martedì, 19 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeFiorentinaQuegli ''sgambetti'' viola nelle corse...

Quegli ”sgambetti” viola nelle corse allo scudetto

L'impresa della Fiorentina a San Siro, oltre a far fare un balzo in avanti ai viola nella lotta per la salvezza, ha avuto anche un altro ''effetto'': il sorpasso della Juventus sul Milan. In attesa di capire chi vincerà lo scudetto, viene fuori un recentissimo precedente: stagione 2009/10, corsa tra Inter e Roma.

-

- Pubblicità -

Le squadre che puntano allo scudetto, d’ora in avanti, faranno bene a studiarsi approfonditamente il calendario: incontrare la Fiorentina a fine stagione, in piena corsa per il titolo, può essere molto, molto pericoloso.

SGAMBETTO AL MILAN. Lo sa bene il Milan, che a sette giornate dal termine del campionato – dopo una corsa in vetta più o meno solitaria – si è visto soffiare il primo posto dalla Juventus proprio in seguito alla sconfitta subita a San Siro con la Fiorentina. Ora la squadra di Allegri non è più padrona del suo destino, ma per riconquistare lo scudetto dovrà non soltanto vincere le proprie partite, ma anche “gufare” la squadra di Conte, che ha approfittato dello sgambetto viola ai danni dei rossoneri per saltare al comando della classifica. Uno strano scherzo del destino, quello che vede i bianconeri – se vinceranno lo scudetto – costretti a ringraziare la Fiorentina. Qualche tifoso viola, a proposito, non sarà felicissimo del regalo fatto alla Juventus, ma per la squadra di Delio Rossi c’è una salvezza da centrare, e i tre punti conquistati a San Siro la vigilia di Pasqua sono stati una manna dal cielo. Saranno le prossime sette partite a svelare chi vincerà lo scudetto, ma intanto sorpasso è stato.

- Pubblicità -

IL PRECEDENTE. E non è la prima volta che la Fiorentina fa (o almeno prova a fare) uno scherzetto alla squadra capolista del campionato, in piena corsa per lo scudetto e a poche giornate dal termine. L’ultimo precedente risale a due anni fa, stagione 2009/10: quell’anno a giocarsi il primo posto sono Inter e Roma. I nerazzurri sono avanti praticamente dall’inizio del campionato, ma vedono poco a poco assottigliarsi il vantaggio sui giallorossi (tra l’altro allenati da Ranieri, da poco esonerato dall’Inter in questa stagione). Fino al “fatidico” 10 aprile 2010, quando l’Inter è di scena al Franchi con la Fiorentina. La partita finisce 2-2, con pareggio dei viola nel finale. La Roma ne approfitta, batte l’Atalanta (2-1) e si insedia al comando della classifica. Al termine del campionato mancano solo cinque partite. Alla fine la situazione si ribalta nuovamente, e l’Inter si laurea campione d’Italia.

FINALE A SORPRESA. Chissà come finirà questa volta, se la storia si ripeterà (e l’impresa della Fiorentina si rivelerà ininfluente nella lotta per il primo posto) o se i viola saranno davvero stati arbitri dello scudetto. Quel che è certo è che, già dalla prossima stagione, molti club si segneranno in rosso le date delle sfide con la Fiorentina…

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -