lunedì, 15 Settembre 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeFiorentinaIl diario di Cortina: Fiorentina...

Il diario di Cortina: Fiorentina – Treviso 5 a 1. Frey capitano

Cortina - Freddo, gelo e un'imbiancata sulle cime delle Dolimiti non hanno 'fermato' l'allenamento della Fiorentina e nemmeno una cinquantina di tifosi che hanno sfidato il clima avverso per riscaldare la squadra.

-

- Pubblicità -

Cortina – Freddo, gelo e un’imbiancata sulle cime delle Dolimiti non hanno ‘fermato’ l’allenamento della Fiorentina e nemmeno una cinquantina di tifosi che hanno sfidato il clima avverso per riscaldare la squadra. Il mister viola ha diviso il gruppo in due parti, il primo sta facendo un lavoro aerobico e tecnico-tattico in campo mentre l’altra parte ha sfidato il bosco. Lazzari e Munari sono in campo.

Intanto i tifosi sono più ottimisti. Mario Cognigni, presidente della Fiorentina, nella giornata di ieri infatti ha parlato con i tifosi provando a immaginare la formazione titolare della squadra per l’anno prossimo, dichiarando  “Sicuri di giocare davanti saranno Jovetic e Gilardino, con Aquilani dietro di loro”. 

- Pubblicità -

Programma della giornata. Nel pomeriggio ci sarà l’amichevole contro il Treviso, mentre in serata Gamberini e Guerini saranno presenti alla Domenica Sportiva.

Mercato. Sempre più vicino l’arrivo di Arouca, già dalla prossima settimana.

- Pubblicità -

 Fiorentina – Treviso:

la Fiorentina è scesa in campo contro il Treviso. Questa la formazione che mister Mihajlovic ha schierato nel primo tempo: Neto, De Silvestri, Gamberini, Felipe, Pasqual, Behrami, Montolivo, Lazzari, Cerci, Jovetic, Gilardino. All. Mihajlovic

- Pubblicità -

A disp. Frey, Romulo, Natali, Nastasic, Piccini, Agyei, Marchionni, Matos, Papa Waigo, Ljajic, Lezzerini, Babacar.

Il Treviso ha risposto con: Sartorello, Cernuto, Beccia, Bandiera, Di Girolamo, Visintin, Spinosa, Maracchi, Gallon. A disp. Zattin, Badalli, Brunetti, Biagini, Madiotto, Torromino, Perna.

all.Zattin

Risultato 5-1  spett.800 circa.

Diretta.1′ – Iniziato il match tra Fiorentina e Treviso. I biancocelesti iniziano subito con una grande grinta. 3′ – Prima azione per i viola. Su calcio d’angolo di Lazzari; dalla destra il mancino scodella per la testa di Gamberini che mette di poco alto sopra la traversa. 10′ – Partita momentaneamente molto lenta e con poche emozioni. Pasqual dalla sinistra mette nel mezzo un rasoterra per Gilardino, ma il bomber viene anticipato da un difensore del Treviso. 12′ – Prima occasione per Stevan Jovetic che su passaggio di Lazzari tenta il tiro da fuori area, ma la palla finisce di poco fuori. 14′ – Percussione centrale di Montolivo che si porta al tiro dal limite, il pallone però finisce di poco alto. 20′ – La partita non decolla, ora il Treviso gira bene palla. 25′ Gol. Il solito Gilardino deposita in rete da due passi dopo un bel assist di Behrami. Bene Lazzari. Nel finale di tempo la pressione viola si fa più insistente: al 41′ viene annullata una rete a Cerci per fuorigioco dopo un assist di Jo-Jo. Raddoppio di Gila al 43′ e tris dello stesso attaccante un minuto dopo prima del triplice fischio. Soffriamo un po’ sulla fascia sinistra.

Secondo tempo. Ricomincia il secondo tempo: quasi tutta la difesa cambiata, portiere compreso, ad eccetto Pasqual. Questa è la formazione viola della seconda frazione: Frey; Romulo, Natali, Nastasic, Pasqual; Behrami, Montolivo, Marchionni; Cerci, Gilardino, Jovetic. Inzia il secondo con il Treviso in avanti e grazie a un pasticcio made Pasqual-Nastasic trova il gol. Clamoroso ‘buco’ dopo un cross proveniente dalla destra. al 65′ si cambia.  Entrano Babacar, Ljajic, Matos, Papa Waigo e Agyei e Piccini escono Jovetic, Pasqual, Cerci, Behrami, Gilardino e Montolivo. Dopo due tentatativi dalla distanza di Papa Waigo e Babacar e Ljajic a rendere il punteggio più rotondo. Al 72′ deposita in rete dopo un liscio del portiere. Un minuto dopo segna la doppietta con un bel destro a incrociare dopo un assist di Babacar. 5 a 1. Al 85′ Romulo si accentra e tenta la conclusione: pallone alto non di molto. Finisce la partita con Frey capitano e con molti applausi.

Neto: “Non so se sarò io il primo portiere, ma io m’impegnerò per esserlo. Con la squadra c’è un rapporto perfetto, siamo uniti e lavoriamo bene. Il mio obiettivo? Intensificare gli allenamenti per conquistarmi il posto per essere il numero 1”. 
 


 

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -