lunedì, 4 Agosto 2025
- Pubblicità -
spot_img
HomeFiorentinaSuper Pepito stende la Samp....

Super Pepito stende la Samp. Viola al quinto posto

Fiorentina-Sampdoria 2-1

-

- Pubblicità -
La Fiorentina batte (2-1) la Sampdoria grazie a Pepito Rossi che con una doppietta, nel primo tempo, regala tre punti che permettono ai viola di superare il Verona e portarsi al quinto posto con 24 punti, quattro in meno del Napoli terzo. I blucerchiati di Delio Rossi (che rischia l’esonero. si parla di Corini e Zeman come possibili nuovi allenatori)  si svegliano solo nel finale e trovano la rete che accorcia le distanze con Gabbiadini ma non riescono a pareggiare. Montella lascia a riposo Matos e lancia Joaquin al fianco di Rossi e Cuadrado in attacco. Non viene rischiato Pizarro, ancora in panchina, e quindi spazio a Matias Fernandez. La Sampdoria schiera Palombo a centrocampo. Davanti largo alla coppia Gabbiadini-Eder.
PRIMO TEMPO – La Samp parte col piglio giusto e ci prova subito con Obiang ma la palla sfiora il palo. La Fiorentina si fa vedere con Borja Valero. Lancio di Tomovic per lo spagnolo che si trova solo davanti a Da Costa ma spara incredibilmente alto, sopra la traversa. Al 10′ i viola sbloccano il risultato con Giuseppe Rossi, che trasforma un rigore concesso per una trattenuta di Berardi ai danni di Aquilani in area. Al 16′ arriva il raddoppio viola ancora con Rossi, che da fuori area di destro s’inventa un gol di straordinaria bellezza. La Sampdoria tenta una reazione con Eder che, al 22′, impegna Neto in tuffo. Cuadrado salta tre avversari al 31′ e serve un assist per Borja Valero ma il tiro termina fuori. Ci prova ancora Rossi ma la sfera schizza alta sopra la traversa. 
 
SECONDO TEMPO – La ripresa è più noiosa con la Fiorentina che si limita a controllare il risultato e la Sampdoria, passiva, che non riesce a creare grandi pericoli davanti a Neto. Al 53′ Cuadrado prova a siglare la terza rete ma Da Costa blocca il tiro del colombiano. Al 75′ la Samp accorcia in un momento in cui realmente succedeva ben poco in campo. Gabbiadini viene servito da Eder e segna con un sinistro in corsa. Una rete che infiamma i blucerchiati che tentano il tutto per tutto per ottenere il pareggio. All’80’ Eder brucia sul tempo Savic ma non riesce a trovare la porta. I viola sono in difficoltà ed all’89’ un’incursione del polacco Wszolek mette i brividi a Neto, il tiro del doriano però termina fuori. Nel recupero Pozzi mette i brividi al popolo viola colpendo di testa il pallone, sugli sviluppi di un corner, che finisce di poco a lato del palo alla sinistra di Neto.
 
L’ALLENATORE – Felice Vincenzo Montella. “Partita dominata, grande circolazione di palla e velocità. Abbiamo avuto la partita in pugno per settanta minuti e non era facile. Non si può togliere ai ragazzi la voglia di giocare, perché questa squadra è fatta per questo.  Dobbiamo lavorare – aggiunge – su come abbiamo gestito la gara dopo la rete della Sampdoria. Inconsciamente ci siamo rilassati ed è un errore che non ci possiamo permettere se vogliamo fare il salto di qualità più difficile. Speriamo di poter sopportare nello stesso modo le partite europee anche quando ci saranno avversari più forti. Questa squadra ha bisogno di divertirsi e quindi di cercare la giocata, non possiamo tarparci le ali”.
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -