sabato, 23 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeFiorentinaColpo viola. Joaquin regala tre...

Colpo viola. Joaquin regala tre punti sul gong

Napoli-Fiorentina 0-1

-

- Pubblicità -
Per una volta una Fiorentina cinica riesce a capitalizzare una rete di Joaquin arrivata all’87’ e conquista tre punti, insperati, al San Paolo di Napoli. Numerose le occasioni sprecate dai partenopei, soprattutto nella prima frazione. I napoletani, costretti a giocare in dieci per più di un tempo, dominano per lunghi tratti la gara ma devono fare i conti con un Neto in stato di grazia. Entrambe deluse per l’eliminazione in Europa League Napoli e Fiorentina si presentano con qualche modifica. Benitez schiera Revelliere come terzino destro con Henrique al centro della difesa. Rivoluzione a centrocampo e sulla trequarti: fuori Behrami, Mertens e Pandev, spazio a Jorginho, Callejon ed Hamsik. In attacco confermato Higuain. Montella schiera Pasqual nel ruolo di terzino sinistro mentre Roncaglia gioca a destra. A centrocampo Borja Valero, Aquilani e Bakic con Cuadrado e Joaquin pronti ad innescare Mario Gomez.
PRIMO TEMPO –Napoli ch cerca subito di impremere il ritmo alla gara nonostante la Fiorentina provi a conquistare il centrocampo. Prima Callejon scappa a sinistra, mette un pallone insidioso in mezzo ma il portiere viola devia verso i piedi di Higuain che non è lesto a ribattere in rete e perde la sfera. All’8′ il portiere brasiliano è costretto a volare per mettere in corner una botta da fuori di Higuain, liberato da un preciso rinvio di Reina. Al 21′ Hamsik è ben servito da Insigne, si presenta solo in area di rigore, ma calcia troppo centrale e Neto riesce a respingere. Quattro minuti dopo lo slovacco, lanciato a rete, costringe il portiere viola ad esibirsi in un’efficace uscita bassa. Al 36′ la possibile svolta per la Fiorentina con Bakic che lanciato verso la porta di Reina viene steso da Ghoulam, calcio di punizione per i viola e cartellino rosso per il franco-algerino. Nonostante giochino in dieci i partenopei però non demordono ed impegnano Neto con una punizione di Insigne al 41′.
SECONDO TEMPO – Ripresa ancora con il Napoli protagonista. Montella richiama Bakic, deludente, per Ilicic. Il più attivo è però Insigne. Prima costringe Gonzalo Rodriguez a stenderlo ed a prendersi il cartellino giallo; poi la sua conseguente punizione termina di poco alta dopo una deviazione. Al 62′ Callejon prova il pallonetto dai quaranta metri, Neto riesce a recuperare la posizione ed evitare la rete. Finalmente la Fiorentina, che aveva addormentato la partita, si sveglia con Ilicic che scatta sul filo del fuorigioco e da posizione defilata calcia sull’esterno della rete. Subito dopo Inler calcia di potenza una punizione dalla lunga distanza, Callejon devia il pallone ma Neto blocca in tuffo con sicurezza. I viola rispondono con un destro da fuori di Aquilani, anch’esso bloccato da Reina. Al 66′ Matri ha un’occasione d’oro ma l’attaccante calcia male il pallone che termina a lato. Al 71′ s’infortuna Mario Gomez in un’azione offensiva della Fiorentina quando, nel cercare di arrivare sul pallone tra la difesa del Napoli e Reina, un difensore del Napoli frana addosso con tutto il peso del corpo sul ginocchio sinistro dell’attaccante tedesco. Si parla di distorsione al ginocchio sinistro. Il problema dovrebbe essere risolvibile in poche settimane. All’87’ arriva il vantaggio viola. Matri davanti a Reina prova ad aggirarlo, non vi riesce e allora serve Pasqual, il terzino mette un pallone preciso sulla testa di Joaquin che appoggia agevolmente in rete. Finisce così 0-1 per la Fiorentina.
 
L’ALLENATORE – Torna il sorriso sul volto di Vincenzo Montella che è anche ottimista sulle condizioni di Mario Gomez.  “Le previsioni sull’attaccante sono ottimistiche. Dispiace per il ragazzo che sta mettendo tutto sé stesso ma non è fortunato. Dobbiamo guardare avanti. Nel primo tempo eravamo partiti bene, poi il Napoli ci ha messo in difficoltà con le sue qualità. L’espulsione – aggiunge Montella – ci ha aiutati e la partita è cambiata nel secondo tempo. Era difficile trovare gli spazi perché loro giocavano tutti dietro la linea della palla. Nel finale i giocatori hanno fatto delle scelte giuste. La partita era aperta ad ogni risultato anche nel secondo tempo perché il Napoli ha provato ad attaccare in velocità. Ho cercato di sfruttare gli esterni visto che quelli del Napoli sono puramente offensivi. E’ una giornata positiva questa. Contro un grande avversario siamo riusciti ad allungare sulle inseguitrici avvicinandoci anche al terzo posto”.
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -