venerdì, 2 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeFiorentinaLjajic e Jojo strapazzano l'Inter

Ljajic e Jojo strapazzano l’Inter

Fiorentina-Inter

-

- Pubblicità -

Una irresistibile Fiorentina domina e vince (4-1) contro una brutta e lenta Inter orfana di Milito. In tribuna, dopo tre anni, è presente anche Diego Della Valle accanto al fratello Andrea. Montella ha a disposizione Aquilano che ha scontato la squalifica, preferisce Tomovic a Roncaglia e schiera un attacco inedito lasciando in panchina Toni e piazzando Jovetic prima punta con Cuadrado a destra e Ljajic a sinistra. Una soluzione azzeccata che non fa ragionare la squadra di Stramaccioni, stanca per il turno di coppa e in balìa, per tutti e 90 minuti, delle sfuriate viola.

PRIMO TEMPO – Partita che vede, da subito, le squadre molto allungate. Dopo pochi minuti Jovetic, in serata, scalda le mani di Handanovic ma il tiro  è facile preda del portiere dell’Inter. Al 13′ Ljajic sblocca il punteggio con un preciso colpo di testa su traversone di Jovetic e dopo tre minuti è il montenegrino a provare dalla lunga distanza ma Handanovic respinge. Al 17′ si fa vedere l’Inter con l’azione da rete più nitida di tutta la gara per i nerazzurri. E’ Kuzmanovic che, su assist di Guarin, scaglia un bel tiro che schizza sopra la traversa. Al 22′ arriva il raddoppio viola. Jovetic si gira in un fazzoletto di terreno e, da 18 metri, s’inventa una giocata col pallone che si spegne proprio sotto la traversa. Decimo gol per l’attaccante montenegrino. E’ il 2-0. Si fa ammonire Pizarro che salterà il derby dell’Appennino di domenica prossima a Bologna ma col doppio vantaggio la Fiorentina va al riposo.

- Pubblicità -

SECONDO TEMPO – Passano nove minuti e c’è il terzo gol ancora con Jovetic che si trova tra i piedi un pallone d’oro, grazie ad un assist di tacco di Aquilani, e trafigge nuovamente Handanovic. Dopo dieci minuti arriva la doppietta di Ljajc. Anche in questo caso un tiro da fuori area che Handanovic non vede e va ad insaccarsi sul palo opposto. E’ il 4-0. La Fiorentina gioca sempre molto velocemente e non offre mai punti di riferimento. L’Inter è, invece, tutta da resettare: spenta e con poca lucidità. Ci prova al 36′ Schelotto che corre lungo tutto il suo corridoio di destra e serve Ranocchia che prova il tiro ma la sfera si perde sul fondo. Al 40′ El Hamdaoui prova a sorprendere Handanovic che devìa in angolo. Passa un minuto e Cassano trova il gol della bandiera. Bella conclusione del ragazzo di Bari Vecchia che si trova sui piedi un pallone invitante anche grazie al fatto che Sissoko, al debutto, non è riuscito a chiuderlo e per Viviano diventa un tiro imprendibile. Al 43′ punizione di Ljajic fuori dallo specchio della porta. Finisce 4-1 e le quotazioni europee della Fiorentina tornano a salire.

L’ALLENATORE –  Montella a fine gara ha parole anche per ringraziare Diego Della Valle. “Non so se è stata la più bella Fiorentina, sicuramente in rapporto al valore dell’avversario è stata una prova notevole. C’è un filo di dispiacere per il gol subito, anche se la squadra ha avuto una grandissima reazione dopo la sconfitta di Torino sul piano del gioco e del carattere, mi ha fatto piacere che ci fosse anche Diego Della Valle che abbiamo visto nel pomeriggio e ci ha dato serenità. Ci è sempre stato vicino anche telefonicamente e mi dà serenità per portare avanti il nostro lavoro, ci ha chiesto di giocare per divertirci come abbiamo sempre fatto e sentirselo dire dopo alcuni risultati negativi ti dà una ulteriore spinta di fiducia. Venivamo da un periodo negativo ma la squadra è sempre stata bene fisicamente e oggi l’abbiamo dimostrato”.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -