Fiorentina-Chievo, ovvero vietato sbagliare. Vietatissimo. Dopo la grande paura post-Juventus e la buona reazione di Genova (risultato a parte), domenica – fischio d’inizio alle 15 – arriva il Chievo.
MISSIONE TRE PUNTI. Una partita in cui, per la squadra di Delio Rossi, non ci sono alternative ai tre punti, che significherebbero una bella boccata d’ossigeno per la classifica e per il morale, in vista anche delle difficili sfide che attendono i viola nel futuro prossimo (Milan e Roma, nel mezzo il Palermo).
LA FORMAZIONE. E i viola si allenano proprio per centrare l’obiettivo della vittoria. Per quanto riguarda la formazione, mister Rossi dovrà fare a meno ancora di Cerci (a cui restano da scontare due gironate di squalifica), oltre agli indisponibili Kroldrup e Felipe. In campo dal primo minuto si dovrebbe rivedere Marchionni, come a Genova. Rossi dovrebbe dunque schierare Boruc in porta; Cassani, Natali, Gamberini e Pasqual in difesa; Marchionni, Behrami, Montolivo e Vargas a centrocampo, dietro Jovetic e Amauri, ancora alla ricerca della sua prima rete in viola.
QUI CHIEVO. Per quanto riguarda il Chievo, l’allenatore Di Carlo dovrà fare a meno dello squalificato Sammarco. Per la gara di Firenze non saranno disponibili nemmeno Uribe e Moscardelli. Il Chievo si dovrebbe dunque schierare con Sorrentino; Frey, Andreolli, Acerbi, Dramè; Bradley, Rigoni, Hetemaj; Thereau; Paloschi, Pellissier.
ARBITRO. Desiganto anche l’arbitro che dirigerà la partita: sarà Rizzoli.