E’ la notte della Coppa Italia, è la notte del sogno delle semifinali.
LA PARTITA. Questa sera in palio c’è infatti la qualificazione alle seminfinali di Tim Cup, oltre – come ricordato ieri dallo stesso Montella – a un bel pezzo d’Europa. Nell’ultimo quarto di finale di questa edizione della Coppa Italia si troveranno di fronte Fiorentina e Roma. Due delle squadre che hanno fatto vedere il miglior calcio nella prima di questa stagione, seppure i viola con più continunità rispetto alla squadra di Zeman.
FIORENTINA. Venendo alle formazioni che questa sera scenderanno in campo, i dubbi per Montella sono sostanzialmente tre. Uno legato a una scelta tecnica (in porta giocherà ancora Neto o tornerà Viviano? L’impressione è che in vantaggio ci sia il portiere italiano, che proprio nella sfortunata serata dell’Olimpico contro i giallorossi aveva perso il posto da titolare), gli altri a condizioni fisiche: il tecnco proverà fino all’ultimo a recuperare Pizarro e Borja Valero, ma certo non li rischierà. Per il resto, a far coppia davanti con Jovetic sarà Toni.
ROMA. Più complicata la situazione in casa Roma, dove Zeman deve fare i conti con molte, pesanti assenze. Fuori tutto il tridente titolare (Totti-Lamela-Osvaldo), davanti fiducia confermata a Destro. In mezzo al campo dovrebbe tornare De Rossi, lasciato in panchina nell’ultima di campionato.
SEMIFINALI. Chi passerà il turno se la vedrà con l’Inter, che ieri ha battuto ai tempi supplementari il Bologna. Ma ora c’è da pensare alla Roma. Perché la Fiorentina – come ha ribadito in conferenza stampa Montella – alla coppa Italia ci pensa eccome.
Il tecnico: Coppa Italia, c’è la Roma. Montella: ”Per noi vale tanto”