mercoledì, 6 Agosto 2025
Home Blog Pagina 1641

(Ri)parte la caccia a una punta. Ipotesi Ramirez, sognando Giuseppe Rossi

0

Torna il calciomercato, e in casa viola (ri)parte la caccia a una punta. Quella punta che doveva essere Berbatov (ma ormai è inutile ripetere per l’ennesima volta la storia di quell’incredibile vicenda estiva) e che ora si torna a cercare, anche alla luce della sorprendente prima parte di stagione dei viola di Montella.

CALCIOMERCATO. Sognare si può, i tifosi lo stanno già facendo, e la speranza è che dal calciomercato arrivi quel valore aggiunto capace di dare un ulteriore qualcosa in più alla già bellissima “creatura” del tecnico campano.

IN ATTACCO. Il settore dove si vorrebbe intervenire, come noto, è l’attacco. Dove Toni sta facendo benissimo, dove è appena tornato Jovetic (che anche quest’anno ha però dovuto fare i conti con qualche problema fisico) e dove sta per farlo anche Ljajic. I tifosi sognano un attaccante di prima fascia, uno capace di concretizzare il bel gioco creato dai vari Pizarro, Aquilani e Borja Valero.

RAMIREZ. Tra le ipotesi c’è quella di un clamoroso arrivo di Ramirez, l’ex attaccante del Bologna. Clamoroso perché in passato l’uruguaiano è stato dato per vicino ai viola, salvo trasferirsi in esatte in Inghilterra, al Southampton. Dopo pochi mesi, però, la punta potrebbe già tornare in Italia, questa volta con destinazione Firenze, per celebrare quel matrimonio che in passato è solo stato sfiorato.

GIUSEPPE ROSSI. L’altro grande sogno, però, si chiama Giuseppe Rossi. Reduce da un bruttissimo infortunio e da un lungo stop, l’attaccante del Villareal sta completando il suo recupero per tornare in campo. Molti club gli hanno già messo gli occhi addosso, con il prezzo del suo cartellino che (per l’infortunio, ma anche per la retrocessione del Villareal) si è abbassato rispetto al passato. Visti gli ottimi rapporti della dirigenza viola con il calcio spagnolo, però, non è detto che la sorpresa possa essere proprio lui.

HUNTELAAR. Nei mesi scorsi sembrava finito nel mirino della dirigenza viola anche l’ex milanista Huntelaar. Anche su di lui, però, si è risvegliata l’attenzione di molti top club: strapparlo alla concorrenza non sarà impresa semplice.

L’Esercito Italiano ”conquista” i Gigli

0

Alla conquista.. dei Gigli.

LO STAND. Sabato 22 dicembre dalle 9 alle 22 nella Corte Lunga del centro commerciale I Gigli sarà allestito uno stand dell’Esercito Italiano gestito dal Comando Militare Toscana. Allo stand sarà possibile ottenere informazioni relative alla partecipazione a tutti i concorsi per l’arruolamento nell’Esercito Italiano, compresi tutti gli aggiornamenti sulle attività dell’Esercito Italiano impegnato in numerose operazioni umanitarie in diverse parti del mondo.

PER I GIOVANI. Allo stand saranno illustrate tutte le possibilità offerte dall’Esercito Italiano in merito agli arruolamenti volontari e alle opportunità di studio e formazione professionale riservate ai giovani.

Monumento cade a pezzi nel centro di Lucca

0

Monumento a pezzi.

IL CROLLO. E’ caduto un pezzo del Faro della Rimembranza del Piazzale Verdi, posto nel centro storico di Lucca. A causa della naturale usura del tempo e della forte pioggia degli ultimi giorni, uno dei quattro cubi di pietra posti sulla cima del monumento è precipitato da un’altezza di oltre dieci metri schiantandosi al suolo.

LA FORTUNA. Identica sorte per una lastra precipitata da una parete. Al momento del crollo non si trovava sotto alcun passante. Una reale fortuna del caso, in quanto sull’aiuola di piazzale Verdi passano quotidianamente centinaia di persone.

Caso della madre strangolata, trovato il cellulare in un cassonetto

0

Nuove scoperte.

IL CELLULARE. I carabinieri hanno ritrovato il cellulare di Beatrice Ballerini, la madre divorziato di 42 anni trovata morta lo scorso giovedì sera a Nievole, nella comune di Montecatini Terme. Il telefonino era all’interno di un cassonetto non lontano dal luogo dove è avvenuto il delitto. Sono in corso le verifiche tecniche sull’apparecchio.

TRACCE. Sono state trovate tracce di pelle sotto le unghie della donna strangolata. Una scoperta che potrebbe aiutare le forze dell’ordine ad individuare l’omicida.

ESAMI. Dall’esame sul corpo della donna erano emersi graffi sul volto, ferite alla nuca e segni di strangolamento sul collo. Chiari segnali compatibili con una colluttazione prima della morte, molto probabilmente con l’omicida stesso. Nell’abitazione non sono stati rilevati segni di scasso, elemento che lascia intuire una conoscenza tra la vittima ed il suo assassino.

LE INDAGINI. Proseguono quindi le indagini dei carabinieri coordinati dal pm di Pistoia Claudio Currieli, che hanno sentito amici e familiari della vittima, soprattutto l’ex marito, con cui la donna aveva un appuntamento nel pomeriggio di giovedì, poche ore prima del decesso.

L’omicidio: Madre divorziata trovata strangolata all’interno della sua casa

Renzi all’attacco: ”Dopo le primarie le stesse facce di sempre”

0

La bella politica  sancita dalle primarie? Spazzata via dal ritorno dei soliti noti.

I SOLITI NOTI. E’ il j’accuse che Matteo Renzi affida alla sua newsletter settimanale. A soli 15 giorni di distanza dal ballottaggio tra lui e il segretario Bersani, secondo Renzi ”l’incantesimo della lealtà e del rispetto si è già rotto” e la bella politica ha lasciato il posto a qualcos’altro: “alle stesse facce di sempre, che si riaffacciano sulla scena come se non fossero mai andate via”. Un affondo durissimo da parte del rottamatore. Che prende di mira ”gli elefanti” del Pd proprio nel giorno in cui la direzione del partito dovrà esprimersi sulle deroghe per i parlamentari con più di 15 anni di mandato sulle spalle.

ORGOGLIOSO DI ICHINO. Contro i ”dinosauri” del partito, Renzi cita a modello il giuslavorista Pietro Ichino, ispiratore delle politiche del lavoro del programma di Renzi, cha ha deciso di sottoporsi al voto popolare delle primarie per i parlamentari, anzichè chiedere un posto nel ”listino blindato”.  “Ichino – scrive Renzi – mi ha telefonato e mi ha detto: ‘Caro Matteo, non accetterei di tornare in Parlamento nuovamente cooptato. Ho il dovere di cercarmi i voti”. Un atteggiamento, quello di Ichino, di cui Renzi dice di essere “orgoglioso”.

SGUARDO AL FUTURO. Riguardo al suo futuro, Renzi ribadisce che non ha voluto accettare premi di consolazione e non ne accetterà. “Le nostre proposte, dalla rottamazione ai contenuti programmatici, erano chiare. Il risultato è stato altrettanto chiaro e non ci ha premiato. Adesso tocca a chi ha vinto, non a noi”. Ma a Bersani Renzi consiglia di fare tesoro dell’entusiasmo e dei voti nati intorno alla sua candidatura. “Penso sia suo interesse farlo, se davvero – continua Renzi – vogliamo vincere le elezioni..”.  Poco importa al sindaco se alcune indagini, l’ultima quella di Ilvo Diamanti per Repubblica, lo vedano in testa quanto a gradimento tra i possibili leader. Lui per il momento è intenzionato a rimanere a Firenze. Anche se aggiunge sibillino: “il futuro ci raggiungerà presto”.

MONTI. Quanto al futuro del Paese, Renzi si riserva di fare un commento più approfondito nelle prossime settimane. “Attendiamo di capire – spiega – come Bersani deciderà di muoversi e soprattutto quello che farà Mario Monti”.

Disperso a Pisa, il suo corpo ritrovato in mare

0

 

Il quattro dicembre le acque del torrente Ozzeri in piena lo travolsero. Oggi il corpo di F. G., 77enne residente a San Giuliano terme, in provincia di Pisa, è riafforato in mare, al largo di Arenzano.

IL RITROVAMENTO. A ritrovare il cadavere è stata la guardia costiera di Genova. L’uomo, era stato dato per disperso dopo che, quasi due settimane fa, era stato travolto e trascinato via dalle acque del torrente Ozzeri. I flutti lo avevano inghiottito dopo il cedimento di un argine a Rigoli.

La ”rivincita” di Delio, toccherà a lui guidare la Samp

0

Delio Rossi torna in serie A. E’ lui il nuovo allenatore della Sampdoria, che ha esonerato Ciro Ferrara dopo la sconfitta per 3-1 contro il Catania.

LA RIVINCITA. Una ”rivincita” per Delio, lontano dai campi dal maggio scorso. Quando venne licenziato in tronco dalla Fiorentina per aver aggredito Ljajic durante la gara contro il Novara al Franchi.

L’ADDIO. Le scuse non bastarono. Troppo brutale, troppo violenta, non giustificabile, la reazione dell’allenatore alle parole del giovane attaccante. La rottura fu inevitabile. Anche se larga parte della tifoseria si schierò con lui.

LA SECONDA POSSIBILITA’. Oggi per Rossi comincia un nuovo capitolo. Una seconda possibilità. Che il mister cercherà di conquistarsi sul campo a suon di punti. Prendendo il posto di Ciro Ferrara alla guida della Sampdoria, oggi ferma a 17 punti nelle retrovie della classifica. Una notizia ufficializzata poco fa dalla squadra genovese con un comunicato comparso sul sito dei blucerchiati. Domani stesso la presentazione ai tifosi del neoallenatore. Che il 28 di aprile aspetterà sul campo del Ferraris la sua vecchia squadra, la Fiorentina. 

Qui Siena: Iachini è il nuovo allenatore del Siena

Maltempo a Firenze, lavori e code su viale Strozzi

0

Il maltempo manda in tilt il traffico fiorentino.

CODE E RALLENTAMENTI. Pioggia e lavori, il connubio che questa mattina ha creato non pochi problemi agli automobilisti delle strade fiorentine ed in particolare sul viale Strozzi. Infatti oltre alla pioggia che ha colpito Firenze in maniera incessante dalla notte si sono aggiunti dei lavori urgenti su alcuni alberi del viale.

LAVORI URGENTI. Secondo quanto spiegato dal Comune di Firenze i lavori riguarderebbero due interventi urgenti su platani malati che potevano costituire un problema per la sicurezza dei guidatori. Per questo è stato necessario un restringimento della carreggiata.

ORE 13.15. La protezione civile provinciale spiega che al momento si registrano piogge diffuse su tutto il territorio fiorentino con eventi temporaleschi localizzati su zona Valle del Mugnone (Caldine 20mm/3h) e zona Valdisieve (Pelago 8.4mm/1h). E’ attivo presso la sala operativa di protezione civile il servizio di piena della Provincia per il monitoraggio del reticolo idraulico di competenza che al momento risulta tutto al di sotto del primo livello di guardia.

Le previsioni: Forti temporali in Lucchesia. Ma dal pomeriggio dovrebbe migliorare

Incidente e patente ritirata per Seferovic

0

Non si è fermato allo stop e si è scontrato contro un’auto.

L’INCIDENTE. Patente ritirata dopo un incidente per l’attaccante della Fiorentina Haris Seferovic. La scorsa notte, tra domenica 16 e lunedì 17 dicembre a Firenze, mentre era alla guida della sua auto, non avrebbe rispettato uno stop scontrandosi contro un’altra vettura.

IL RITIRNO. Il calciatore, risultato negativo all’alcol test, è rimasto illeso, mentre è rimasto ferito in modo lieve il conducente dell’altra auto. La polizia municipale per questo ha ritirato la patente all’attaccante e adesso starà al prefetto stabilire la durata della sospensione.

Forti temporali in Lucchesia. Ma dal pomeriggio dovrebbe migliorare

0

Ancora una mattinata all’insegna del maltempo in Toscana. Soprattutto in Lucchesia, dove – spiega il Lamma – sono segnalati forti temporali.

OGGI. Ma ecco le previsioni per oggi e per i prossimi giorni in Toscana. Oggi, secondo il Lamma, il tempo previsto è “nuvoloso o molto nuvoloso con rovesci sparsi e occasionali temporali, più probabili e frequenti in mattinata sulle zone centrali della regione. Miglioramento dal pomeriggio a partire dalla costa settentrionale. Temperature in lieve calo”.

MARTEDI’ E MERCOLEDI’. Domani, martedì 18 dicembre, la situazione dovrebbe essere migliore: previsto un cielo “fra poco nuvoloso e parzialmente nuvoloso. Temperature in diminuzione nei valori minimi, stazionarie o in lieve calo le massime”. Situazione molto simile quella di mercoledì 19.

GIOVEDì E VENERDI’. Un nuovo peggioramento è atteso invece per giovedì, quando secondo il Lamma è previsto un “aumento della nuvolosità a partire dalla costa con pioggia dal pomeriggio. Temperature massime in lieve calo”. Venerdì 21 tempo “nuvoloso con pioggia più probabile dal pomeriggio. Temperature: in aumento sensibile nei valori minimi, lieve in quelli massimi”.

FIUMI. Intanto, dopo il nuovo allarme, nel pomeriggio di ieri è rientrato l’allarme meteo per quanto riguarda alcuni fiumi: Bisenzio, Ombrone pistoiese e Serchio, che erano “sorvegliati speciali” dopo che il loro livello idrometrico aveva superato il secondodi tre livelli di criticità, sono tornati a un regime di normalità. Le abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi hanno comunque provicato alcune frane e smottamenti, soprattutto nelle provincie di Lucca e di Pistoia. Tra le frane, la più significativa si è verificata nel Comune di Montale (Pt) e ha portato alla chiusura di via Mazzini, principale via di accesso alla località Tobbiana.