sabato, 17 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeFiorentinaPareggio sotto l'acqua tra viola...

Pareggio sotto l’acqua tra viola e Napoli

Fiorentina-Napoli 1-1

-

- Pubblicità -
Finisce in parità (1-1) la sfida tra Fiorentina e Napoli. Viola intraprendenti nel primo tempo, Napoli che ha fatto vedere le cosa migliori nella ripresa anche se le reti sono state siglate  entrambe nella prima frazione di gioco. Montella rinuncia ancora a Pizarro che siede in panchina e conferma il tandem Toni-Jovetic in attacco. Mazzarri tiene in panchina Paolo Cannavaro edà fiducia a Pandev accanto a Cavani in attacco con Insigne che entra solo nell’ultima parte della partita. 
PRIMO TEMPO – Gioco subito molto veloce tra due squadre che esprimono una buona caratura tecnica ma le occasioni si contano col contagocce. Al 10′ c’è un primo sussulto con lo scontro tra Britos e Toni con quest’ultimo che chiede il penalty ma Bergonzi lascia correre. Proprio l’arbitro diventa protagonista ammonendo ben sei giocatori nel primo tempo: Gamberini, Inler e Behrami per il Napoli e Toni, Savic e Gonzalo Rodriguez e dimenticandosi poi i cartellini negli spogliatoi per tutta la ripresa. Intorno al 20′ ci prova due volte Romulo che pare giocare, spesso, da solo. Tira ma non segue molto i movimenti dei compagni in campo. Alla mezzora Paqual sfiora la traversa su punizione. L’incredibile arriva dopo tre minuti con un tiro da 60 metri di Roncaglia che De Sanctis, tutto preso a controllare Toni, non vede e permette alla sfera di terminare in rete. Una rete simile la segnò Monelli in una gara contro il Napoli di Maradona con Garella battuto alla stessa maniera 26 anni fa. La reazione dei partenopei non si fa attendere ed il “matador” Cavani al 41′ batte Neto con un imperioso colpo di testa su una punizione battuta da Hamsik. E’ l’1-1 sul quale si va al riposo.
SECONDO TEMPO – Molto più brutto del primo con le due squadre che rinunciano a sfidarsi, complice anche la pioggia battente, ed il campo più pesante. Tanti errori e spettacolo più scadente. Begonzi grazia Behrami che meritava la seconda ammonizione e la conseguente espulsione con Mazzarri si affretta a sostituirlo con Dzemaili ma sono poche le occasioni degne di nota. Inler impegna dalla distanza Neto dopo una ventina di minuti ma bisogna aspettare l’80’ per ammirare il primo pericolo napoletano con Hamsik che verticalizza per per Cavani e Neto è bravissimo ad intuire e ad anticipare l’uruguaiano con un’uscita provvidenziale all’esterno dell’area di rigore viola. Tre minuti dopo il portiere brasiliano si guadagna la giornata respingendo d’istinto un colpo di testa di Pandev da distanza ravvicinata. Negli ultimi minuti di gioco si rivede la Fiorentina che prima con Jovetic e poi con Aquilani, nel recuperano, hanno la palla buona per far secco De Sanctis ma sprecano.
 
L’ALLENATORE – Soddisfatto per il primo punto guadagnato in questo 2013 Vincenzo Montella: “La squadra ha fatto bene . Abbiamo avuto due occasioni nel finale concedendo poco al Napoli. Considerando il valore del Napoli dobbiamo essere soddisfatti. Stiamo facendo un grande campionato – ha aggiunto il tecnico viola – e la squadra è forte e di questo dobbiamo rendere merito alla società. Abbiamo fatto passi in avanti rispetto alle ultime partite. E’ difficile andare forte tutto il campionato, forse solo la Juventus ci riesce. Sapevo che qualche difficoltà sarebbe arrivata, la squadra sta crescendo anche a livello caratteriale. I portieri? Ne abbiamo due titolari, sono due ottimi elementi. Scegliere un portiere fa parte del ruolo dell’allenatore. Ho un grande rapporto personale con Viviano che non gioca”.
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -