domenica, 28 Settembre 2025
- Pubblicità -
HomeFiorentinaTrionfo amaro. Per la Fiorentina...

Trionfo amaro. Per la Fiorentina è solo Europa League

-

- Pubblicità -

La Fiorentina vince a Pescara (5-1) ma la rimonta del Milan, tra mille polemiche per molte decisioni dubbie che hanno facilitato la squadra di Allegri, non permette ai viola di accedere ai preliminari di Champions  League. Montella ed i suoi ragazzi sono stati nella competizione continentale più prestigiosa fino ad una manciata di minuti dal fischio finale. E’ stata, comunque, una stagione trionfale che nessuno aveva pronosticato visto che la squadra è stata completamente ridisegnata da Pradè, Macia e Montella nello scorso calcio-mercato. I viola tornano in Europa. E tornano a giocare una competizione che sicuramente non prenderà sottogamba e cercherà di vincere. 

PRIMO TEMPO – Fiorentina subito concreta nonostante sia il Pescara a collezionare la prima vera azione pericolosa della gara. Gonzalo Rodriguez riesce a recuperare, dopo pochi minuti, una conclusione a botta sicura di Sforzini. La Fiorentina risponde con Pasqual che, servito in profondità da Mati Fernandez, serve Jovetic che di piatto non sorprende Perin. Al 16′ arriva il vantaggio con Cuadrado che arriva sul fondo e mette in mezzo un cross basso sul quale si avventa Ljajic per l’1-0. Due minuti dopo ancora il colombiano protagonista con una conclusione dalla distanza che non è però precisa, mentre al 21′ è Ljajic ad impegnare Perin. Passano tre minuti ed il gioiellino serbo trova il raddoppio su palla verticale di Mati Fernandez. La Fiorentina è padrona del campo ed è proprio il cileno, prima assist-man a segnare la terza rete con un rasoterra dal limite. Il Pescara ci prova con Di Francesco con un tiro da fuori ma senza risultato.

SECONDO TEMPO – Fiorentina scatenata anche nella ripresa. Al 54′ arriva il gol di Stevan Jovetic che, dopo un rimpallo su tentativo di conclusione di Fernandez, trova il guizzo per il 4-0. Dopo cinque minuti Ljajic corona la sua serata con la sua prima splendida tripletta italiana battendo Perin. E’ il 5-0 ed è anche la quarantesima marcatura con la maglia viola per Ljajic. Senza l’assillo del risultato Montella lancia anche Giuseppe Rossi che, entrando al posto di Cuadrado, si mette alle spalle due anni da incubo e fa il suo esordio in maglia viola. A gara conclusa arriva il gol della bandiera di Vittiglio, alla prima rete nella massima serie. Poi la delusione che arriva, via radio, da Siena. La Fiorentina inizierà la stagione il 22 agosto con la prima gara di Europa League (il ritorno il 29 agosto) consapevole di poter far bene dato che i viola sono, ad oggi, tra i più ammirati a livello continentali.
 
L’ALLENATORE – Vincenzo Montella commenta la stagione. “Abbiamo avuto la forza di risalire, complimenti alla squadra per questa stagione, mi sono divertito a vedere i viola. Sono cose che succedono gli episodi. Non so se c’era il rigore per il Milan, stavo vedendo la mia partita. Rossi è guarito, ha bisogno di allenarsi, a luglio partirà alla pari con i compagni. Dobbiamo essere sereni ed orgogliosi, ci abbiamo provato e creduto fino alla fine. Quello con il Milan è stato un bel duello, faccio i complimenti ai rossoneri e ad Allegri. La squadra ha disputato un campionato strepitoso – conclude Montella – siamo inciampati nel percorso ma ci siamo sempre rialzati. Oggi non deve esserci delusione”.
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -