Fatto l’allenatore, ora bisogna fare il mercato.
OPERAZIONE MERCATO. E’ questa la nuova “mission” in casa viola, dopo l’ufficializzazione dell’arrivo di Vincenzo Montella sulla panchina gigliata. Ora il club viola deve concentraresforzi ed energia sul mercato, perché le operazioni da fare non sono poche. Sia in entrata che in uscita.
IN PARTENZA? Iniziando da chi potrebbe partire, sulla lista dei non sicuri di rimanere a Firenze ci sono nomi illustri. In primis Jovetic (si attende la presa di posizione del calciatore, che deve dire se vuole restare in riva all’Arno o partire per altri, magari meglio remunerati, lidi), seguito da Gamberini, Behrami, Boruc, Cerci e Vargas. Insomma, l’ossatura della Fiorentina che fu e che forse non sarà più.
OBIETTIVI. Strettamente legato al capitolo cessioni c’è quello degli acquisti. Il ds Pradè avrà da lavorare e non poco per ricostruire una squadra che negli ultimi due anni ha mostrato più di una pecca. Gli obiettivi non mancano, ma in caso di cessione di un “big” (leggi Jovetic) ci sarebbero i soldi per fare altri investimenti.
I NOMI “CALDI”. Per il momento, tra gli obiettivi viola continua a esserci Faraoni, giovane promessa dell’Inter. I nomi più caldi sono poi quelli dei catanesi Barrientos e Lodi, dell’ex catanese Maxi Lopez e del cagliaritano Ibarbo. Ma la società guarda anche oltre l’Italia, in particolare verso il mercato sudamericano. Di tempo ancora ce n’è, ma per il club viola di tempo da perdere non ce n’è già più.