Ramirez o Amauri (quest’ultimo più vicino al Parma), Maxi Lopez con dietro Jovetic con conseguente addio di Gilardino e Vargas. Questo sembra lo scenario del dopo Ferragosto. Karja è più che un obiettivo, Montolivo più che un ex. Intanto Bovo per qualche euro in più sarà viola, Natali ha le valigie. Una Fiorentina nuova, quindi, dalla testa ai piedi. Con gli abbonamenti a quota 9000 a poco più di dieci giorni dal termine: difficile capire se questa stagione prenderà il via col piede giusto. Sicuramente in un mercato dove anche le grandi non stanno decollando, la Fiorentina rischia di far bene, forse di sfiorare l’Europa. La Lazio deve dimostrare di essere ‘equilibrata’, il Napoli ancora deve dimostrare tutto, l’Udinese se dovesse vincere con l’Arsenal avrebbe la Champions….
Le più forti. Chi sono le squadre più forti? Milan, Inter, Roma e Juventus. Dopo le altre. Tra le altre c’è la Fiorentina. Alcune voci vorrebbero uno scambio Gila-Matri. La Juve avrebbe più gol all’attivo, la Fiorentina un ragazzo giovane da crescere. Ma il Genoa ha più contanti da ‘spendere’. In questo fermo ma pazzo calcio d’estate d’agosto tutto puo’ succedere, anche che il campionato abbia inizio con una formazione mai provata in ritiro. Lacrime per gli allenatori, gioie per i direttori sportivi. Intanto la Fiorentina ha detto ‘no’ al prestito secco di Cerci alla Juve…sarà una settimana infuocata. Il calciomercato deve ancora incominciare…
Intanto Frey al Secolo XIX porta un bacione a Firenze: “L’addio a Firenze? Sono felice della mia scelta, mi spiace solo il modo in cui ci siamo lasciati, avrei voluto salutare tutti di persona. Così è la vita… A Firenze anni fa era stato fatto un progetto che portasse in Champions. Credo che ora si possa fare qui…”
Intanto da Twitter: Lorenzo De Silvestri dichiara di esser felice di esser tornato a Firenze…un punto di partenza.