della ripresa ma al 12° Diamanti serve su punizione Motta che di testa sorprende tutti e trova il pareggio. Il Bologna dopo il gol acquisisce coraggio e forza su ogni pallone. La Fiorentina si fa vedere con Migliaccio che, di testa, tenta di beffare Curci, ma il tiro è centrale. Pioli prova la carta Christodoulopoulos che prima sfiora in due occasioni il gol e poi non sbaglia grazie ancora a Diamanti che ruba palla, lascia sul posto il neo entrato Sissoko, crossa e il greco al volo ne approfitta segnando con destro angolato. E’ il 2-1. Montella cerca il pareggio e fa entrare anche Luca Toni. Ci prova Jovetic e lo stesso Toni a trenta secondi dal termine di testa ma il risultato non cambia. L’opportunità di agganciare il Milan è stata sprecata malamente.
L’ALLENATORE – Anche Montella, a fine gara, si sente beffato: “C’è tanta amarezza, ce la dobbiamo prendere con noi stessi. Avevamo la partita in pugno, il secondo gol è scaturito da tre-quattro errori consecutivi – spiega l’allenatore viola – seppur non con grandi errori. Una squadra esperta deve portare a termine questa partita, che era stata controllata e dominata. La squadra in precedenza era stata perfetta, dovevamo chiudere la gara nel primo tempo. Dobbiamo lavorare per migliorare sempre le nostre prestazioni, possiamo ambire ad una classifica importante”.
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -