Un importante scrigno verde nel cuore della città e bene prezioso per il rione di San Niccolò.
CONVENZIONE. E’ il giardino di Carraia “Piero Filippi”, per la cui custodia e promozione, si è firmata oggi una convenzione fra il Comune di Firenze e il Comitato di San Niccolò. “Un rapporto fruttuoso che si rinnova – spiega l’assessore all’Ambiente Caterina Biti – e che dimostra come la collaborazione tra istituzioni e cittadini possa portare a ottimi risultati, come è nel caso della gestione di questo bellissimo luogo”.
GIARDINO. Il Giardino di Carraia è effettivamente un luogo di grande socializzazione per l’interno quartiere, vissuto intensamente da tutti i cittadini, giovani, anziani e bambini accompagnati dai genitori. Uno spazio rilassante immerso nel verde, intimamente legato al Comitato di San Niccolò.
COMITATO. E’ dagli anni ’90, infatti, che perdura questo rapporto, quando alcuni cittadini del quartiere – spiega Sara Nocentini, presidente del Comitato – si attivarono per ripulire la collina e chiesero che fosse riqualificato in un giardino pubblico. Quegli stessi cittadini formarono nel 1997 un’associazione, il Comitato di San Niccolò che formalizzasse, con l’accordo del Comune, la custodia dello spazio verde e in onore di quei primi fiorentini, il Giardino di Carraia porta il nome di Piero Filippi, primo presidente del Comitato.
INIZIATIVE. Incentivare il rispetto e la valorizzazione dei luoghi pubblici è una delle battaglie del Comitato di San Niccolò, che l’anno scorso ha ottenuto un finanziamento dalla Regione Toscana per il progetto “Non è mai troppo presto! Giovani cittadini/e per la legalità dei beni comuni”, un’iniziativa che punta a coinvolgere anche i più giovani nella tutela degli spazi verdi. Nei prossimi mesi verranno promossi dal Comitato altri progetti.