Dopo trenta anni la Fiorentina torna alla vittoria (1-0) al Luigi Ferraris contro il Genoa. Un successo importante che rilancia le ambizioni della squadra di Vincenzo Montella che adesso è quinta in classifica, ad un punto dalla Lazio. Il Genoa di Gigi Delneri, alla terza sconfitta consecutiva, è in crisi e lo si vede fin dai primi minuti di gioco. Di questa situazione non ne approfitta la Fiorentina che spreca troppo e non riesce mai a chiudere in maniera definitiva la gara. Almeno quattro le occasioni da rete per il raddoppio che i viola sprecano malamente. Alla fine decide il gol di Pasqual al 14′ del primo tempo. La formazione di Delneri, raramente in partita, non ha praticamente mai impensierito Viviano.
PRIMO TEMPO – Gara in mano alla Fiorentina fin dalle prime battute. Se è vero che presto entrerà a far parte dello staff di Montella anche un tecnico di calcio a 5 per migliorare ulteriormente il possesso palla, già dai primi minuti si può dire che i viola sono già sulla buona strada. Al 14′ il gol di Pasqual con un cucchiaio su spiovente di Cuadrado. Frey deve poi distendersi in tutta la sua lunghezza per smanacciare in angolo una botta di Jovetic. Cuadrado è una vera e propria spina nel fianco ma è impreciso. Il colombiano, infatti, ha sui piedi la palla del 2-0 ma, pur avendo tempo e possibilità di mira, sbaglia. Sempre Cuadrado è strepitoso nell’offrire a Ljajic il pallone del raddoppio neutralizzato da una prodezza del portiere, provvidenziale anche su Jovetic poco dopo. Il Genoa è evanescente. Ci prova Immobile senza pungere.