I disabili dipingono e i cani della pet-therapy fanno da modelli: al Chini di Scarperia va in scena un incontro artistico tutto speciale.
I CANI. Lavorano insieme da mesi: i cani addestrati per la pet-therapy della scuola cinofila Nefer e Tempesta da tempo affiancano i disabili del centro riabilitativo di Diacceto della Fondazione Opera Diocesana di Assistenza di Firenze, in un programma di riabilitazione dedicato.
PITTURA IN DIRETTA. E domani, venerdì 22 marzo, i cani si trasformeranno in modelli speciali per essere ritratti dai ragazzi di Diacceto dal vivo, durante un “incontro artistico” che si terrà di fronte agli alunni di una classe dell’Istituto comprensivo di Scarperia di San Piero a Sieve Galileo Chini.
GLI ARTISTI DISABILI. Alcuni disabili del centro di Diacceto sono infatti anche pittori, soci dell’associazione Colori del Levante Fiorentino che riunisce molti artisti locali. Da tempo alcuni di loro seguono laboratori ad hoc e hanno esposto le loro opere in più occasioni, a Firenze e in tutta la Toscana. E la giornata domani si trasformerà allora in un’occasione per dar prova delle loro abilità di pittura dal vivo: i cani poseranno come modelli e i ragazzi li immortaleranno in diretta di fronte agli studenti del Chini.