lunedì, 7 Luglio 2025
Home Blog Pagina 1348

Via Faentina, colpisce le auto in sosta con un palo della segnaletica

Sradica un palo della segnaletica stradale e lo utilizza per danneggiare le auto in sosta.

IL 28ENNE. Così, nel pomeriggio di ieri, intorno alle 14.30, un equipaggio della Squadra Volante ha deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di danneggiamento aggravato un giovane di 28 anni, nato in Spagna, in Italia senza fissa dimora, gravato da un divieto di dimora nei comuni di Firenze e di Scandicci e con precedenti per reati contro il patrimonio e contro la persona.

L’ALLARME. A richiedere l’intervento della polizia e a fornire una descrizione dettagliata del giovane erano stati alcuni residenti in via Faentina, i quali – uditi forti rumori “come di vetri infranti” provenire dalla strada – hanno visto il 28enne prima colpire con un palo della segnaletica stradale alcune auto in sosta, poi allontanarsi. 

AL PARTERRE. Ricevuta la segnalazione, le Volanti hanno immediatamente avviato le ricerche del giovane, rintracciato poco dopo nei giardini del Parterre, dove lo stesso, avvicinato dagli agenti, ha ammesso le proprie responsabilità spiegando di aver sradicato, a tal fine, un palo della segnaletica stradale.

I DANNI. In via Faentina gli agenti hanno poi ritrovato il palo e hanno rilevato il danneggiamento di cinque auto: due con il finestrino anteriore, lato passeggero, infranto; due con il parabrezza spaccato e una con un evidente graffio su una fiancata.

Esce dal negozio, fermata dalla polizia: ”Ho dimenticato di pagare”

Due denunce per furto aggravato in negozi di abbigliamento.

PIAZZA DALMAZIA. Ieri gli equipaggi della Squadra Volante hanno denunciato per furto aggravato due donne. Alle 9.45 un addetto all’assistenza clienti ha segnalato al 113 la presenza, all’interno di un negozio di abbigliamento di piazza Dalmazia, di una 50enne fiorentina, colta nel tentativo di uscire dal negozio dopo aver asportato dagli espositori della bigiotteria due bracciali, già privati dei dispositivi antitaccheggio e non esibiti alla cassa per il pagamento. All’arrivo della polizia la signora si è giustificata sostenendo di aver “dimenticato” di pagare la merce prelevata, dal valore commerciale di 7 euro.  

VIA PANZANI. Qualche ora dopo, intorno alle 14.40, in uno store di abbigliamento di via Panzani, una giovane armena di 22 anni, incensurata, regolarmente soggiornante in Italia, è stata sorpresa da un addetto alla vigilanza mentre nascondeva all’interno di una borsa alcuni capi di vestiario. La merce rubata, dal valore complessivo di 85 euro, non è risultata danneggiata ed è stata restituita al responsabile del negozio.

Giù una parte del fabbricato, via Fantoni si allarga

Rifredi, verrà allargata la sede stradale di via Renato Fantoni.

RIFREDI. Novità in arrivo, dunque, per la viabilità a servizio della stazione ferroviaria di Rifredi. Verrà infatti allargata la sede di via Renato Fantoni, la strada che collega via Panciatichi a via Reginaldo Giuliani, che attualmente è anche sprovvista di marciapiede.

VIABILITA’. La giunta comunale, su proposta dell’assessore Elisabetta Meucci, ha approvato l’aggiornamento della convenzione fra il Comune e la società Magazzini Generali, proprietaria di una vasta area di terreno dove hanno sede magazzini e uffici, che demolirà una parte di un suo fabbricato per permettere l’allargamento della strada. Da parte sua, il Comune provvederà a realizzare la nuova viabilità.

LA FIRMA. “Con questo intervento – afferma l’assessore Meucci – si migliora notevolmente la sicurezza di via Fantoni, che nonostante l’assenza di marciapiedi è percorsa anche dai pedoni che dalla stazione di Rifredi vogliono andare verso piazza Dalmazia”. Dopo la firma della convezione sarà possibile perfezionare il progetto e dare avvio ai lavori.

Il colpo della Fiorentina: preso il croato Rebic, è ufficiale

0

Per un serbo che va, un croato che viene.

L’ANNUNCIO. “ACF Fiorentina comunica di aver acquisito a titolo definitivo, con contratto quinquennale, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Ante Rebic”: è questo l’annuncio ufficiale apparso sul sito del club gigliato alle 15,15 di oggi.

REBIC. “Il giocatore croato – continua la Fiorentina sul suo sito – nato a Spalato il 21 settembre 1993, vanta già una presenza e un gol con la Nazionale maggiore del suo paese. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia del RNK Spalato realizzando 10 gol in 29 presenze nella massima divisione croata”.

LJAJIC. Una giovane promessa, dunque, che prende il posto di Ljajic, partito con destinazione Roma. Il calciomercato, intanto, chiuderà il 2 settembre, e c’è chi giura che il club viola è pronto ad altri colpi prima di quella data.

Nel weekend torna l’estate: temperature di nuovo sopra i 30 gradi

In Toscana “torna” l’estate”.

ESTATE. Le temperature, infatti, sono destinate a rialzarsi nei prossimi giorni: “Il prossimo fine settimana di nuovo sopra i 30 gradi nelle località dell’interno”, assicura il Lamma.

GIOVEDI’. Ma ecco le previsioni giorno per giorno. Giovedì 29 agosto il tempo previsto in Toscana è “poco nuvoloso con addensamenti più consistenti a ridosso dei rilievi appenninici, sulle Colline Metallifere e sull’Amiata, dove saranno possibili locali rovesci o brevi temporali pomeridiani. Temperature: massime in aumento, minime in lieve calo”.

VENERDI’. Venerdì 30 cielo “generalmente sereno o poco nuvoloso. Locale sviluppo di nuvolosità cumuliforme pomeridiana sull’Appennino, specie lucchese e massese, dove saranno possibili isolati rovesci o brevi temporali. Temperature: in ulteriore aumento nei valori massimi”.

FINE SETTIMANA. Nel weekend, sabato 31 agosto il tempo in Toscana sarà “sereno o poco nuvoloso”. Domenica 1° settembre, conclude il Lamma, il cielo sarà “fra poco nuvoloso e parzialmente nuvoloso”.

Corsie preferenziali, in arrivo 19 nuove porte telematiche

Novità in arrivo per le corsie preferenziali di Firenze.

TELECAMERE. Saranno installate 19 nuove porte telematiche per controllare gli accessi, e realizzati oltre due chiloemtri di cordoli per garantire maggiore sicurezza a moto e scooter. Lo ha deciso ieri la giunta di Palazzo Vecchio, su proposta dell’assessore alla mobilità Filippo Bonaccorsi.

DOVE. Le porte telematiche sono previste in via della Scala, via Ponte alle Mosse (2), via Guido Monaco, via Maragliano, via Benedetto Marcello, via degli Arazzieri (2), via Sestese (2), Ponte al Pino (2), via Salutati, viale Corsica, via Vittorio Emanuele, via dell’Olivuzzo, via Giampaolo Orsini, via Bracciolini e via Corridoni. Dopo la gara per l’aggiudicazione dei lavori, per un investimento di 700mila euro, cinque entreranno in funzione entro l’anno e le altre nel 2014.

CORDOLI. Per quanto riguarda invece i cordoli, si tratta di 2,3 chilometri che entro l’anno saranno realizzati a protezione delle corsie preferenziali di via Benedetto Marcello, via degli Artisti, via Guido Monaco, via della Scala e via Sestese.

Piazza Stazione e via Valfonda ”aperte” nei giorni festivi e prefestivi

Revoca nei giorni festivi e prefestivi dei tratti di corsia preferenziale in piazza della Stazione (nel tratto tra piazza dell’Unità e Largo Alinari), in via Valfonda, nella direzione tra piazza Adua e il controviale Strozzi, e sulla corsia di collegamento del controviale Strozzi tra via Valfonda e piazza Bambine e Bambini di Beslan, fino all’intersezione con via della Fortezza, agevolando così la libera uscita dei veicoli privati da piazza Stazione verso viale Lavagnini e viale Strozzi. Lo ha deciso la giunta comunale nella seduta di ieri, approvando una delibera dell’assessore alla mobilità Filippo Bonaccorsi.

SEMAFORO VERDE. Il provvedimento sarà attivo tra qualche giorno, quando il semaforino posizionato sulle varie porte telematiche, che delimitano l’accesso alle varie corsie preferenziali, sarà illuminato con luce verde. Nei giorni prefestivi (sabato compreso) la revoca delle corsie preferenziali riservate ai mezzi pubblici inizierà a partire dalle 14 e andrà avanti fino a mezzanotte, mentre nei giorni festivi l’accesso sarà consentito a tutti per l’intera giornata (dalle 0 alle 24). Negli stessi giorni e orari, inoltre, è prevista la sospensione della Ztl nel tratto di piazza Stazione compresa fra largo Alinari e piazza Adua.

STAZIONE. “É il primo passo per decongestionare la zona della stazione di Santa Maria Novella, via della Scala e vie limitrofe – ha detto l’assessore alla mobilità Filippo Bonaccorsi – a cui seguiranno altre importanti ed incisive iniziative. Con questo provvedimento andiamo incontro alla richiesta dei cittadini che da tempo ci chiedevano di intervenire”. “Attraverso analisi tecniche – ha spiegato l’assessore – abbiamo trovato il giusto equilibrio tra il trasporto pubblico, che sarà tutelato dal lunedì al sabato, e le esigenze dei privati che devono raggiungere la stazione nei giorni festivi”. “Invitiamo i cittadini – ha concluso Bonaccorsi – a raggiungere la stazione coi mezzi pubblici o ad usare il parcheggio di struttura se decidono di arrivare in auto”.

PARCHEGGIO SCAMBIATORE. Nella seduta di ieri della giunta è stato approvato anche il progetto preliminare per la realizzazione di un parcheggio scambiatore per la Linea 1 della tranvia situato in viale Nenni/via dello Stradone dell’Ospedale, in corrispondenza della fermata tranviaria di San Lorenzo a Greve.

La terra trema ancora in Lunigiana: nella notte scossa di magnitudo 2.5

La terra ha tremato ancora in Lunigiana.

IL TERREMOTO. Un terremoto di magnitudo 2.5 è avvenuto alle 00:15 italiane di oggi: a localizzarlo è stata la Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico della Lunigiana.

DOVE. La scossa, sempre secondo quanto riporta l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è avvenuta a una profondità di 9.1 chilometri: i comuni più vicini all’epicentro del sisma, entro i dieci chilometri, sono stati quelli di Casola in Lunigiana (Ms), Comano (Ms), Fivizzano (Ms) e Minucciano (Lu).

I viola al lavoro per staccare un biglietto per l’Europa

0

La missione è quella di staccare un biglietto per l’Europa.

LA SFIDA. Domani sera (ore 21) al Franchi arriva il Grasshopper, per il ritorno della doppia sfida di qualificazione alla fase a gironi dell’Europa League. I viola ci arrivano in vantaggio, dopo essersi imposti per 2-1 una settimana fa a Zurigo, ma è vietato abbassare la guardia perché, soprattutto in Europa, le insidie sono sempre dietro l’angolo.

LA SQUADRA. Montella lo sa bene, e sta preparando la sua squadra per questo appuntamento da non sbagliare. La squadra dell’Aeroplanino arriva bene alla seconda sfida con il Grasshopper, dopo aver battuto, con lo stesso punteggio, anche il Catania nella gara d’esordio del campionato.

OBIETTIVO. In casa viola, quando mancano pochi giorni al fischio finale del calciomercato, a tenere banco c’è solo il caso Ljajic, con il serbo ormai in procinto di lasciare Firenze, destinazione Roma. Ma l’attenzione ora è tutta per la gara di giovedì sera. Una gara che vuol dire Europa, obiettivo per cui i gigliati si sono battuti per tutta la scorsa stagione. Un obiettivo, dunque, vietato da fallire.

Ljajic saluta Firenze e va alla Roma. Preso Rebic

0
Svolta nell’affare che riguarda l’attaccante serbo Adem Ljajic.
Il giocatore avrebbe accettato la proposta della Roma per un contratto quadriennale con l’inserimento di una clausola rescissoria, che si aggirerà intorno ai 20 milioni di euro. L’affare, salvo intoppi, potrebbe chiudersi entro la fine di questa settimana sulla base di 10 milioni più 2 di bonus.
La Fiorentina avrebbe anche già trovato il sostituto. Si tratta del croato Ante Rebic, in arrivo dallo Spalato. Per Rebic visite mediche già mercoledì 28 agosto. Tribuna giovedì in occasione del ritorno della gara contro il Grasshopper e poi da domenica l’opportunità, se Montella lo riterrà opportuno, di debuttare nella trasferta contro il Genoa.