mercoledì, 13 Agosto 2025
Home Blog Pagina 1636

Picchia e tenta di stuprare una donna incinta, arrestato

0

Aggressione e tentato stupro.

L’AGGRESSIONE. E’ successo a Viareggio, dove un giovane di 23 anni, originario del Marocco, è stato arrestato dai poliziotti del commissariato di Viareggio con l’accusa di aver picchiato selvaggiamente e tentato di stuprare una donna di 32 anni, incinta al secondo mese.

I SOSPETTI. Secondo quanto emerso, l’aggressione non avrebbe fortunatamente comportato conseguenze fisiche sul bambino che la donna attende. Il giovane è anche sospettato di aver commesso un’altra violenza sessuale, sempre a Viareggio, qualche tempo fa.

Neve, qualche fiocco in provincia di Firenze

0

Qualche fiocco di neve, questa mattina, in provincia di Firenze.

NEVICATE. A segnalarlo è stata la Protezione Civile della provincia di Firenze. Deboli precipitazioni nevose – è stato annunciato – erano in atto “sui rilievi appenninici (quota neve circa 600 m). Deboli nevicate anche sulla SP8 Barberinese (quota 400m) e sulla panoramica di monte Morello SP130”.

PROTEZIONE CIVILE. I mezzi e il personale del Servizio Viabilità e della Protezione Civile della Provincia di Firenze – viene spiegato – sono attualmente in azione.

Musica, teatro e spettacoli: guida agli eventi del fine settimana

0

Non sapete come trascorrere questo fine settimana? Ecco quello che c’è da fare, vedere o assaggiare: Il Reporter ha selezionato alcuni eventi per voi.

VENERDI’ 25.

“VIBRANITE”: TIPPA IRIE (UK) + BENNY PAGE (UK) Live Act + REGGAE/DUBSTEP DANCEHALL by DJ AFGHAN & SOULLEE B + NUMA CREW + ANDREA MI – All’Auditorium Flog. Apertura ore 22, costo 8€/5€.

TRASH NIGHT “Zumpa e Balla party” – “Siete pronti? Siete caldi? Alziamo le mani?”…. Ritorna la serata Trash del viper! Ancora più demenziale, svaccata e irriverente di prima. A sgranchirvi le gambe in pista ci penseranno le nostre punte di diamante Dj Sonic & Dj Skywalker in una sfida a colpi di trash, con tutte le scorrettezze del caso, senza vergogna e pudore. Dal rock alla Taranta, i nostri discJockeyszz pescheranno nel meglio del peggio degli ultimi 40 anni della musica mondiale. Apertura 22.30, costo 7€ intero – 5€ con flier.

ALDO GIOVANNI E GIACOMO in AMMUTTA MUDDICA – Al teatro Verdi. A sette anni dal successo di Anplagghed, lo spettacolo dal vivo campione assoluto di incassi per la stagione teatrale 2005/2006, e dopo il successo cinematografico nel 2010 con La Banda dei Babbi Natale (biglietto d’oro 2011), il trio delle meraviglie torna a esibirsi dal vivo in un nuovo imperdibile show. Questo spettacolo si preannuncia originale fin dalla scelta del titolo: AMMUTTA MUDDICA. Apertura 20.45, costo 28€/36€/45€.

UN MARITO IDEALE di Oscar Wilde – Al teatro della Pergola. Scritta nel 1893, Un marito ideale compone, con Il ventaglio di Lady Windermere e Una donna senza importanza, la trilogia detta dei Society dramas che precedono il titolo più famoso di Wilde, L’importanza di essere onesto. Già in questi primi testi, popolati dai tipici personaggi dei drammi salottieri – dall’avventuriera alla moglie leale ma poco elastica, dal figlio illegittimo al dandy cinico – è evidente la genialità l’autore che con conversazioni brillanti, osservazioni irriverenti e frivole, insinua critiche velate, ma feroci alla società borghese che sembra celebrare. Nel Marito Ideale la “donna con un passato”, al corrente della grave scorrettezza con cui Sir Chiltern, sottosegretario agli Affari Esteri, fondò la sua fortuna economica, ricompare per ricattarlo e costringerlo ad avvallare una speculazione con denaro pubblico. Apertura 20.45, costo 15€/22€/30€

SABATO 26.

“SATURDAY ROCK FEVER” è MEG + COLAPESCE in concerto a presentare il “BIPOLARE TOUR” – All’Auditorium Flog arrivano MEG e COLAPESCE, sono come il giorno e la notte: complementari, eppure per nulla uguali. Dopo avere collaborato per la nuova versione di Satellite, brano già contenuto nell’album di COLAPESCE che proprio grazie all’intervento di MEG ha acquistato colori e sfumature nuove, non si sono più persi di vista e hanno continuato a incrociare i loro percorsi artistici. È da quell’esperienza e dal confronto che nasce l’idea di un tour insieme, in grado di unire i loro rispettivi mondi sonori fino a rendere unico quello che fino a ora è stato sempre diviso. Distante. L’universo in cui si muovono MEG e COLAPESCE è un universo bipolare: acustico ed elettronico, analogico e digitale, vintage e moderno, onirico eppure al tempo stesso, terreno. Proprio come le loro canzoni. Non aspettatevi quindi un concerto di Colapesce, oppure di Meg. Ma un concerto di MEG e COLAPESCE. Un show tutto nuovo, speciale. Bipolare, appunto. Segue ROCKOTECA by FOLIE A DEUX. Apertura ore 21.30, costo 12€.

UN MARITO IDEALE di Oscar Wilde – Al teatro della Pergola. Scritta nel 1893, Un marito ideale compone, con Il ventaglio di Lady Windermere e Una donna senza importanza, la trilogia detta dei Society dramas che precedono il titolo più famoso di Wilde, L’importanza di essere onesto. Già in questi primi testi, popolati dai tipici personaggi dei drammi salottieri – dall’avventuriera alla moglie leale ma poco elastica, dal figlio illegittimo al dandy cinico – è evidente la genialità l’autore che con conversazioni brillanti, osservazioni irriverenti e frivole, insinua critiche velate, ma feroci alla società borghese che sembra celebrare. Nel Marito Ideale la “donna con un passato”, al corrente della grave scorrettezza con cui Sir Chiltern, sottosegretario agli Affari Esteri, fondò la sua fortuna economica, ricompare per ricattarlo e costringerlo ad avvallare una speculazione con denaro pubblico. Apertura 20.45, costo 15€/22€/30€

ALDO GIOVANNI E GIACOMO in AMMUTTA MUDDICA – Al teatro Verdi. A sette anni dal successo di Anplagghed, lo spettacolo dal vivo campione assoluto di incassi per la stagione teatrale 2005/2006, e dopo il successo cinematografico nel 2010 con La Banda dei Babbi Natale (biglietto d’oro 2011), il trio delle meraviglie torna a esibirsi dal vivo in un nuovo imperdibile show. Questo spettacolo si preannuncia originale fin dalla scelta del titolo: AMMUTTA MUDDICA. Apertura 20.45, costo 28€/36€/45€.

DOMENICA 27.

ALDO GIOVANNI E GIACOMO in AMMUTTA MUDDICA – Al teatro Verdi. A sette anni dal successo di Anplagghed, lo spettacolo dal vivo campione assoluto di incassi per la stagione teatrale 2005/2006, e dopo il successo cinematografico nel 2010 con La Banda dei Babbi Natale (biglietto d’oro 2011), il trio delle meraviglie torna a esibirsi dal vivo in un nuovo imperdibile show. Questo spettacolo si preannuncia originale fin dalla scelta del titolo: AMMUTTA MUDDICA. Apertura 16.45, costo 28€/36€/45€.

UN MARITO IDEALE di Oscar Wilde – Al teatro della Pergola. Scritta nel 1893, Un marito ideale compone, con Il ventaglio di Lady Windermere e Una donna senza importanza, la trilogia detta dei Society dramas che precedono il titolo più famoso di Wilde, L’importanza di essere onesto. Già in questi primi testi, popolati dai tipici personaggi dei drammi salottieri – dall’avventuriera alla moglie leale ma poco elastica, dal figlio illegittimo al dandy cinico – è evidente la genialità l’autore che con conversazioni brillanti, osservazioni irriverenti e frivole, insinua critiche velate, ma feroci alla società borghese che sembra celebrare. Nel Marito Ideale la “donna con un passato”, al corrente della grave scorrettezza con cui Sir Chiltern, sottosegretario agli Affari Esteri, fondò la sua fortuna economica, ricompare per ricattarlo e costringerlo ad avvallare una speculazione con denaro pubblico. Apertura 15.45, costo 15€/22€/30€

Leggi anche: Weekend nel Q4: sabato multietnico e domenica ”senzamoneta”

Toni e Pasqual in visita ai bambini del Meyer

0

Il Meyer si tinge di viola.

VIOLA AL MEYER. Luca Toni e Manuel Pasqual, rispettivamente il bomber e il capitano della squadra Viola ieri pomeriggio, giovedì 20 dicembre, hanno fatto visita ai bambini e ai ragazzi dell’ospedale pediatrico Meyer. E’ la sorpresa che la Società AFC Fiorentina in accordo con la Fondazione Meyer, come è ormai consuetudine natalizia, ha riservato ai piccoli pazienti del Pediatrico fiorentino. Insieme ai due giocatori c’era il team manager della squadra Roberto Ripa.

LUDOTECA. Luca Toni e Manuel Pasqual hanno incontrato dapprima i bambini e i genitori riuniti in Ludoteca per la festa che precede il Natale. Luca Toni ha così potuto vedere la ludoteca realizzata nel 2005, che ha ricevuto il sostegno del Collettivo Autonomo Viola con la famosissima maglia “Toni e Furmini”. Iniziata accolta molto positivamente dal giocatore viola che fece visita al Mayer.

TONI. Dopo tanti anni di distanza Toni è rimasto positivamente sorpreso dall’attuale sede: “Sono belle soddisfazioni – ha detto – per noi giocatori è un piacere autentico poter prestare l’immagine per realizzazione cose importanti. I miei complimenti vanno a quanti hanno permesso e contribuito a realizzare questa struttura pediatrica”.

PASQUAL. Un Ospedale che anche il capitano Manuel Pasqual conosce bene: “Diciamo che ho avuto l’onore di provarla direttamente. Avendo due figli piccoli di 3 anni e mezzo e 1 anno e mezzo, l’ho sperimentata come tanti papà. Devo ringraziare quanti hanno realizzato questo ospedale e tutti gli operatori che contribuiscono a rendere il Meyer un centro di eccellenza italiano e internazionale. Oggi siamo qui per portare a tutto il Meyer e soprattutto ai bambini e ai ragazzi ricoverati un sorriso, nel momento difficile che stanno vivendo”.

IL GIRO. Toni e Pasqual hanno poi visitato i reparti, dove hanno firmato autografi, si sono fatti fotografare con i piccoli pazienti dai loro genitori e hanno saputo offrire parole di conforto e incoraggiamento ai tanti “campioni in erba” che hanno incontrato nelle corsie del Meyer.

Regali 2.0: quali videogiochi regalare questo Natale

0

Una Natale a tutto (video)gioco.

CONSIGLI. Ormai manca poco al Natale ed oggi, Maya permettendo, inizia l’ultimo week-end disponibile per l’acquisto dei regali. Se tra i vostri propositi c’è quello di regalare un videogioco ad uno dei vostri amici o parenti, con un occho particolare per i vostri figli, ecco quali sono i nostri consigli per gli acquisti.

IL PEGI. In questa prima parte parleremo dei videogiochi pensati per tutti, quindi adatti per essere giocati sia da adulti, ma sopratutto per bambini e ragazzi sotto i 18 anni di età, così come indicato dal PEGI. Per chi non lo sapesse il PEGI è il Pan European Game Information, ovvero il sistema europeo che classifica i videogiochi per fasce d’età, indicando al contempo quali contenuti sensibili può contere (es. linguaggio scurrile, violenza, sesso, droga, etc…), così da aiutare a scegliere meglio cosa acquistare. Tale sistema viene sempre indicato sulle custodie dei giochi con una simbologia facilmente comprensibile, per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito internet dedicato.

PER TUTTI. Il gioco che al momento sta spopolando tra i videogiocatori più giovani è indubbiamente la serie Skylanders di Ubisoft, dove il giocatore per mezzo di statuine può aggiungere personaggi al gioco. Skylanders: Giants prevede, oltre al gioco, una periferica dedicata dove collocare le statuine, acquistabili anche singolarmente. Nei negozi potete comodamente acquistare sia lo Start Pack, che contine quanto necessario per iniziare subito a giocare, che le singole statuine, le quali funzionante indistintamente su tutte le piattaforme di gioco. Qualora il destinatario del regalo possedesse già il primo capitolo della serie con il portale è possibile acquistare l’edizione con solo il nuovo gioco più una statuina raffigurante appunto uno dei giganti. Altri giochi sicuramente graditi da grandi e piccini è l’intramontabile serie di Mario, personaggio simbolo dell’universo Nintento, con i suoi ultimi usciti per le nuove piattaforme WiiU e 3DS. Sulla console portale Nintendo è infatti possibile giocare a due versione del celebre platform Nintendo, ovvero New Super Mario Bros 2 e Paper Mario Sticker Star, entrambi pensati per essere giocati, caratteristica centrale della console, sia normalmente che in 3D senza bisogno di occhiali o altro. Mentre se invece volete giocare (o far giocare) sull’ultima console Nintendo recentemente uscita il titolo in questione è New Super Mario Bros U. Per chi invece è appassionato di calcio e non può farne a meno, neanche nei videogiochi, la scelta è tra i due campioni del genere, ovvero FIFA 13 di EA e PES 2013 di Konami, per potare lo sport più amato d’Italia sulle nostre piattaforme di gioco. Ed infine come si può smaltire le mangiate natalizie a cui andremo incontro? Facile, ballando a tempo di musica con i due principali giochi di danza presenti sul mercato, ovvero Just Dance 4 di Ubisoft e Dance Central 3 di Harmonix. Ma fate attenzione perchè se il primo è disponibile per Wii, WiiU, PlayStation 3, Xbox 360 e Computer PC, Dance Central 3 è un’esclusiva della console Xbox 360 che necessita del Kinect, ovvero la periferica che rileva il movimento del giocatore. Altra esclusiva della console Microsoft è invece il nuovo capitolo della sua serie automobilisita più famosa, qui riletta in chiave più arcade ma indubbiamente più divertente, ovvero Forza Horizon. Obbiettivo del gioco sarà sfrecciare sotto i cieli del Colorado per aggiudicarsi la palma di campione di Horizon su un grandissimo elenco di vetture ricostruite fedelmente su modelli reali di Ferrari, Maserati, Lamborghini, Nissan, Lexus, Ford e tante altre case automobilistiche.

SOLO PER OVER 18. Sempre tenendo conto del PEGI ecco cosa vi consigliamo per i vostri acquisti ad amici e parenti maggiorenni. Infatti i giochi contenuti in questa selezione presentano l’icona 18 rosso sulla scatola, quindi consigliato solo ad un pubblico maggiorenne. Molti sono stati i giochi importanti in questo 2012, ma per Natale è bene puntare su qualcosa di nuovo e recentemente uscito, per questo non possiamo che consigliarvi i migliori titoli usciti in queste settimane. Primo su tutti è il nuovo capitolo della serie sparatutto per antonomasia, ovvero Call of Duty: Black Ops 2 di Activision. Dove il giocatore dovrà combattere, in un futuro molto prossimo, una minaccia che rischia di riportare l’umanità sul baratro di un terza guerra mondiale. La serie è anche uno dei videogiochi più apprezzati sopratutto per la componente online. Altro titolo multipiattaforma, ovvero per PlayStation 3, Xbox 360 e PC,  uscito recentemente nel genere degli sparatutto, è Far Cry 3 di Ubisoft dove dovremo cercare di salvare la nostra ragazza rapita da un folle criminale che comanda su un’isoletta tropicale. Innegabili le citazioni di un classico come “Alice nel paese delle meraviglie”, Far Cry 3 presenta uno dei cattivi più intrigati e psicologicamente strutturati di questi ultimi anni, ovvero il folle Vaas. Mentre se avete una Xbox 360 non si può pensare agli sparatutto senza prendere in considerazione Halo 4 dei 343, nuovo capitolo della serie campione di incassi in tutto il mondo. In questo capitolo torneremo a controllare il celebre Master Chief che dovrà confrontarsi con una nuova razza aliena: i Precursori. Ricordiamo nuovamente che questa è un’esclusiva Xbox 360. Mentre se il vostro sogno era quello di ripercorrera la storia come un assassino, il consiglio è solo uno: Assassin’s Creed 3 di Ubisoft. Dopo aver combattutto a Firenze, Venezia e Roma ecco che la storia si è spostata nel ‘600 con la guerra di indipendenza americana, per concludere la saga di Desmond. Per tutti i possessori di PS Vita, la nuova console portatile di Sony, è disponibile anche uno spin-off che narra le gesta di Aveline de Grandpré, la prima assassina donna dell’intera serie, chiamato Assassin’s Creed III: Liberation. Mentre se volete sperimentare qualcosa di diverso il titolo che vi consigliamo su tutti è l’originale Dishonored di Arkane Studios, l’unico titolo in questo elenco che non è un sequel. Il gioco narra le gesta di Corvo Attano la guardia personale della regina che viene accusta di omicidio e per questo torturato e incarcerato, il nostro obbiettivo sarà salvare la principessa dalla cospirazione e vendicarci di chi ci ha tradito. Il gioco può essere provato sia come uno sparatutto che come un stealth, ma sopratutto permette al giocatore di scegliere come giocare, lasciando persino la libertà di completare il gioco senza eliminare nessuno.

Premio Terna 04, vince una fiorentina

0

Premio Terna 04: ha vinto la fiorentina Daniela De Lorenzo.

IL PREMIO. E’ stata la fiorentina Daniela De Lorenzo a vincere la quarta edizione del premio per l’arte contemporanea promosso da Terna,dal titolo “Dentro e fuori luogo. Senza rete. Il territorio dell’arte”. De Lorenzo ha vinto il primo premio, nella categoria Terwatt, che aveva come scopo quello di ideare un intervento artistico su una linea elettrica in costruzione nel sud Italia tra Foggia e Benevento, un’importante arteria dell’alta tensione. L’opera sarà realizzata da Terna sulla linea elettrica Foggia-Benevento nel 2013.

LA CERIMONIA. La cerimonia di premiazione si è svolta a Roma alla presenza del ministro ai beni culturali Lorenzo Ornaghi e del presidente di Terna Luigi Roth.

LA VINCITRICE. Daniela De Lorenzo è nata a Firenze nel 1959, dove vive e lavora. Ha collaborato con Antonio Catelani e Carlo Guaita. Dal 1985 inizia a esporre in importanti collettive.

LA GIURIA. Il Premio Terna che nel 2012 ha ricevuto l’Alto Patronato dal Presidente della Repubblica, riconoscimento con il quale il Capo dello Stato manifesta il consenso alle finalità perseguite da iniziative ritenute particolarmente meritevoli e di più alto profilo, ha coinvolto circa 2800 partecipanti che sono stati selezionati dalla Giuria presieduta da Luigi Roth e Flavio Cattaneo, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Terna e composta da Marzia Corraini, editrice e scrittrice; Antoine de Galbert, collezionista; Alda Fendi, collezionista; Kamel Mennour, gallerista internazionale; Camilla Nesbitt, collezionista e produttrice tv; Michelangelo Pistoletto, artista di fama internazionale, Olga Sbiblova, direttrice del MAMM di Mosca, e da Alessandro Villari, architetto paesaggista.

Era al lavoro il canoista disperso: denunciato per procurato allarme

0

Canoa si ribalta in Arno, si cerca la persona che era a bordo. Che poi era al lavoro.

LA SEGNALAZIONE. Tutto è partito con una segnalazione, all’altezza di Varlungo, del rovesciamento di una canoa lungo il fiume. Canoa che è poi stata ritrovata, al contrario della persona che era a bordo.

LA CANOA. Sono così scattate le sue ricerche, condotte da polizia e vigili del fuoco: a bordo della canoa – secondo quanto si apprende – ci sarebbe stato un trentenne, partito questa mattina da un circolo canottieri.

LE RICERCHE. E le ricerche della persona dispersa sono andate avanti per ore, con l’Arno scandagliato per trovare l’uomo.

LA DENUNCIA. Alla fine, dopo ore di ricerche, l’uomo è stato ritrovato. Ma non era in Arno: si era infatti salvato e, ignaro del fatto che polizia e vigili del fuoco lo stavano cercando, era tranquillo al lavoro. Così, è stato denunciato per procurato allarme.

Scippa una donna trascinandola in strada per alcuni metri: preso

0

Scippa una donna trascinandola in strada per alcuni metri: fermato un cittadino marocchino di 26 anni.

IL FERMO. Ieri mattina la Quarta Sezione – Contrasto alla Criminalità Diffusa – della Squadra Mobile ha proceduto al fermo di un indiziato di delitto nei confronti di un cittadino marocchino di 26 anni, ritenuto responsabile dei reati di rapina, lesioni, ricettazione, resistenza, violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale.

L’EPISODIO. L’operazione è stata possibile grazie all’intervento di un assistente della Polizia di Stato che, libero dal servizio, ha riconosciuto lo scooter guidato dall’autore del gesto, dando impulso a una complessa attività di osservazione e pedinamento conclusasi con la cattura del presunto responsabile. Questo il fatto: alle 7.40 di martedì 18 dicembre, in via de’ Servi, una donna di 59 anni è stata avvicinata da uno straniero a bordo di uno scooter, il quale – dopo averla strattonata  – le ha strappato la borsa facendola cadere violentemente a terra. Acquisite le immagini registrate dalle telecamere del Comune di Firenze, la Squadra Mobile ha subito ricostruito la dinamica del fatto, risalendo al modello dello scooter, risultato poi provento di furto, tracciando l’identikit dello straniero e dando inizio alle attività di ricerca.

IL RICONOSCIMENTO. Il giorno seguente, ossia ieri, poco dopo le 9 uno degli uomini della Quarta Sezione, libero dal servizio, ha riconosciuto in via Aretina lo scooter ricercato, notando alla sua guida un uomo magrebino esattamente corrispondente per tratti somatici e per abbigliamento all’autore dello scippo. Immediata la segnalazione ai colleghi e immediato il pedinamento dello straniero, seguito dagli equipaggi della Mobile fino a Piazza Beccaria dove il magrebino, parcheggiato il motoveicolo, ha proseguito a piedi in Via Gioberti.

LA REAZIONE. Proprio qui, gli investigatori lo hanno bloccato, non senza difficoltà, avendo il malvivente opposto loro resistenza e tentato di guadagnarsi la fuga sferrando diversi colpi agli agenti che, ciò malgrado, pur feriti, lo hanno condotto in Questura. Visionate nuovamente le immagini delle telecamere di sicurezza urbana, fugato ogni dubbio circa la corrispondenza tra il malvivente autore dello scippo e lo straniero bloccato, si è proceduto nei suoi confronti al fermo di polizia giudiziaria.

Concordia, chiuse le indagini: verso tre rischieste di archiviazione

0

Concordia, chiuse le indagini sul naufragio della nave davanti all’isola del Giglio: si va verso tre rischieste di archiviazione.

L’INCHIESTA. Questa mattina è stato firmato a Grosseto dal procuratore capo l’atto conclusivo dell’inchiesta e sono stati depositati gli atti in cancelleria.

ARCHIVIAZIONE. Da quanto emerge, a otto indagati nell’inchiesta sul naufragio della nave davanti all’isola del Giglio verrà notificato l’avviso di conclusione delle indagini, mentre per altri tre si va verso una richiesta di archiviazione.

INDAGATI. Si ridurrebbe così il numero degli indagati nell’inchiesta, che erano saliti a undici.

Scoppio a Carmignano, tre ustionati e una neonata intossicata

0

Scoppio nel pratese, coinvolta anche una neonata.

LA BONIFICA. E’ successo a Carmignano, in provincia di Prato, mentre alcuni tecnici stavano procedendo a una bonifica di un bombolone di gas gpl nel giardino di una casa.

LA NEONATA. In seguito all’accaduto, sono rimasti ustionati i due tecnici e una 68enne, nonna della neonata. Quest’ultima, di appena otto mesi, presenterebbe alcuni lievi sintomi da intossicazione. Ma – stando alle prima informazioni – alla piccola sarebbe potuta andare anche peggio: sarebbe stata infatti portata fuori appena in tempo dalla madre.