venerdì, 9 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1768

Serie A, si riparte. Montella ritrova il suo passato, Toni titolare?

0

Si riparte da dove ci eravamo lasciati, la sconfitta di Napoli. Dopo la pausa dedicata alle Nazionali torna il campionato, e a Firenze arriva il Catania.

LA PARTITA. Una sfida particolare per Vincenzo Montella, che lo scorso anno sedeva proprio sulla panchina dei siciliani. A Firenze sono tornati tutti i nazionali, e il tecnico può così scegliere la formazione da mandare in campo domenica.

TONI IN CAMPO DALL’INIZIO? Quando la sorpresa potrebbe essere rappresentata dal ritorno in campo, già dal primo minuto, di Luca Toni: potrebbe essere proprio lui ad affiancare Jovetic in attacco. Per quello che sarebbe un tuffo nel passato per tutto il Franchi.

LA FORMAZIONE. Montella ha comunque a disposizione ancora un po’ di tempo per scegliere l’undici anti Catania. A dirigere l’incontro – in programma domenica 16 alle 15 – sarà il signor Doveri.

Santa Rosa, demolite strutture abusive. “Il prossimo sarà il Meccanò” / FOTO

0

“Oggi abbattiamo un elemento di brutto per esaltare in tutta la sua bellezza lo storico Torrino di Santa Rosa”. Lo ha detto il sindaco Matteo Renzi poco prima dell’entrata in azione delle ruspe per abbattere le strutture abusive realizzate nel corso degli anni (oltre 40) nel tratto di riva sinistra dell’Arno antistante lungarno Soderini.

LE IMMAGINI:

{phocagallery view=category|categoryid=475|limitstart=0|limitcount=0}

 

DALLA PENSILINA ALLE EX POSTE FINO ALLE BARACCHE DEL TORRINO. “Non è la prima volta che questa Amministrazione vive giornate come questa – ha aggiunto il sindaco Renzi che ha annunciato che nel mese di ottobre toccherà al ex Meccanò alle Cascine –. Se c’è una delle caratteristiche che segnerà questi primi anni di mandato, accanto alle pedonalizzazioni, accanto all’investimento in cultura ed in educazione, è proprio l’abbattimento di alcune strutture. Vorrei ricordare la pensilina di Toraldo di Francia alla stazione, l’immobile delle ex poste in via del Pratellino e alcuni plessi scolastici, fra cui la Caterina de’ Medici occupata. Mai come in queste occasioni possiamo affermare che le ruspe hanno un potere salvifico. L’operazione di oggi che sana una situazione di abusi, accanto all’azione dei Bianchi di Santo Spirito che da giugno hanno nuovamente qua la loro sede e agli amici della Rondinella del Torrino con la loro attività sociale, rappresenta un tassello per il rilancio di questi spazi, da sempre riferimento per il quartiere di San Frediano”.

LE STRUTTURE COINVOLTE. Le operazioni di abbattimento riguardano il tratto da dove era stato posizionato il Social Kiosko fino al giardino del lungarno di Santa Rosa. “Una realtà che abbiamo inaugurato lo scorso settembre – ha concluso il sindaco Renzi – dove al posto di un luogo di degrado è sorto uno spazio giochi per bambini che funziona benissimo grazie alla gestione delle mamme e del centro anziani di via dell’Anconella”.

Santa Rosa, il torrino va giù

0

Entrate in azione delle ruspe per abbattere le strutture abusive realizzate nel corso degli anni sul lungarno Soderini.

Dirigente Ansaldo gambizzato, perquisizioni anche a Pistoia

0

Gambizzazione del dirigente Ansaldo, perquisizioni anche a Pistoia.

LE PERQUISIZIONI. Sono state effettuate anche nella città toscana le perquisizioni dei carabinieri nell’ambito dell’inchiesta sulla gambizzazione di Roberto Adinolfi, il dirigente Ansaldo ferito lo scorso maggio a Genova.

FERMATI DUE ANARCHICI. Oltre che a Pistoia, perquisizioni sono state effettuate a Bordighera e Cuneo. Un blitz, questa mattina, ha portato al fermo di polizia giudiziaria per due anarchici di 44 e 46 anni, entrambi residenti in Piemonte.

LA PISTOLA. Si continua cercare la pistola utilizzata per l’attentato di cui era stato vittima Roberto Adinolfi.

Droga, ripartono i controlli davanti alle scuole fiorentine

0

Controlli antidroga, questa mattina, davanti a due istituti di Firenze. La polizia cerca di evitare così la presenza di spacciatori davanti alle scuole.

I CONTROLLI. La polizia ha effettuato questa mattina i primi controlli antidroga davanti a due licei fiorentini.

I LICEI. Alle 8, con l’ausilio di due cani antidroga, sono stati controllati gli studenti che aspettavano il suono della prima campanella in piazza della Vittoria per entrare al liceo ginnasio Dante. Più tardi sono invece scattati i controlli per i ragazzi che stavano uscendo dal liceo classico Galileo di via Martelli.

GLI ESITI. I controlli al liceo Dante hanno dato esiti negativi. In entrambi i casi gli agenti non sono entrati all’interno degli istituti. Secondo quanto ha spiegato la polizia, i controlli fanno parte di un’attività di routine che cerca anche di prevenire la presenza di spacciatori davanti agli istituti scolastici.

Bioedilizia, la nuova scuola Calvino sarà hi-tech e tutta in legno

0

E’ stata approvata la delibera proposta dall’assessore all’educazione Rosa Maria Di Giorgi che contiene il progetto esecutivo della nuova scuola primaria Calvino, che farà parte dell’istituto comprensivo Pirandello, in via Santa Maria a Cintoia, nel Quartiere 4. L’investimento complessivo è di 5 milioni e 264 mila euro.

LA SCUOLA GREEN. “Un altro tassello – ha spiegato Di Giorgi – che si aggiunge al quadro di rinnovamento del patrimonio edilizio scolastico della città, che stiamo componendo. Sarà la seconda scuola realizzata con i principi della bio-architettura, dopo la scuola dell’infanzia Capuana, che sarà inaugurata il prossimo gennaio. Il nostro programma prevede l’apertura del cantiere nel marzo del 2013, con i lavori che dovrebbero concludersi in un anno. C’è stato, purtroppo, un periodo di stallo, legato alla necessità di reperire un ulteriore finanziamento di un milione e 300 mila euro per l’ultimo lotto dei lavori, rispetto alla previsione iniziale, in modo da poter procedere a un’unica gara di appalto, razionalizzando così le procedure”.

LA VECCHIA STRUTTURA. La vecchia struttura era stata demolita nel luglio del 2011 e al suo posto sarà costruito un nuovo edificio in legno, totalmente ecosostenibile, secondo le più moderne tecniche di costruzione, che permetterà di risparmiare energia. La struttura avrà due piani fuori terra ed è previsto anche un loggiato al piano terreno, su tutta la facciata, che potrà essere utilizzato per le lezioni all’aperto.

GLI SPAZI. Le aule, invece, si affacceranno verso il retro dell’edificio per evitare che gli alunni che si trovano in giardino possano disturbare chi è a lezione. La biblioteca si troverà al piano terreno, verso il giardino. Al piano seminterrato, infine, verranno realizzati i depositi e gli archivi per l’intero istituto comprensivo Pirandello. La palestra esistente sarà conservata: sarà solo adeguato il solaio da un punto di vista strutturale.

Renzi a Firenze, stasera in Liguria. E intanto attende le idee della gente

0

Oggi a Firenze, in serata in Liguria. Dopo l’annuncio ufficiale della sua candidatura arrivato ieri a Verona, Renzi continua a dividersi tra la sua città e il resto d’Italia.

A FIRENZE. Questa mattina il sindaco ha avviato la demolizione dei manufatti abusivi accanto al Torrino di Santa Rosa. “Viva la ruspa che abbatte il brutto (ricordate la pensilina in stazione?)”, scrive lo stesso Renzi su Twitter.

IL TOUR. Ieri il sindaco non si è fermato a Verona. Dopo il suo intervento in piazza Bra (“Arriva un momento in cui il coraggio deve essere più forte della comodità e la speranza deve prendere il posto della rassegnazione. Oggi (ieri, ndr) a Verona ha avuto inizio il viaggio attraverso il quale proveremo a raccogliere idee e sostenitori, con la forza di un sorriso e la libertà di chi non ha nulla da perdere, per restituire dignità alla politica. Un’altra Italia è già qui: basta farla entrare”, si legge sul suo sito internet), Renzi è stato a Belluno e Padova, per poi tornare nel capoluogo toscano. Ma il suo viaggio riprende già stasera, quando Renzi sarà in Liguria. “Nel frattempo grazie alle migliaia di cittadini che stanno dando la loro disponibilità sui temi di merito e sull’organizzazione della campagna elettorale. E grazie anche a chi sta contribuendo economicamente a ‘mettere gasolio al camper’: nelle prime ore già 1.400€ in contributi da cinque euro in su. Grazie!”, dice il sindaco su Facebook.

CERCASI IDEE. Intanto sul suo sito è già presente la bozza del documento programmatico: “Inviateci le vostre idee!!”, viene chiesto attraverso Twitter.

Il Renzi-day: Renzi si candida alla guida dell’Italia. ”Chi perde dà una mano a chi vince” VIDEO E FOTO A Verona in camper, senza il simbolo del Pd / VIDEO – FOTO Politici e non, il discorso di Renzi visto dal pubblico / VIDEO

D’Alema a Firenze, nel Renzi-day. ”Primarie importanti, niente pasticci’

0

Renzi a Verona, D’Alema a Firenze. Nel giorno in cui il sindaco ha presentato ufficialmente la sua candidatura, il presidente del Copasir era a Firenze ospite della Festa Democratica.

PRIMARIE. Inevitabile, a Firenze e proprio ieri, che il discorso si concentrasse su Renzi e sulle prossime primarie. Come si svolgeranno? Anche D’Alema ha detto di non saperlo ancora,”l’importante è che siano messe al riparo da manipolazioni e pasticci. Le primarie – ha aggiunto – sono importanti anche per riavvicinare i cittadini alla politica”, per poi tagliare corto sul fatto che sui camper della campagna elettorale di Renzi non ci sia il simbolo del Pd.

RENZI E BERSANI. Sempre a proposito del sindaco, che a Verona ha assicurato il suo sostegno a Bersani nel caso in cui il segretario del Pd vincesse le primarie, D’Alema ha detto: “Cosa farei nel caso in cui le vincesse Renzi? Lui non ci ha mai chiesto un sostegno, quindi dovrei sostenerelo così… ma alal fine è probabile che lo farei”.

SONDAGGI. Dopo aver sottolineato di non aver mai chiesto di essere candidato, ma che ”mi è sempre stato chiesto: le candidature è il partito che le decide”, il presidente del Copasir ha sottolineato che le primarie non saranno una corsa a due, e che Vendola non deve essere sottovalutato. E a proposito di primarie, a margine del suo intervento D’Alema ha detto anche: “Ho visto un sondaggio che dice che tra gli elettori del Pd il 55% vuole Bersani, il 22-23% Renzi, altri Vendola. E io mi riconosco nel sentimento dei più”. La “battaglia” dei sondaggi, insomma, è cominciata.

{phocagallery view=category|categoryid=473|limitstart=0|limitcount=0}

Esce di casa e non torna più: sparita una ragazza, mistero a Pistoia

0

Sembra sparita nel nulla Sara Breschi, 23 anni, uscita un giorno dalla sua casa e da allora non più rientrata.

IL MISTERO. E’ mistero a Pistoia. Un mistero iniziato mercoledì scorso, 12 settembre, quando la giovane si è allontanata dalla propria abitazione: da quel momento non ha più fatto ritorno e di lei non si hanno più notizie.

L’ALLARME. I familiari, allarmati, hanno denunciato la sua scomparsa ai carabinieri. La giovane, Sara Breschi, 23 anni, 1,53 metri di altezza e di corporatura robusta, capelli castani di media lunghezza avvolti in una treccina e carnagione chiara, al momento della sua scomparsa indossava pantaloni lunghi neri fin sotto le ginocchia, una maglietta verde e variopinta con un’immagine di donna e stivaletti di colore marrone.

NOTIZIE UTILI. In caso di notizie utili al suo ritrovamento si può contattare la stazione dei carabinieri di Pistoia al numero 0573.972041 o il numero unico di emergenza 112.

Il funerale del Garga: un fiume di petali in Arno

0

Una barca con il feretro e tanti petali di rose rosse per dare l’ultimo saluto al sanfredianino doc.