martedì, 6 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeFiorentinaViola, solo un pari con...

Viola, solo un pari con la Samp. Addio al terzo posto

Fiorentina-Sampdoria 2-2

-

- Pubblicità -
Termina 2-2 il posticipo della quindicesima giornata tra Fiorentina e Sampdoria. Una gara non facile per i viola alle prese con tanti infortunati. Sempre fermo ai box Jovetic, Ljajic infortunato, Toni in tribuna per precauzione, Aquilani solo in panchina. Montella lancia Matias Fernandez ed El Hamdoui, in difesa invece Roncaglia siede in panchina ed al suo posto gioca Tomovic che, però, non sarà all’altezza dell’argentino. Problemi in attacco anche per Ciro Ferrara che privo di Eder, Pozzi e Maxi Lopez dà fiducia al giovane Icardi.
PRIMO TEMPO – Campo pesante a causa della pioggia. La prima occasione è dei blucerchiati con Maresca che su punizione dal limite prende in pieno la barriera. I viola rispondono con Cuadrado. L’esterno parte sul filo del fuorigioco prende palla, scatta e tira ma para Da Costa. Poco dopo è Pasqual a mettere al centro per El Hamdaoui che tira ma il pallone lambisce il palo. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo Matias Fernandez schiaccia di testa il pallone a terra sprecando una grande occasione. Al 21′ Savic entra in area e di testa non sbaglia. Il montenegrino porta in vantaggio la Fiorentina. La Samp cerca di recuperare ma prima Obiang e poi Krsticic sbagliano da distanza ravvicinata. Tissone, invece, si presenta davanti a VIviano ma prende in pieno l’incrocio dei pali.
SECONDO TEMPO – In apertura di ripresa la Sampdoria trova subito il pareggio. Sulla destra il giovane Icardi mette dentro per Krsticic che dribbla un difensore viola e mette a segno il gol dell’1-1. La Fiorentina non ci sta e prova subito il contrattacco con Matias Fernandez che mette dentro per El Hamdaoui ma Da Costa arriva un attimo prima. Altro errore della difesa viola con Tomovic che regala palla a Icardi che a tu per tu con Viviano prende in pieno il numero uno viola. Entra Seferovic per Romulo. Subito il giovane attaccante mette dentro sfruttando una punizione di Pasqual ma  un assistente dell’arbitro Valeri ravvede una posizione di fuorigioco. Al 72’ autogol clamoroso di Gonzalo Rodriguez che sbaglia i tempi e segna il 2-1 per la Samp su un tiro di Icardi. Passano tre minuti e la Fiorentina pareggia. E’ sempre Savic che, su una punizione dalla trequarti, svetta di testa e mette all’angolino alla sinistra del portiere Da Costa. Nel finale viene espulso Mustafi per un intervento pericoloso ai danni di Pasqual e viene annullato un gol ai viola per fallo di Seferovic su Da Costa. Proprio sul fischio finale Aquilani sbaglia il tapin che poteva regalare i tre punti ai viola. Tante emozioni ma, alla fine, la divisione della posta.
 
L’ALLENATORE – Sereno Vincenzo Montella. “La classifica mi piace. Quello di oggi è un pareggio che prendiamo volentieri, abbiamo trovato un avversario all’altezza e bisogna accettare il verdetto del campo. Le due squadre hanno provato a vincere la partita. La Sampdoria ci ha messi in difficoltà sul piano del gioco ma abbiamo comunque avuto la possibilità di vincere. Nel finale del primo tempo abbiamo concesso loro due occasioni nitide, poi nel secondo tempo, nel nostro momento migliore, abbiamo preso il gol dell’1-2. Con un pizzico in più di fortuna – commenta Montella – avremmo potuto vincere sul finale con Aquilani”.
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
spot_img

Ultime notizie

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -