La Fiorentina dopo il passo falso contro il Chievo si riscatta a Milano contro i Campioni d’Italia reduci dalla delusione in Champions League. Il Milan, passato in vantaggio nella prima frazione di gioco con Ibrahimovic su calcio di rigore ha visto, nella ripresa, ribaltare il risultato grazie alle reti viola di Jovetic e del redivivo Amauri. Allegri lascia rifiatare Nesta, al suo posto Bonera che affianca Mexes al centro della difesa. A centrocampo rientra Muntari, mentre in attacco Maxi Lopez è preferito a Robinho in tandem con Ibrahimovic. In panchina torna a sedere Antonio Cassano, ristabilito dalla complicazione cardiaca accusata nell’ottobre scorso. Problemi di formazione anche per Delio Rossi che deve rinunciare a Cerci, Gamberini, Montolivo e Amauri (che parte dalla panchina): difesa a tre composta da Nastasic, Natali e Camporese, Pasqual e De Silvestri esterni offensivi, mentre Jovetic e Ljajic formano la coppia d’attacco viola.
PRIMO TEMPO. E’ la Fiorentina a prendere le redini del gioco. La prima occasione è di Jovetic che in area manda a lato di poco. I gigliati danno l’impressione concreta di giocare meglio e costruire di più, il Milan si affida invece principalmente ai calci da fermo e si rende pericolosissimo con Ibrahimovic che, con un missile su punizione, prova a superare Boruc ma il portiere viola si fa trovare pronto con Muntari che da ottima posizione non riesce a ribadire in rete la respinta. Dopo i primi 20′ dove si vedono solo gli uomini di Delio Rossi i rossoneri cambiano marcia e dopo dieci minuti Nastasic trattiene Maxi Lopez in area: per l’arbitro Celi è calcio di rigore, sul dischetto Ibrahimovic non sbaglia per l’1-0. La Fiorentina non demorde e torna in avanti con una bella punizione di Liajic sulla quale è bravo Abbiati. Il Milan sfiora il raddoppio con Maxi Lopez che riceve palla sulla sinistra, entra in area e lascia partire un tiro che si stampa sul palo a Boruc battuto.