Delio Rossi è in bilico. Sono ore calde, caldissime, in casa viola, e non solo per la classifica che, dopo la sconfitta interna con il Chievo, si fa più che mai preoccupante. Fiorentina quartultima, con cinque punti di vantaggio sul Lecce terzultimo, che fortunatamente non è andato oltre lo 0-0 casalingo con il Cesena. Ma un calendario non facile per i viola: sabato Jovetic & Co. sono attesi dal Milan capolista, a San Siro.
IPOTESI SINISA. Già, ma chi siederà in panchina al Meazza? La posizione di Rossi si è fatta traballante. Dopo il clamoroso 0-5 con la Juventus, a Genova la squadra aveva reagito, ma la sconfitta di ieri complica tutto, facendo sprofondare i viola in classifica e nel morale. E allora, tra le ipotesi, si profila quella del clamoroso ritorno di Mihajlovic sulla panchina gigliata. Per riprendere proprio da dove aveva interrotto: la partita con il Chievo. Potrebbe essere il serbo a guidare la squadra in questo finale di stagione, potrebbe toccare a lui cercare di non sprofondare ulteriormente in classifica e tenere più lontano possibile il terzultimo posto.
CALENDARI A CONFRONTO. Terzultimo posto che è ora occupato dal Lecce. Nel prossimo turno (anticipato a sabato per Pasqua) la Fiorentina andrà a Milano contro il Milan, mentre il Lecce se la vedrà in casa con la Roma. Turno difficile per tutte e due le squadre, anche se leggermente favorevole ai salentini. Il turno successivo vedrà le sfide Fiorentina-Palermo e Catania-Lecce: turno favorevole ai viola. Poi Roma-Fiorentina e Lecce-Napoli: partite ancora una volta difficili per tutte e due le compagini. Alla trentaquattresima giornata Fiorentina-Inter e Lazio-Lecce. Il turno successivo Atalanta-Fiorentina e Lecce-Parma. Poi Fiorentina-Novara e Juventus-Lecce. Alla penultima giornata lo scontro diretto Lecce-Fiorentina: qui i viola dovranno essere già salvi, per non correre il rischio di una partita per cuori fortissimi. Infine, all’ultima giornata, Fiorentina-Cagliari e Chievo-Lecce.
LE PAROLE DI ROSSI. “Quando c’è un cambio di panchina non sono mai rose e fiori. Non pensavo di trovarmi ad oggi in questa situazione. Questa è la realtà. In questo momento la squadra è impaurita. Il pallone brucia nei piedi dei ragazzi. Io sono disposto anche a farmi da parte se può essere utile alla Fiorentina. Amauri? Mi ha chiesto il cambio. E’ un momento particolare”: queste le parole pronunciate da Delio Rossi dopo la sconfitta di ieri.
LA PALLA AI DELLA VALLE. Resta ora da capire se i prossimi impegni saranno affrontati da Delio Rossi o da un altro allenatore. Ovviamente tocca alla società decidere. Si preannunciano ore calde, le prossime, e non sono da escludere colpi di scena. La Pasqua, insomma, sembra lontanissima.
Dì la tua. E voi cosa ne pensate? Giusto continuare con Delio Rossi o meglio cambiare? Scrivete a [email protected] o commentate su Facebook o Twitter.
Dall’infermeria: E ora ci si mettono anche gli infortuni: Amauri e Gamberini a rischio Milan
La sconfitta: Tonfo viola. Il Chievo vince 2-1
Dopo la Juventus: Corvino-Fiorentina: divorzio!