martedì, 13 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeFiorentinaFrizzante pareggio viola a Torino

Frizzante pareggio viola a Torino

Torino-Fiorentina 2-2

-

- Pubblicità -

Pareggio emozionante tra Torino e Fiorentina nel quattordicesimo turno di serie A. Velenoso l’ex Cerci che sblocca la partita poi, un rigore di Gonzalo Rodriguez riporta in parità le sorti dell’incontro e, dopo il nuovo vantaggio granata di Birsa è il marocchino El Hamdaoui a regalare il punto ai viola. Ventura non teme il gioco della Fiorentina e, all’Olimpico, sposa una filosofia a trazione anteriore con gli ex Santana e Cerci in attacco. Montella non rinnega la sua filosofia ma in attacco, gioco forza, schiera Mati Fernandez e Toni con Lijaic in panchina. Per la quinta volta Fernandez parte da titolare. Per la seconda volta ha a fianco Toni.

PRIMO TEMPO – Senza grandi giocate i primi minuti di gioco. Al 17′ la Fiorentina ci prova ma Aquilani, di testa, manda di poco alto. Al 29′, su corner per i granata, tremendo impatto aereo tra Glik e Toni. Il difensore polacco ha la peggio, ed è costretto a lasciare il campo in barella. Più tardi, poco prima dell’intervallo, anche l’attaccante viola è costretto a dare forfait e cede il posto a Seferovic. Al 37′ problema fisico alla coscia destra anche per Aquilani, al suo posto dentro Ljiajc. Tre minuti dopo arriva il vantaggio granata. D’Ambrosio crossa rasoterra dalla sinistra, Meggiorni e Bianchi bucano l’intervento ma Cerci, appostato sul secondo palo, punisce la sua ex squadra.

- Pubblicità -

SECONDO TEMPO – Si riparte dall’1-0 dei primi 45 minuti. Cerci ha il dente avvelenato e, dopo sei minuti, torna ad impegnare, senza successo, Viviano facendo partire da destra un tiro a giro sul secondo palo. Al 59′ la risposta viola su corner da sinistra. La Fiorentina sfiora il pareggio con Gonzalo Rodriguez che, di testa, manda a fil di palo. Quattro minuti più tardi altra occasione confezionata da Pasqual ma Seferovic tocca da due passi e colpisce il palo esterno. Al 66′ ci prova anche Ljiajc da fuori ma Gillet si distende e salva la porta granata. Al 73′ D’Ambrosio atterra Cuadrado in piena area: è rigore. Dal dischetto Gonzalo Rodriguez trasforma con freddezza. Passano due minuti e il Torino si riporta in vantaggio. Birsa, subentrato a Cerci, si accentra e fa partire un tiro-cross che beffa Viviano e s’infila sul secondo palo. Montella decide di giocarsi la carta El Hamdaoui ed è proprio il marocchino a trovare il gol del pareggio all’83’ quando, imbeccato da Cuadrado, controlla e batte a rete. E’ il 2-2 definitivo.

L’ALLENATORE – Soddisfatto Montella a fine gara. “E’ stata una bella partita, molto aperta e tattica. A me la Fiorentina è piaciuta molto, sia come approccio che come qualità, nella ripresa abbiamo avuto una reazione da squadra matura. Abbiamo giocato con personalità e qualità. Ovviamente puoi concedere qualche ripartenza, quando attacchi come abbiamo fatto noi. Dopo l’1-1 abbiamo provato a vincerla e abbiamo subito un gol rocambolesco, qualsiasi altra squadra dopo si sarebbe spenta – commenta Montella – e invece la Fiorentina ha sempre provato a vincere la gara. È difficile mantenere il terzo posto, ma è difficile anche arrivarci, in questo senso il nostro cammino non cambierà molto”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -