- Pubblicità -
Al debutto in Europa League la Fiorentina coglie un successo prezioso contro i modesti portoghesi del Paços de Ferreira. Primo tempo soporifero, ravvivato dalla rete di Gonzalo Rodriguez che sfrutta ottimamente un bel corner di Rossi. Secondo tempo più vivace che rincuora il popolo viola preoccupato per una gara caratterizzata dalle assenze di Gomez e Cuadrado, infortunati. Bella sorpresa il brasiliano Matos che, entrato per sostituire Joaquin, ha segnato subito la sua prima rete in maglia viola. Montella attua un mini turn over inserendo Alonso sulla fascia sinistra, Mati Fernandez con Ambrosini e Borja Valero a centrocampo e Joaquin accanto a Giuseppe Rossi davanti. Il Paços si affida, in avanti, a Bebe ed Irobiso.
PRIMO TEMPO – Poche azioni nei primi 45 minuti di gioco. Le squadre si studiano e giocano lentamente. I viola provano maggiormente gli affondi, i portoghesi cercano di impensierire la retroguardia gigliata solo con azioni in contropiede. Al 13′ ci prova Borja Valero che fallisce un aggancio in area che avrebbe portato lo spagnolo a tu per tu con il portiere avversario. Ci provano anche Tomovic e Pizarro ma senza convinzione e, allora, al 27′ Rossi, da posizione defilata, prova di sinistro ma para Matias Degra. Dopo due minuti Alonso, dalla trequarti, tira ma Degra devia di pugno. Dal corner nasce il vantaggio viola con Rossi che mette al centro, Gonzalo Rodriguez insacca di testa e segna l’1-0 viola.
SECONDO TEMPO – Il Paços de Ferreira inizia la ripresa con più convinzione e Tony impegna Neto dopo tre minuti di gioco. Il portiere viola riesce a deviare in tuffo. Gonzalo Rodriguez ci riprova ma non ha fortuna. Al 59′ ancora un’0ccasione per i lusitani con Irobiso che calcia fuori. Montella richiama Joaquin e fa entrare Matos. Il giovane brasiliano, che fu acquistato da Pantaleo Corvino per trenta mila euro, ci mette solo trenta secondi a trovare il gol per il raddoppio viola sfruttando un assist di Borja Valero. E’ il gol della tranquillità per i viola. Al 75′ arriva il tris con Aquilani che libera Rossi in area. Pepito trova il gol con una conclusione precisa e angolata. E’ il 3-0 finale.
L’ALLENATORE – Soddisfatto Vincenzo Montella. “La squadra ha dimostrato maturità nel gestire le energie fisiche e tecniche, non potevo chiedere di meglio. Nei primi 20′ ho visto troppa staticità. Sono molto soddisfatto – continua Montella – anche della risposta dei giocatori che hanno meno spazio e di quelli che sono subentrati. So che su questi elementi possiamo puntare, abbiamo giocatori esperti come Mati e giovani come Matos e Bakic”. Sulla gara di domenica a Bergamo: “L’Atalanta è una squadra molto ostica così come il suo allenatore, è un campo difficilissimo”.
- Pubblicità -