sabato, 24 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1518

Sconfitta la Rari in Euro Cup

0

Non è andata bene la prima finale di Euro Cup, l’Europa League della pallanuoto, per la Rari Nantes Florentia che ha perso 8-4 contro i serbi del  Radnicki Kragujevac. Piscina di Bellariva gremita da oltre mille tifosi con, in tribuna, il neo assessore allo sport del Comune di Firenze Stefania Saccardi accanto al Delegato provinciale del Coni Eugenio Giani. A fare gli onori di casa il Presidente dimissionario Andrea Pieri.

La Rari parte bene tenendo testa alla squadra che costituisce l’ossatura della Nazionale serba. Nel primo tempo, grazie a due superiorità numeriche, riesce addirittura a portarsi in vantaggio (3-2). Secondo periodo devastante.  Il Radnicki riesce a siglare quattro reti che tolgono il fiato ai giocatori di Leonardo Sottani imprecisi, in almeno due occasioni, davanti al portiere Radic. Il parziale non permette ai gigliati di recuperare così, dopo un terzo tempo contraddistinto dalle reti di Filipovic e Francesco Di Fulvio (l’unico a segnare una doppietta tra i biancorossi), i serbi si limitano a controllare fino alla fine della gara. Per la Rari in gol anche Pagani ed Espanol Lifante. Ritorno, in Serbia, il 4 aprile con scarsissime possibilità di poter vincere l’Euro Cup. 

Firenze, arrestato uno spacciatore fuori da una scuola

Spacciatore sorpreso e arrestato davanti a una scuola di Firenze.

SPACCIATORE. E’ successo ieri mattina in piazza dei Nerli, dove un equipaggio della Squadra Volante ha arrestato uno spacciatore trovato in possesso di 23 grammi di marijuana. L’attenzione dei poliziotti, presenti in zona per alcuni accertamenti, è stata attirata dal comportamento dell’uomo – 20 anni, originario del Gambia – sorpreso, fuori dall’ingresso di una scuola, chinato nei pressi di un bidone dal quale stava verosimilmente prelevando quattro involucri sospetti.

TELEFONINO. Alla vista degli agenti, lo straniero ha tentato di allontanarsi rapidamente, ma è stato subito bloccato: nella tasca del suo giubbotto gli operatori hanno trovato lo stupefacente, pronto per essere spacciato, conservato in due buste di medie dimensioni e in due più piccole. Ulteriori verifiche sul suo telefonino hanno poi permesso di ricostruire parte della rete di clienti (al momento tutti maggiorenni) con i quali il pusher teneva i suoi contatti per la cessione della droga.

Travolto da un treno, muore un uomo

E’ morto travolto da un treno diretto a Roma.

FATTO. E’ accaduto questa mattina attorno alle 8 fra Antignano e Quercianella, nella zona sud di Livorno. La vittima è un uomo di 61 anni.

ACCERTAMENTI. Le cause dell’incidente sono ancora da capire. La polizia ferroviaria di Livorno ha avviato subito le pratiche per gli accertamenti del caso.

RALLENTAMENTI. La circolazione ferroviaria sulla linea Tirrenica non è mai stata interrotta, i treni hanno infatti utilizzato il senso unico alternato. Si sono registrati alcuni ritardi fra le 8 e le 10 di questa mattina.

Anziana derubata da finta venditrice porta a porta

Ha derubato un’anziana di ottantadue anni fingendosi una venditrice porta a porta. Poi si è data alla fuga, facendo perdere le sue tracce. 

IL FATTO. Autrice della truffa è una donna di circa cinquant’anni, che ieri si è presentata a casa di un’anziana di Sesto Fiorentino, fingendosi una rappresentante di un porta gioeilli anti – ossidante.

FUGA. Conquistata la fiducia dell’anziana che l’ha fatta entrare, avrebbe rubato tutti i monili d’oro presenti nell’appartamento, per un valore di diecimila euro. La donna si è poi data alla fuga. La polizia sta indagando sull’accaduto.

Viale dei Colli, albero cade su un’auto in transito / VIDEO

Cade un grande albero in viale dei Colli.

LA CADUTA. E’ successo intorno alle 2.30 del 19 marzo, quando un grande cipresso, uno dei tanti che costeggiano il viale dei Colli, in seguito al forte vento e a causa del terreno allentato a causa delle piogge è caduto perpendicolarmente alla sede stradale, colpendo un’auto in transito con due persone all’interno.

SOCCORSI. I vigili del fuoco di Firenze sono intervenuti con una squadra dalla sede centrale e con una autogru. I due occupanti l’auto sono stati trasportati al pronto soccorso dal personale sanitario del 118. Sul posto è intervenuta anche una pattuglia della polizia municipale per i rilievi del caso e per la regolazione della viabilità.

IL VIDEO dei vigili del fuoco:

{youtube}YDLWCDl2OcA{/youtube}

Uffizi, in mostra i tre dipinti restaurati

0

Saranno esposte al pubblico dal 20 al 29 marzo. Tre opere tre le più antiche della Galleria degli Uffizi, recentemente restaurate.

OPERE. In mostra nell’ex chiesa di San Pier Scheraggio, questi tre capolavori sono inseriti in una scenografia scarna ed efficace, che pone l’attenzione solo sulle tre opere. Due crocifissi dipinti, del XII e XIII secolo, e un dittico di metà Duecento, che raffigura la Crocifissione e la Madonna col Bambino e i santi, attribuito al lucchese Bonaventura Berlinghieri.

INGRESSO. L’esposizione, sostenuta dall’associazione Amici degli Uffizi, che ha finanziato il progetto di restauro, ha ingresso libero.

Torna l’Ora della Terra, Firenze al buio per 60 minuti

Anche Firenze si spegnerà per 60 minuti. E’ l’Ora della Terra, iniziativa promossa dal Wwf, per sensibilizzare cittadini e politici sui cambiamenti climatici e sull’eccessivo consumo di energia elettrica.

INIZIATIVA. La prima edizione, nel  2007, coinvolse solo Sidney, ma col passare degli anni la “ola” di buio si è diffusa e nel 2012 hanno aderito al progetto oltre 2 miliardi di persone, in 152 paesi del mondo e 7000 città.

SIMBOLO. Fra queste vi era anche Firenze, che partecipa anche quest’anno alla “maratona di buio”, sabato 23 marzo, dalle 20,30 alle 21,30. I luoghi-simbolo che verranno spenti, saranno la statua del David al Piazzale Michelangelo, Palazzo Medici Riccardi, Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, la Cupola del Duomo, la Basilica e Monastero di San Miniato, Palazzo Sacrati Strozzi e il Centro Direzionale della Regione a Novoli. Un totale di 65 punti luce spenti, che porteranno a 14,95 kwh di energia risparmiata.

STELLE. In piazza della Signoria, dalle 19 in poi, l’assessorato all’Ambiente con lo Sportello EcoEquo, in collaborazione con l’Osservatorio Astrofisico di Arcetri, l’Associazione Astronomica Amici di Arcetri e il WWF, organizzerà una serata di osservazione della Luna, stelle e pianeti (meteo permettendo), con la guida di astronomi di Arcetri che offriranno anche due telescopi ed un binocolo astronomico.

CANDELE. I volontari del WWF distribuiranno l’opuscolo “Per il futuro del pianeta ora la sfida è cambiare” e la “Mappa del cielo” per distinguere gli astri in un cielo non ofuscato dalle luci. Inoltre, fino ad esaurimento scorte, saranno distrubuiti dei “portacandela”, da accendere allo scoccare delle 20,30.

APPELLO. “Lo scorso anno questa bellissima iniziativa registrò una grande partecipazione, fu una serata bellissima e coinvolgente – ricorda l’assessore all’Ambiente Caterina Biti – Sono certa che anche quest’anno i fiorentini risponderanno all’appello non solo venendo in piazza Signoria, ma anche spengendo le luci di casa. Senza dimenticare che l’Ora della Terra non è solo una volta l’anno ma tutti i giorni: l’attenzione agli sprechi energetici e il rispetto per l’ambiente devono entrare nei nostri comportamenti quotidiani, nei gesti apparentemente più normali e consueti. Solo così ciascuno di noi potrà dare un contributo concreto alla salvezza del pianeta”.

ADESIONI. Per le aziende, associazioni, ma anche singoli cittadini, che vorranno aderire all’iniziativa, il WWF mette a disposizione un modulo da compilare, al sito www.wwf.it/oradellaterra, che permetterà di ricreare una mappa online di tutti i punti luce che verranno spenti nell’Ora della Terra

Furto in banca, in otto finiscono in manette

Avevano realizzato il colpo in banca il 10 agosto scorso, portando via un bottino da 132mila euro. Oggi sono stati arrestati: in manette sono finite otto persone. 

DENUNCIA. Dopo mesi di indagini i carabinieri hanno rintracciato gli autori della rapina alla Deutsche Bank di Livorno avvenuta in estate. Si tratta di quattro messicani, due costaricani e due guatemaltechi.

IL FATTO. Gli otto si finsero clienti della banca e, con la scusa di non capire l’italiano, riuscirono a distrarre guardia e cassieri per poi fuggire con due sacchi di contanti.

Grassina, rievocazione storica della Passione di Cristo

La Passione di Cristo verrà rievocata a Grassina, frazione di Bagno a Ripoli.

PAESE. Per celebrare il venerdì santo, dalle 21,15 del prossimo 29 marzo sfilerà per le vie del paese un corteo storico, con circa cinquecento figuranti in costume d’epoca.

PASSIONE. La rievocazione storica del calvario di Cristo si svolgerà in contemporanea alla sfilata e sarà interpretata da circa ottanta personaggi. Se il maltempo dovesse impedire lo svolgimento dell’evento, questo verrà riproposto il primo aprile.

Il volontariato si impara, con i corsi di formazione di Empoli

Arrivano “I Lunedì del volontariato”. Incontri promossi dal Cesvot di Empoli, per i quali sono stati stanziati 33mila euro, dedicati alla formazione delle associazioni di volontariato. Il primo appuntamento è lunedì prossimo, il 25 marzo.

INIZIATIVA. “Il Cesvot di Empoli ha svolto a fine 2012 degli incontri in alcuni comuni della delegazione cercando di conoscere e accogliere le richieste per il 2013 delle varie associazioni – spiega Damiano Carli, Presidente della delegazione Cesvot di Empoli –  “I Lunedì del Volontariato” è stato costruito tramite questa modalità: domanda e risposta. L’iniziativa è infatti un contenitore pensato per soddisfare le esigenze e le difficoltà pratiche delle associazioni. L’appello che faccio è: approfittatene”.

APPUNTAMENTI. Saranno cinque appuntamenti mensili. Il primo è in programma questo lunedì 25 marzo e tratterà il tema dei fondi di finanziamento, argomento essenziale per capire come alimentare le proprie associazioni. Gli altri incontri riguarderanno il rapporto fra comunicazione e volontariato, dall’ideazione di progetti all’importanza dei Social Network, strumenti ormai essenziali, ai quali si è rivolto già il 25% delle associazioni di volontariato, aprendo una propria pagina su Facebook. Gli incontri sono completamente gratuiti.