venerdì, 22 Agosto 2025
Home Blog Pagina 1607

Un busto di Garibaldi per siglare l’accordo tra Pd e Psi

0

Un sigillo d’autore.

L’ACCORDO. Un mezzobusto di Giuseppe Garibaldi dell’artista toscano Giampaolo Talani è stato scelto dal segretario Pier Luigi Bersani del Pd e dal segretario Riccardo Nencini del Psi come simbolo dell’accordo raggiunto tra i due partiti.

IL BUSTO. L’opera in bronzo è una riproduzione “in piccolo” dell’opera di Talani, collocata al Quirinale ed eseguito dall’artista per il Presidente della Repubblica su richiesta del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi.

Studenti ”indisciplinati”: ”Imbiancheranno la scuola”

0

Lavori “scolarmente” utili.

LA PUNIZIONE. Invece della classica sospensione arrivano i lavori socialmente utili. E’ successo all’Iti Galilei di Livorno, dove quattro studenti sospesi per motivi disciplinari dovranno improvvisarsi imbianchini. La punizione è stata infatti rivista nell’obbligo di imbiancare un corridoio della scuola.

LE MOTIVAZIONI. Spiega così la scelta un dirigente dell’istituto tecnico: “Trasformare le sanzioni disciplinari in lavori utili è un messaggio molto più forte rispetto al semplice starsene a casa o essere sospesi con obbligo di frequenza”.

Toscana e Romania insieme: nasce una trasmissione tv

0

Si chiama ”Babele – Toscana Romania senza frontiere”, ed è la prima trasmissione coprodotta tra un’emittente italiana e una televisione rumena.

LA TRASMISSIONE. L’iniziativa, che vede coinvolte una tv regionale italiana, Toscana Tv e una rumena, Tvs Brasov, è stata presentata ieri alla Casa della Creatività, e prenderà il via venerdì 18 in simultanea sulle due emittenti. Nella prima puntata – è stato spiegato – si parlerà di tre donne rumene immigrate in Italia e delle loro storie.

LE STORIE. La trasmissione, firmata dal direttore di Toscana Tv, Daniele Magrini, e dalla giornalista di Tvs Brasov, Bianca Buca, racconterà infatti le storie e le vite dei tanti uomini e donne che, dalla Romania, sono partiti alla volta dell’Italia e della Toscana in particolare.

PRIMA PUNTATA. Storie, aneddoti e racconti, dunque, ma anche notizie utili e di servizio per i rumeni che vivono in Toscana e news sulla loro terra d’origine. La trasmissione avrà cadenza mensile e sarà diffusa anche sul web: l’appuntamento con la prima puntata è venerdì 18 gennaio alle 21,55.

Fiorentina, con la Roma è ”dentro o fuori”: le ultimissime dal Franchi

0

Dentro o fuori. Non ci sono alternative. Questa sera si saprà chi sarà l’ultima squadra a qualificarsi per le semifinali di Tim Cup, la squadra che andrà a unirsi a Juventus, Lazio e Inter.

LA PARTITA. Il posto è conteso da Fiorentina e Roma, che questa sera (ore 21) si troveranno faccia a faccia al Franchi. Sale dunque l’attesa per un appuntamento importantissimo che – come ricordato da Montella alla vigilia in conferenza stampa – può voler dire Europa.

FORMAZIONI. Da risolvere, sia in casa viola che in quella giallorossa, gli ultimi dubbi di formazione. Partendo dalla Fiorentina, si comincia dalla porta: dovrebbe riprendere il suo posto da titolare Viviano, ma Montella non ha ancora sciolto i dubbi. In difesa da capire chi restarà fuori: dovrebbe toccare a Tomovic, per una difesa composta da Gonzalo Rodriguez, Savic e Roncaglia. A centrocampo gli altri dubbi, legati agli acciaccati Pizarro e Borja Valero: l’Aeroplanino proverà a mandarne in campo dall’inizio almeno uno. In attacco la coppia Toni-JoJo.

ROMA. Quanto alla Roma, Zeman deve fare i conti con l’assenza simultanea dell’attacco “titolare”, ovvero di Totti, Lamela e Osvaldo. Spazio dunque a Destro e Pjanic, con il terzetto che dovrebbe essere completato da Florenzi. A centrocampo dovrebbero quindi giocare De Rossi, Tachsidis e Bradley. In porta ci sarà  Goicochea.

La partita: Fiorentina, è notte di coppa: ci si gioca la semifinale Coppa Italia, c’è la Roma. Montella: ”Per noi vale tanto”

Elezioni politiche, il passo indietro del direttore di Gay.it

0

Ha fatto un passo indietro Alessio De Giorgi: il direttore di gay.it non si candiderà al Senato in Toscana nelle fila della lista “Con Monti per l’Italia”.

LA DECISIONE. Una decisione, spiega lo stesso De Giorgi sul suo portale, “presa non senza molte difficoltà di coscienza, vista la denigratoria campagna mediatica portata avanti in questi giorni ai miei danni” da parte di alcuni media.

“TRITACARNE”. “Credo di essere stato vittima di un tritacarne vero e proprio – ha spiegato ancora sul sito – che ha cercato ed è riuscito a scandagliare in profondità ogni mia attività imprenditoriale, con una intensità inaudita e non applicata a nessun altro candidato della prossima competizione elettorale. Il disegno è evidentemente stato messo in atto per mettere in difficoltà il Senatore Monti e la sua lista, tentando di mettere in evidenza presunte contraddizioni, in base ad un non meglio specificato senso comune, sia all’interno della lista Scelta Civica sia all’interno della coalizione, attuata forse per coprire mediaticamente ben altre contraddizioni in liste vicine ai giornali che hanno portato avanti questa campagna”.

“NO DANNI ALLA COMUNITA'”. “Peraltro – ha aggiunto De Giorgi – lungi da me far sì che questa campagna sessuofobica danneggi la comunità LGBT alla quale sono orgoglioso di appartenere ed i cui temi importantissimi da porre all’ordine del giorno dell’agenda politica di questo paese non possono e non devono essere messi in secondo piano od offuscati da questa discussione”. Il suo nome, insomma, non comparirà nella lista dei candidati “montiani”.

Renzi alla radio avverte il Pd: ”Non sottovalutare Berlusconi”

0

Matteo Renzi mette in guardia il Pd.

ELEZIONI. L’intervista a Lady Radio del sindaco Matteo Renzi tratta tutti i temi caldi di questa settimana, da Firenze fino alla battaglia nazionale delle elezioni. Sopratutto, Renzi mette in guardia la sinistra: “La partita è aperta, Berlusconi è un osso duro da non sottovalutare. Conosciamo la sua determinazione. Nella campagna elettorale per le primarie lo dicevo, occhio a pensare di aver già vinto”. Infatti il sindaco ha poi fatto una citazione calcista per sottolineare il concetto: “Dobbiamo essere più trapattoniani in questo, ‘non dire gatto se non ce l’hai nel sacco’ “.

PARTITO DEMOCRATICO. “Io resto una persona leale e seria – ha continuato Matteo Renzi – per me un partito non è un tram da cui si sale e scende in base all’utilità. Darò una mano in campagna elettorale, ma Bersani dovrà lavorare”.

LA GIUNTA. Alla domanda sulle voci di Saccardi vice-sindaco e Biagiotti in Giunta, il sindaco di Firenze ha così risposto: “Ancora non abbiamo parlato, vedremo nelle prossime settimane appena saranno ufficiali le liste. Per la prima volta Firenze avrà una grande rappresentanza con Nardella, Di Giorgi, Ermini, ma anche bersaniani come Simoni, Fossati, Martini…ci sono tanti di noi e di loro”.

Neve, giovedì nuova allerta in Toscana

0

Finisce un’allerta meteo, ma ne comincia subito un’altra.

ALBERI SU LINEE ELETTRICHE. E’ infatti terminata con alcune ore di anticipo, per la cessazione dei fenomeni, l’allerta meteo per neve iniziata lunedì sera che doveva concludersi nel pomeriggio di oggi. Lo riferisce la Sala operativa della protezione civile regionale (Soup), che informa che, grazie all’intervento dei tecnici Enel, sono in via di definitiva risoluzione i problemi che la caduta di alberi su alcune linee elettriche avevano causato a più di 3mila utenze nei comuni di Abetone, Cutigliano, Piteglio, San Marcello, Sambuca, Marliana e in alcune zone collinari e montane del comune di Pistoia. Per la mancanza di corrente oggi sono rimaste chiuse tutte le scuole nei comuni di Abetone, San Marcello Pistoiese e Cutigliano. Nella giornata di domani rimangono chiuse solo le scuole di Cutigliano.

NUOVA ALLERTA. Un nuovo peggioramento del tempo è atteso per la giornata di domani, giovedì 17 gennaio, in particolare sulle province centro meridionali della regione, dove sono attese nevicate fino a quote molto basse. Per questo la Sala operativa ha emesso una nuova allerta meteo, di criticità moderata, valido dalle 10.00 del 17 gennaio fino alle 8 di venerdì 18. Nella giornata di domani sono attese nevicate dalla tarda mattinata fino a quote molto basse (200-300 metri) su tutte province centro-meridionali e parte del Mugello e Alto Mugello e delle Colline Metallifere. Si prevedono nevicate abbondanti in montagna su tutto l’Appennino, localmente abbondanti in collina e fino a poco abbondanti in pianura sulle altre aree. Tendenza ad attenuazione graduale delle precipitazioni nella notte tra giovedì e venerdì.

Meteo, super nevicata all’Abetone / FOTO

0

Una super nevicata all’Abetone.

LA NEVICATA. Tanta neve ha ricoperto le piste e il paese dell’Abetone, e ancora neve è attesa  nella giornata di oggi e poi abbondante domani, giovedì 17 gennaio. Neve “polverosa” sui tracciati e un paesaggio da sogno, per la gioia degli sciatori: venerdì è atteso un miglioramento del tempo, l’ideale dunque per programmare una  giornata  in montagna.

GLI OPERATORI. La bella e abbondante nevicata – viene spiegato – mette al sicuro da possibili capricci del clima la stagione invernale, ed è quindi stata accolta con grande gioia da tutti gli operatori.

Tenta di spacciare droga all’ospedale di Careggi, denunciato

0

Spaccio in corsia.

LO SPACCIO. Ha avvicinato una paziente, ricoverata come lui in ospedale, e le ha proposto di acquistare della droga che aveva in tasca oppure, se preferiva, di consumarla insieme a lui. La donna ha invece preferito avvisare la polizia. La “tentata vendita” è avvenuta ieri mattina, martedì 15 gennaio, all’ospedale di Careggi a Firenze.

LA MERCE. L’uomo di 25 anni aveva con sé circa sei grammi di marijuana, alcuni semi della stessa pianta e una dose di hashish. Gli agenti lo hanno denunciato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

Barberino di Mugello, ”cavallo lasciato morire di fame”

0

”Cavalli abbandonati alla fame”.

LA SEGNALAZIONE. Nella mattina di domenica scorsa, 13 gennaio, a seguito di una segnalazione telefonica le guardie zoofile dell’Enpa di Firenze si sono recate in località Montecarelli, nel comune di Barberino di Mugello, provincia di Firenze, per soccorrere tre cavalli nei pressi di una casa colonica. Lo situazione è apparsa subito tragica. Uno dei tre cavalli, una femmina adulta di colore bianco pezzato, giaceva infatti tramortita al suolo, semiaffondata nel fango sotto una pioggia battente. L’animale visibilmente denutrito non riusciva più a sollevarsi per il deperimento fisico.

L’ABBATTIMENTO. Le guardie zoofile hanno subito chiamato il veterinario di riferimento dell’Enpa in zona, per cercare di ristabilire il cavallo. Subito dopo l’Enpa ha chiamato anche una pattuglia di Vigili del fuoco e personale della Aslveterinaria di zona per tentare di far alzare il cavallo. Ma nonostante i tentativi durati oltre un’ora il cavallo non ce la faceva a reggersi sulle zampe ed era sempre più sofferente, con evidenti segni di deterioramento degli organi interni dovuti al decubito. A questo punto il veterinario e i volontari Enpa sono stati costretti a porre fine alle sofferenze del povero animale con l’eutanasia.

IL SEQUESTRO. Gli altri due cavalli, anch’essi visibilmente smagriti, dopo le necessarie cure veterinarie e foraggiamento, sono stati salvati. Stando ai primi rilievi e alle indagini effettuate dalle guardie Enpa, il cavallo risultava giacere in terra stremato già dalla sera prima. I proprietari, presenti sul posto, una coppia di cinquantenni, originari del luogo, hanno dichiarato che non erano da tempo più in grado di provvedere al mantenimento e alla cura degli animali. Le guardie zoofile hanno subito provveduto al sequestro preventivo dei due cavalli ancora vivi affidandoli in custodia giudiziaria a una azienda agricola di una nota azienda di acque minerali della zona. Per la coppia di proprietari dei cavalli, le guardie zoofile Enpa hanno inoltrato al Tribunale di Firenze notizia di reato per abbandono e maltrattamento di animali e l’autorizzazione alla convalida del sequestro.