domenica, 24 Agosto 2025
Home Blog Pagina 1362

Arrestati tre ladri di ”oro rosso” in via Masaccio

Arrestati a Firenze tre ladri di rame.

LADRI DI ORO ROSSO. I malviventi, tre uomini di nazionalità romena di 23, 36 e 49 anni, stavano facendo incetta di ”oro rosso” in uno stabile di via Masaccio, quando i vicini, insospettiti dai rumori, hanno allertato la polizia. Dalla finestra di casa, un testimone ha chiaramente notato il gruppo all’opera mentre stava caricando il rame su un furgone.

L’ARRESTO. Gli agenti hanno colto i malviventi all’opera. I tre hanno tentato di scappare, ma la polizia ha bloccato ogni via di fuga. Per loro sono scattate le manette.

Tre colpi in poche ore e fuga in bici. Ma alla fine finisce in manette

Tre colpi messi a segno nel giro di poche ore. Ma alla fine il ladro è finito in manette. La polizia lo ha fermato dopo l’ultimo furto mentre cercava di darsi alla fuga con in spalla tutto il bottino. 

I FURTI. E’ accaduto a Firenze ieri notte. La polizia ha arrestato un cittadino romeno di 27 anni che insieme ad un complice aveva effettuato 3 furti in serie tra via di Villamagna e Lungarno Ferrucci.Secondo quanto ricostruito dagli agenti i due in poco tempo avevano messo a segno almeno tre colpi: il primo all’interno degli uffici di una società sportiva, il secondo in un bar ed il terzo in un altro esercizio commerciale in via di Villamagna.

FUGA IN BICI. Durante quest’ultimo episodio, il titolare del locale ha sorpreso i malviventi all’opera che si sono dati immediatamente alla fuga in bicicletta con un bottino costituto da denaro contante, monete e generi alimentari riposti all’interno di uno zaino. 

L’ARRESTO. Scattato l’allarme al 113 le volanti si sono subito messe sulle tracce dei fuggitivi rintracciandoli in viale Europa. Uno ha abbandonato la bici a terra riuscendo a far perdere le proprie tracce, l’altro è stato bloccato dai poliziotti.All’interno dello zaino dello straniero la polizia ha recuperato la refurtiva, tra cui un telefono cellulare rubato nei locali dell’associazione sportiva di Lungarno Ferrucci.

Paura nell’Aretino: coppia di turisti ”caricata” da un toro

Attimi di paura stamani ad Antria, nell’Aretino.

Un toro ha caricato una coppia di turisti tedeschi, ferendo la moglie e provocando un malore al marito.

L’animale era al pascolo quando d’improvviso si è scagliato con ferocia contro i due coniugi. La donna ha riportato alcune escoriazioni alla gamba, NewsToro ‘carica’ coppia turisti tedeschiNell’Aretino. Lei ferita lieve, lui cardiopatico ha malore21 agosto, 17:30salta direttamente al contenuto dell’articolosalta al contenuto correlato
riducinormaleingrandisciIndietroStampaInviaScrivi alla redazioneSuggerisci ()
Guarda la foto1 di 1Toro ‘carica’ coppia turisti tedeschi (ANSA) – AREZZO, 21 AGO – Una coppia di turisti tedeschi è stata caricata da un toro al pascolo. E’ accaduto sulle colline di Antria, alle porte di Arezzo. Fuggendo per mettersi al riparo dal bovino infuriato la donna ha riportato escoriazioni alle gambe e alle braccia mentre il marito, cardiopatico, si è sentito male riportando forti dolori al petto. Difficili i soccorsi dei vigili del fuoco e delil personale del 118 sono stati difficili sia per la zona impervia sia per il fatto che la coppia non parla italiano.

Colpita da un proiettile mentre percorre l’Autopalio

Colpita da un proiettile mentre viaggia in auto sulla Firenze – Siena.

LA DISAVVENTURA. Questa la disavventura di cui sarebbe rimasta vittima una giovane donna di 25 anni. La ragazza era a bordo di una macchina e stava percorrendo l’Autopalio quando ad un tratto, in prossimità dello svincolo di Siena nord, sarebbe stata raggiunta da un pallettone da caccia all’addome entrato dal finestrino.

FERITA LIEVEMENTE. Le sue condizioni fortunatamente non sono gravi. La donna è già stata dimessa con una prognosi di venti giorni.

PALLETTONE DA CACCIA. Stando alle prime rilevazioni degli inquirenti il pallettone che l’ha ferita sarebbe simile a quelli impiegati nella caccia al cinghiale, e potrebbe essere stato sparato da un cacciatore di frodo. 

Reggello, false lettere del Comune nelle case: ”Cittadini, non rispondete”

In questi giorni alle famiglie residenti a Reggello stanno arrivando lettere “false” a firma del Comune, dove si informano i cittadini che i dati catastali della propria abitazione non sono esatti e si invitano a regolarizzare la propria posizione contattando gli uffici comunali.

LA LETTERA. L’Amministrazione di Reggello avverte i cittadini che la lettera è falsa e non proviene assolutamente dagli uffici comunali. Qualsiasi richiesta ai cittadini da parte del Comune – viene spiegato – viene trasmessa con metodi diversi e non con una semplice lettera. Per questo motivo il Comune di Reggello sporgerà denuncia alle Forze dell’Ordine.

L’INVITO. L’Amministrazione di Reggello, pertanto, invita i cittadini a non dare seguito a questa lettera e a ignorarla, ricordando anche che né il Comune né nessun altro ente manda propri addetti nelle case per qualsiasi tipo di richiesta.

L’ERRORE. La falsità della lettera – viene spiegato infine – è anche confermata dall’intestazione e, in fondo, dalla data inserita, dove è scritto erroneamente “Reggiello” invece di Reggello. Errore che sicuramente il Comune non avrebbe fatto.

Terremoti, tra Massa e Lucca la terra trema ancora

La terra trema ancora in Toscana.

ORE 3,11. Lo ha fatto più volte questa notte, fino a questa mattina, tra le province di Lucca e Massa. Un terremoto di magnitudo 3.1 è avvenuto alle 3:11 italiane di questa notte: il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’Ingv a una profondità di 8.8 chilometri. I comuni più vicini all’epicentro sono stati quelli di Casola in Lunigiana (MS), Giuncugnano (LU), Minucciano (LU), Piazza al Serchio (LU) e Sillano (LU).

ORE 8,09. E non è stata questa l’unica scossa rilevata dall’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nella notte nella zona. Altre scosse si sono infatti susseguite, fino a quella di magnitudo 2.9 è avvenuta alle 8:09 italiane di questa mattina a una profondità di 10 chilometri, sempre nelle vicinanze degli stessi comuni.

Fiorentina, una festa nella festa: ADV annuncia il rinnovo di Montella

0

Una festa nella festa.

ENTUSIASMO. Non è certo mancato ieri sera l’entusiasmo allo stadio Artemio Franchi per la presentazione ufficiale di squadra, maglie e nuova tribuna senza barriere. Migliaia i tifosi presenti, che non hanno voluto mancare al primo vero “incontro ravvicinato” con la Fiorentina versione 2013/14.

MONTELLA. E quando Andrea Della Valle ha annunciato il rinnovo del contratto del tecnico Vincenzo Montella, la festa è raddoppiata: l’allenatore – uno dei principali artefici dell’esaltante stagione dello scorso anno – resterà a lungo in viola, per la gioia dei supporter gigliati. Insomma, una serata da incorniciare.

COMUNE. Anche le istituzioni non sono mancate nella serata di ieri. Da parte del vicesindaco e assessore allo sport Stefania Saccardi, presente allo stadio Franchi, sono arrivati un augurio (per il via alla nuova stagione) e un doppio plauso (per la squadra allestita e per il restyling alla tribuna coperta). “Per la prima volta da assessore allo sport – ha sottolineato il vicesindaco Saccardi – intervengo con piacere a questa serata per portare il saluto del sindaco Renzi e del Comune di Firenze e per augurare il classico ‘in bocca al lupo’ a Vincenzo Montella e alla squadra viola, con l’auspicio che regali alla famiglia Della Valle, alla società, ai tifosi e alla città una stagione ricca di soddisfazioni e spettacolo. A cominciare dalla sfida dei preliminari di Europa League di giovedi a Zurigo col Grasshopper”. “La società – ha detto ancora il vicesindaco Saccardi – ha ben operato sul mercato portando a Firenze ottimi giocatori che si sono aggiunti a un organico che lo scorso anno ha sfiorato la qualificazione Champions League, sfuggita per le note vicende. La tifoseria ha apprezzato questo sforzo e ha risposto alla grande incrementando considerevolmente gli abbonamenti rispetto alla scorsa stagione e circondando la squadra e la società da un clima di rinnovato entusiasmo fin dai primi giorni del ritiro di Moena”. “Particolare apprezzamento – ha concluso il vicesindaco Saccardi – per l’intervento di restyling della tribuna coperta, realizzato dalla Fiorentina in stretta sinergia col Comune. Intervento che ha ottenuto giudizi positivi da perte dei vertici dell’Osservatorio per le manifestazioni sportive, che migliora la visibilità e la fruibulità per gli spettatori e che conferma ancora una volta la Fiorentina come società all’avanguardia per il fair-play, per le iniziative a scopo sociale e per contribuire a riportare un clima di serenità negli stadi”.

GRASSHOPPER. Ora, finita la festa, la testa di tutti è però già alla sfida di giovedì. Sono questi i 23 convocati dal tecnico Vincenzo Montella per la partita contro il Grasshopper: Alonso, Ambrosini, Aquilani, Bakic, Borja Valero, Compper, Cuadrado, Fernandez, Gomez, Iakovenko, Ilicic (inserito nella lista Uefa al posto di Hegazi), Joaquin, Lezzerini, Ljajic, Munua, Neto, Pasqual, Rodriguez, Roncaglia, Rossi, Savic, Tomovic e Wolski.

Via della Colonna-via Niccolini, arrivano lastrico e asfalto nuovi

Nuovo lastrico e asfalto per la direttrice via della Colonna-via Niccolini.

IL PROGETTO. Asfalto e lastrico nuovi di zecca, dunque, per la direttrice via della Colonna-via Niccolini, al termine dell’intervento di riqualificazione approvato dalla giunta comunale. Si tratta di un progetto preliminare che prevede il risanamento delle carreggiate di via della Colonna (tratto Borgo Pinti-via Farini), piazza D’Azeglio (da via Farini a via Carducci), via Niccolini (tratto via Carducci-via della Mattonaia) e dell’area dell’incrocio tra via della Mattonaia e via Niccolini.

DETERIORATA. Attualmente la pavimentazione è in lastrico, a tratti anche in porfido, e si presenta molto deteriorata. Il progetto prevede in generale la sostituzione della pietra e porfido con l’asfalto tranne che nel tratto di piazza D’Azeglio (via Farini-via Carducci) dove, per non alternare le caratteristiche tipologiche della piazza, sarà utilizzato nuovo lastrico. È prevista inoltre la realizzazione di opere accessorie, come la sostituzione o la rimessa in quota di chiusini, griglie, caditoie e via dicendo. Il tutto per un investimento di 1.120.000 euro.

E’ la notte della Fiorentina: i tifosi scoprono squadra e stadio

0

Una notte tutta viola.

LA FESTA. E’ quella in programma al Franchi, dove questa sera andrà in scena la ”Season & Stadium Premiere”. Di cosa si tratta? Di una festa in vista dell’inizio della stagione, del primo, vero “incontro ravvicinato” tra tifosi, squadra e stadio. A partire dalle 20,30, i cancelli della Maratona saranno aperti per accogliere tutti i tifosi che vorranno assistere alla presentazione ufficiale della squadra viola in vista della nuova stagione ormai alle porte: ci sarà la prima squadra gigliata al gran completo, con la tribuna coperta interamente rinnovata che, per la prima volta, sarà mostrata ai sostenitori viola.

MAGLIE. Ma non solo: i tifosi potranno scoprire anche la nuova divisa da gioco della squadra, e un punto vendita sarà aperto per l’occasione all’interno dello stadio. Qua sarà possibile acquistare le nuove maglie e molti altri prodotti del merchandising viola ufficiale (il punto sarà aperto fino al termine dell’evento).

SORPRESE. Un appuntamento da non mancare, insomma, per i supporter gigliati, che questa sera potranno far festa insieme alla squadra e fare il proprio ”in bocca al lupo” ai giocatori, in una notte – assicura la società viola – ricca di sorprese e coinvolgimento. L’appuntamento è dalle 20,30.

ALLENAMENTI. Intanto, sul fronte del campo, la squadra di Montella si è allenata anche ieri al Franchi, accelerando ritmi e intensità per prepararsi al debutto nei preliminari di Europa League. Debutto ormai alle porte: giovedì sera i viola scenderanno in campo a Zurigo contro il Grasshopper, una settimana più tardi ci sarà il ritorno a Firenze. Nel mezzo, la prima di campionato contro il Catania.

Scippa una donna, poi la folle fuga sui viali: la polizia blocca il traffico

Scippa una donna e si dà alla fuga, ma viene bloccato dopo un pericoloso inseguimento.

LO SCIPPO. E’ successo intorno alle 20 di ieri, quando gli uomini del Reparto Prevenzione Crimine Toscana e della Squadra Volante della Questura di Firenze hanno arrestato uno scippatore brasiliano di 35 anni che poco prima, a bordo di uno scooter, aveva strappato la borsa a tracolla di una donna in bicicletta in via Ghibellina.

LA FUGA. Con le sue grida la vittima ha però attirato l’attenzione di una pattuglia, alla quale ha indicato la targa del ciclomotore del ladro, subito intercettato dalla polizia sui viali in direzione di piazza della Libertà. Il fuggitivo ha imboccato viale Redi contromano per evitare la cattura, ma dopo un lungo inseguimento la sua corsa spericolata è terminata in piazza San Jacopino, dove l’uomo ha buttato lo scooter a terra in modo da bloccare la volante che lo aveva ormai quasi raggiunto, tentando di scappare a piedi. Lo straniero è stato poi definitivamente bloccato in via Rossini.

TRAFFICO BLOCCATO. Durante la pericolosa fuga del malvivente, la polizia è stata costretta a bloccare il traffico veicolare sul viale per alcuni minuti, in modo da evitare possibili incidenti. L’uomo era già conosciuto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti di polizia.