sabato, 23 Agosto 2025
Home Blog Pagina 1364

Minaccia la commessa con una siringa, per un bottino di 50 euro

Armato di siringa, minaccia la commessa di un negozio e si fa dare 50 euro.

LA MINACCIA. Per questo motivo, nel pomeriggio di ieri, a Empoli, la polizia ha arrestato un pregiudicato di 42 anni, responsabile di una rapina consumata all’interno di un esercizio commerciale di via Roma. Intorno alle 17.30, l’uomo ha minacciato con una siringa la commessa del negozio, chiedendo e ottenendo la consegna di 50 euro in contanti.

POLIZIA. Il rapinatore è stato subito intercettato e fermato dalle volanti del commissariato cittadino – diretto dal primo dirigente Dr. Maurizio Di Domenico – impegnate nei servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio predisposti durante il periodo di Ferragosto. Appena la “Centrale 113” ha diramato la nota radio di quanto avvenuto, gli agenti hanno immediatamente circoscritto l’area, rintracciando il malvivente in via del Giglio, pochi istanti dopo.

LA SIRINGA. L’uomo è stato trovato ancora in possesso della siringa utilizzata per la rapina e del bottino, ovvero la somma di 50 euro, successivamente restituita alla commessa. Il 42enne è stato portato al carcere di Sollicciano.

Fiorentina, è tempo di fare sul serio: biglietti in vendita

0

E alla fine arrivò il momento di fare sul serio.

IN CAMPO. Dopo un mercato scintillante, la lunga preparazione e le amichevoli non fortunatissime, l’inizio della stagione ufficiale della Fiorentina è ormai alle porte. Giovedì è tempo di Europa League, lunedì l’esordio in campionato. Per questo motivo, quello appena concluso è stato un weekend di lavoro per la squadra di Montella, che si sta preparando per affrontare al meglio il debutto nelle due competizioni.

BIGLIETTI. Ma non solo la squadra: anche i tifosi scaldano i motori. Saranno in vendita da questo pomeriggio i biglietti per la prima di campionato tra Fiorentina e Catania di lunedì 26 agosto e per la gara di ritorno del preliminare di Europa League del 29 agosto tra Fiorentina e Grasshopper. Per la partita di Europa League i prezzi vanno dai 10 euro delle curve ai 120 della tribuna vip in prevendita (dai 20 euro delle curve ai 200 euro della tribuna se comprati il giorno della gara). Per il campionato i prezzi andranno dai 18 euro delle curve ai 180 della tribuna vip in prevendita (dai 20 delle curve ai 200 euro della tribuna se comprati il giorno della gara).

PIZARRO. Anche in vista di queste gare, sono da valutare le condizioni di Pizarro: il centrcampista “durante la gara con la propria Nazionale ha subito una lesione distrattiva del muscolo obliquo interno – ha spiegato la Fiorentina – L’evoluzione della lesione sarà monitorata dopo una settimana di terapie e riposo”. I tifosi incrociano le dita.

Leggi anche: L’in bocca al lupo del Comune ai viola: ”Auguri di cuore alla squadra”

Lotta alla velocità al volante, una settimana di controlli sulle strade

Arriva “Speed”, e l’eccessiva velocità al volante finisce nel mirino. 

LA CAMPAGNA. Il Network europeo delle Polizie Stradali “Tispol” ha programmato da oggi, 19 agosto, e fino al 25, una campagna europea congiunta chiamata appunto “Speed”. Tispol è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale oggi aderiscono 29 Paesi europei, tra Stati Membri e Paesi appartenenti allo Spazio Comune dell’Unione, e nella quale l’Italia è rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno. L’organizzazione – viene spiegato – intende sviluppare una cooperazione operativa tra le Polizie Stradali europee per ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali, attraverso operazioni internazionali congiunte.

OBIETTIVI. L’obiettivo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo Tispol. Lo scopo della campagna “Speed”, programmata per il periodo dal 19 al 25 agosto 2013, è quello di contrastare, su tutte le arterie europee di grande viabilità, il superamento dei limiti di velocità da parte dei conducenti.

A FIRENZE. Per questo motivo, la Polizia Stradale ha predisposto sull’intero territorio nazionale l’organizzazione, per tutto il periodo in questione, di controlli mirati con le apparecchiature speciali per il controllo della velocità, quali “Autovelox” e “Telelaser”. La sezione di Polizia Stradale di Firenze ha programmato per questa settimana, su tutto il territorio di propria competenza, sia in autostrada che sulla viabilità ordinaria, molteplici servizi di controllo finalizzati a prevenire e reprimere le condotte di guida pericolose connesse con l’eccesso di velocità. Questi servizi – viene spiegato – saranno opportunamente presegnalati mediante specifica segnaletica di preavviso, collocata con adeguato anticipo rispetto al luogo in cui viene effettuato il rilevamento della velocità.

Piscina Paganelli, per le cupole manutenzione e controlli

Piscina Paganelli, via libera alla manutenzione straordinaria della copertura e al controllo delle “cupole” dell’impianto.

IL PROGETTO. È quanto prevede la delibera approvata dalla giunta comunale e relativa alla piscina Paganelli a Novoli. Si tratta di un progetto esecutivo con un stanziamento complessivo di 80.000 euro. Obiettivo dell’intervento – spiegano da Palazzo Vecchio – è rimuovere la situazione di pericolosità del solaio di copertura della vasca tuffi, che ne ha comportato la chiusura ad inizio 2013.

LAVORI. Le opere consisteranno nella realizzazione di un intonaco leggermente armato a sostegno dell’intradosso delle pignatte del solaio a copertura della vasca tuffi, nella riparazione della vetrata di tamponamento alla cupola della piscina e nel rifacimento della guaina d’impermeabilizzazione della copertura piana.

Andrea Manciulli nominato nell’assemblea permanente Nato

L’ex segretario regionale del Pd Andrea Manciulli è stato nominato nell’assemblea permanente della Nato.

L’ORGANISMO. Si tratta dell’organismo nel quale sono rappresentate le assemblee parlamentari di tutte le forze dell’alleanza atlantica, che ha una funzione di indirizzo politico delle strategie dell’alleanza e che ha un ruolo importante anche nelle vicende che si stanno svolgendo in queste settimane nel Mediterraneo e nello scenario strategico in vista del prossimo vertice europeo sulla sicurezza a dicembre.

DIFESA E SICUREZZA. Manciulli, attualmente deputato e vicepresidente della commissione Esteri e responsabile Europa e difesa della segreteria nazionale Pd, farà parte della Commissione difesa e sicurezza, quella che si occupa maggiormente delle vicende militari e strategiche.

Progetti europei, bando del Comune per collaborazioni

0

Il Comune di Firenze (direzione Cultura, Turismo e Sport) ha pubblicato un avviso di selezione per collaborazioni coordinate e continuative nell’ambito di due importanti progetti europei: Innocrafts, che riguarda il settore dell’artigianato artistico, e Marakanda, relativo ai mercati storici.

LAVORO. “Con questa iniziativa l’amministrazione intende offrire un’opportunità sia di lavoro che di arricchimento professionale – ha spiegato l’assessore al Turismo Sara Biagiotti – in un settore, quello della gestione e rendicontazione dei progetti europei, che malgrado la crisi economica ed occupazionale presenta interessanti potenzialità di impiego”.

FIGURE. Le figure da ricoprire sono quelle di Project Officer Senior e Project Officer Junior. Per entrambe sono richiesti diploma di laurea, esperienza nella gestione di progetti comunitari e buona conoscenza della lingua inglese. I candidati prescelti beneficeranno di una specifica formazione, sia teorica che on the job, sui due progetti finanziati. Il termine di scadenza delle domande è il prossimo 6 settembre.

INFORMAZIONI. Maggiori informazioni si possono trovare al link http://www.comune.fi.it/opencms/export/sites/retecivica/comune_firenze/bandi/.

L’in bocca al lupo del Comune ai viola: ”Auguri di cuore alla squadra”

0

Da Palazzo Vecchio l’in bocca al lupo ai viola.

AUGURI. A fare gli auguri alla squadra, che martedì sera al Franchi inaugurerà ufficialmente la stagione, è il presidente del consiglio comunale Eugenio Giani. “Domani – ha detto Giani – si inaugura ufficialmente una stagione di grande significato per la squadra viola e la nostra città. Undici anni dopo l’arrivo dei Della Valle, il progetto di un’immagine della Fiorentina corrispondente al profilo di Firenze sembra davvero avverarsi”.

SOCIALE. Giani ha sottolineato anche l’impegno sociale dei Della Valle: dall’l’introduzione del terzo tempo come elemento di fair play alle attività benefiche verso il Mayer, l’attenzione verso la finalità sociale che il calcio deve avere, anche quello giovanile. “Per non parlare – ha aggiunto Giani – degli interventi infrastrutturali e della gestione della squadra: la Fiorentina ha i bilanci in ordine rispetta scadenze e pagamenti; il potenziamento della squadra con i recenti acquisti che creano le condizioni per pensare anche ad ottimi risultati e al raggiungimento di importanti obiettivi agonistici”.

“ORGOGLIOSI”. “Auguri di cuore quindi e grazie, a nome della città, ai tanti protagonisti a partire dai Della Valle, l’allenatore Vincenzo Montella, i dirigenti Mario Cognini, Sandro Mencucci, Daniele Pradè e tutti gli altri collaboratori. Firenze – ha concluso il presidente del consiglio comunale – è orgogliosa di questa società e della squadra e mai come ora Firenze è la Fiorentina e la Fiorentina è Firenze”.

Riprende la pulizia notturna delle strade, dopo due settimane di stop

Da  stanotte torna regolare lo spazzamento notturno a Firenze.

PULIZIA DELLE STRADE. E’ Quadrifoglio a informare che, dopo due settimane di sospensione, da oggi, lunedì 19 agosto, riprendono il lavaggio e lo spazzamento delle strade regolato da divieto di sosta.

SPAZZAMENTO NOTTURNO. A Firenze riprende quindi regolarmente da stanotte – tra lunedì 19 e martedì 20 agosto – lo spazzamento notturno (divieto di sosta dalla mezzanotte alle 6) su tutto il territorio comunale, nei settori che, notte dopo notte, sono interessati, a cadenza settimanale, quindicinale o mensile.

CARTELLI. Quadrifoglio invita quindi tutti i residenti “a prestare la massima attenzione ai cartelli di divieto ed alle relative notti d’intervento”.

Mondiali di ciclismo e molto altro ancora: lavori e divieti della settimana

Interventi in vista dei Mondiali di ciclismo in viale De Amicis e sul Cavalcavia dell’Affrico, asfaltatura in via Scialoia e via Pisana. Ma anche i cantieri per la sostituzione delle vecchie tubature della rete di distribuzione del gas in piazza D’Azeglio, via delle Nazioni Unite, via Fabbroni e via Giardino della Bizzarria. Sono questi alcuni dei lavori in programma questa settimana sulle strade cittadine, che comporteranno l’istituzione di provvedimenti di circolazione.

MONDIALI DI CICLISMO. Per quanto riguarda il risanamento delle strade, nell’ambito degli interventi in vista dei Mondiali di ciclismo da lunedì 19 agosto saranno effettuati i lavori di messa in sicurezza in viale De Amicis e sul cavalcavia dell’Affrico: previsti restringimenti di carreggiata fino a sabato 7 settembre. Sempre lunedì 19 agosto prenderà il via l’asfaltatura di via Scialoia, con restringimenti di carreggiata (orario 7-20.30) fino a giovedì 22 agosto. Infine via Pisana dove, giovedì 22 e venerdì 23 agosto, saranno effettuati lavori di ripristino dell’asfaltatura a seguito di un intervento sui sottoservizi. Nel tratto via di Legnaia-via Sant’Angelo scatteranno restringimenti di carreggiata.

Ecco gli altri lavori:

Piazza d’Azeglio: ancora lavori di sostituzione delle vecchie tubature della rete di distribuzione del gas. A partire da lunedì 19 agosto nel tratto da via Niccolini a via Giordani saranno istituiti restringimenti di carreggiata in vigore fino al 5 ottobre (prevista sospensione dei lavori in concomitanza con i Mondiali di ciclismo 22-29 settembre).

Via Giardino della Bizzarria: inizieranno lunedì 19 agosto i lavori di sostituzione delle vecchie tubature della rete di distribuzione del gas. Fino a sabato 7 settembre sarà istituito un restringimento di carreggiata con disassamento da via Torre degli Agli al numero civico 4. Sarà inoltre chiuso l’ingresso nel tratto interno di via Torre degli Agli per i veicoli provenienti da via Giardino della Bizzarria.

Via delle Nazioni Unite: anche in questo caso si tratta di lavori di sostituzione delle vecchie tubature della rete di distribuzione del gas. Da lunedì 19 agosto il tratto da via Erbosa a via Filadelfia sarà chiuso al traffico (prevista sospensione dei lavori in concomitanza con i Mondiali di ciclismo 22-29 settembre). L’intervento di concluderà il 17 ottobre.

Borgo San Lorenzo: la strada sarà chiusa da lunedì 19 agosto per due mesi (fino al 19 ottobre) per lavori di sostituzione delle vecchie tubature della rete del gas. Anche in questo caso l’intervento sarà sospeso in concomitanza con i Mondiali di ciclismo (22-29 settembre).

Via Benedetto Croce-via Tagliamento: si tratta ancora di lavori per la sostituzione delle vecchie tubature della rete di distribuzione del gas. Da lunedì 19 agosto sono previsti restringimenti di carreggiata in vigore fino all’8 novembre.

Via Sassetti-Porta Rossa: per effettuare l’apertura dei chiusini per la posa di un cavo della rete di telefonia da lunedì 19 a venerdì 23 agosto sono previsti restringimenti di carreggiata. Inoltre, nella giornata di venerdì Porta Rossa sarà chiusa da via Tornabuoni a via Monalda. Gli interventi saranno effettuati in orario 9-18.

Lungarno degli Archibusieri-Ponte Vecchio-vicolo Santo Stefano-via Vacchereccia-Por Santa Maria: sempre per effettuare l’apertura di chiusini della rete di telefonia per la posa di cavi in fibra ottica, da lunedì 19 a venerdì 23 agosto saranno istituiti restringimenti di carreggiata (orario 9-17).

Via Lorenzo il Magnifico: da lunedì 19 agosto a lunedì 2 settembre saranno istituiti restringimenti di carreggiata in seguito a lavori per un nuovo allaccio alla rete di distribuzione del gas.

Via La Farina: per lavori relativi a un nuovo allaccio alla rete idrica da lunedì 19 agosto scatteranno restringimenti di carreggiata. Termine previsto venerdì 23 agosto.

Via Fossombroni: ancora lavori per un nuovo allaccio, questa volta alla rete di distribuzione del gas. Da lunedì 19 a venerdì 23 agosto saranno istituiti restringimenti di carreggiata.

Via Mariti: per lavori di ripristino della canalizzazione semaforica da lunedì 19 agosto sarà chiusa la corsia in direzione di via Carlo del Prete con provenienza da piazza Dalmazia. Termine previsto venerdì 23 agosto.

Via del Paradiso: inizieranno lunedì 19 agosto i lavori per un nuovo allaccio alla rete di distribuzione del gas. Fino a venerdì 23 agosto la strada sarà chiusa da via San Marcellino a via di Ripoli (accesso consentito a frontisti e mezzi di soccorso).

Via Boccaccio: inizieranno lunedì 19 agosto i lavori di scavo per un cavo dell’alta tensione elettrica. All’altezza di Villa Palmieri sarà istituito un senso unico alternato con semaforo. L’intervento si concluderà giovedì 29 agosto.

Borgo Pinti: per lavori relativi a un nuovo allaccio alla rete di distribuzione del gas da lunedì 19 a mercoledì 28 agosto sarà chiuso il tratto via Giusti-via della Colonna.

Via Montebello: ancora un allaccio alla rete di distribuzione del gas. Da lunedì 19 agosto il tratto da via Curtatone a via Palestro sarà chiuso. L’intervento si concluderà mercoledì 28 agosto.

Via Santi di Tito: sempre per un allaccio alla rete di distribuzione del gas da lunedì 19 agosto scatteranno restringimenti di carreggiata che saranno in vigore fino a mercoledì 28 agosto.

Viale Nervi: per alcuni lavori presso la Torre di Maratona lunedì 19 e martedì 20 agosto sarà istituito un restringimento di carreggiata.

Via De Sanctis: inizieranno lunedì 19 agosto i lavori per l’allaccio a un pozzetto con restringimenti di carreggiata in vigore fino a giovedì 22 agosto.

Via San Zanobi-via della Chiesa: martedì 20 agosto è in programma un trasloco. Previsti restringimenti di carreggiata in orario 7-19 (dalle 5.30 alle 7 anche la chiusura di via San Zanobi).

Via di Careggi: martedì 20 e mercoledì 21 agosto sarà effettuato un intervento per un allaccio alla fognatura. Il tratto da via Bolognese a via Incontri sarà chiuso al traffico.

Via Caccini: per effettuare un trasloco da mercoledì 21 a sabato 24 agosto sarà in vigore un restringimento di carreggiata nel tratto compreso fra i numeri civici 5e 13 (orario 7-19).

Via della Mattonaia-Borgo La Croce-via Carducci-via Farini-via Niccolini-piazza D’Azeglio: a partire da mercoledì 21 agosto è in programma l’apertura dei chiusini della rete di telefonia per la posa di un cavo in fibra ottica. Fino a mercoledì 28 agosto, in orario 9-18, sono previsti restringimenti di carreggiata.

Via Targioni Tozzetti: giovedì 22 agosto per alcuni lavori edili sarà istituito, dalle 7 alle 18, un restringimento di carreggiata.

Via Pisana: per lavori relativi a un nuovo allaccio alla rete idrica da giovedì 22 a mercoledì 28 agosto scatterà un restringimento di carreggiata nel tratto compreso tra i numeri civici 264 e 280.

Via delle Seggiole: sempre lavori per un nuovo allaccio ma in questo caso si tratta della rete di distribuzione del gas. Da giovedì 22 a sabato 31 agosto il tratto da Borgo Albizi e via Pandolfini sarà chiuso al traffico.

Via Benedetta: per lavori di manutenzione del tetto e delle facciate di un edificio al numero civico 19 giovedì 22 e venerdì 23 agosto la strada sarà chiusa. Negli altri giorni fino al termine dell’intervento, previsto per il 20 ottobre, il divieto di transito sarà in vigore dalle 5 alle 7.

Via Fabbroni: da giovedì 22 agosto per lavori di sostituzione delle vecchie tubature della rete di distribuzione del gas sarà istituito un restringimento di carreggiata da via Vittorio Emanuele II a via Paoletti. Termine previsto 22 ottobre.

Arrivederci Ferragosto, ma il bel tempo continua

Il bel tempo continua, anche dopo Ferragosto.

PREVISIONI. Passato il 15 agosto, anche i prossimi giorni – secondo le previsioni del Lamma – saranno caratterizzati dal bel tempo praticamente ovunque in Toscana. Insomma, tutto il “ponte” di Ferragosto è salvo.

VENERDI’. Oggi, spiega il Lamma, il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con le temperature in lieve aumento.

SABATO. Sabato  17 il tempo previsto sulla nostra regione è “sereno o poco nuvoloso con addensamenti cumuliformi pomeridiani su Appennino settentrionale e Apuane. Temperature: stazionarie o in ulteriore lieve aumento”. A Firenze la colonnina di mercurio tornerà a toccare i 34 gradi.

DOMENICA. Domenica 18, prevede ancora il Lamma, il cielo sarà “sereno o poco nuvoloso con sviluppo di nubi cumuliformi pomeridiane sulle zone interne e a ridosso dei rilievi”.