giovedì, 28 Agosto 2025
Home Blog Pagina 1769

Trasportava un campione di organi umani, morto in autostrada

0

 

Un sessantenne è morto in autostrada in seguito a un incidente. Stava portando un campione di organi umani all’ospedale di Pisa.

L’INCIDENTE. È successo sul tratto autostradale della variante Aurelia vicino al casello di Rosignano: un uomo di sessantasei anni è morto in un incidente mentre trasportava in auto un campione di organi da Grosseto all’ospedale di Pisa.

IL RIBALTAMENTO. Le cause dell’incidente sono ancora da accertare, ma non è escluso che l’uomo abbia avuto un colpo di sonno. Inoltre sono da chiarire ancora le dinamiche: si sa solo che l’auto si sarebbe ribaltata dopo un salto di carreggiarta finendo fuoristrada in carreggiata sud.

Renzi: ”Chi vince le primarie impone il programma”

0

Ieri Roma, domani Napoli. Continua il tour elettorale di Matteo Renzi, che a bordo del suo camper sta girando l’Italia in vista delle primarie.

ROMA. Ieri il sindaco ha fatto tappa a Roma. “Dopo le 8 province del nord Italia fatte venerdì e sabato scorso, il camper di Matteo inizia la settimana da Roma. L’auditorium Conciliazione, in pieno centro, è pieno anche questa sera!”, spiegava ieri il sito di Renzi. Che ha iniziato il suo incontro romano parlando di futuro, ”il quale è stato considerato una ‘discarica’ per troppo tempo: Paghiamo più per le colpe dei padri che per l’educazione dei figli”. E ancora: “Tutti mi domandano che faccio se perdo. No, io voglio dire cosa faccio se vinco”. “Non partecipo alle primarie per parlare male di Bersani, ma per parlare bene di cosa vogliamo fare per l’Italia”, continua Renzi.

NAPOLI. Il sindaco è stato poi ospite di Porta a Porta. Dove ha ribadito che “chi vince le primarie impone il programma. Gli altri danno una mano”. E il viaggio in Italia del sindaco continua. La prossima tappa sarà Napoli: l’appuntamento è mercoledì 26 settembre alle 18.30 all’Hotel Royal Continental.

Accusato di aver violentato la moglie, arrestato

0

È stato arrestato nella provincia di Piombino: un uomo è accusato di aver violentato per dieci anni la moglie.

IL FATTO. È successo in Val di Cornia: un uomo di quarantadue anni è stato arrestato dalla polizia per violenza sessuale continuata ai danni della moglie quarantenne. L’ordinanza è stata emessa dal gip di Livorno Gioacchino Trovato su richiesta del pm Antonella Tenerani.

LE VIOLENZE. L’uomo era stato allontanato dalle autorità dall’abitazione in cui vive e, grazie a questa separazione, la moglie ha trovato il coraggio per raccontare alla polizia continue vessazioni, minacce, lesioni e violenze, anche sessuali, che avrebbe subito da dieci anni ad opera del marito. La donna ha raccontato di aver ricevuto anche delle percosse talmente violente che si è reso necessario il ricovero d’urgenza in ospedale e un intervento chirurgico.

L’ARRESTO. La polizia, una volta raccolti questi elementi, ha provveduto, nei giorni scorsi, ad arrestare l’uomo, che adesso si trova nel carcere di Livorno.

Leggi anche:  ”Violenze sulla moglie”, arrestato un fiorentino

Francais, english espanol, deutsch: torna la giornata europea delle lungue

0

Torna la Giornata Europea delle lingue in programma domani anche a Firenze. Sono quasi dieci anni che si celebra la Giornata nella città del giglio organizzata, in partenariato, da Institut français, British Institute, Deutsches Institut e Centro de Lengua Española.

 

ALL’ISTITUTO FRANCESE. L’Institut francaisis Firenze apre le porte e invita a testare gratuitamente il proprio  livello di lingua e frequentare lezioni da), in aule dotate di lavagne interattive; informarsi sulle uniche certificazioni ufficiali (DELF/DALF) riconosciute internazionalmente ed effettuare una simulazione d’esame (per le scuole); seguire le visite guidate del Quattrocentesco Palazzo Lenzi, sede dell’Institut, col teatrino del seicento e la biblioteca di francesistica (60 mila volumi e oltre 1500 dvd). Assaggiare il cinema francese con i film  Les mains en lir di Romain Goupil (ore 11), Samia di Philippe Faucon (ore 16) e Romain de Gare di Claude Lelouch (ore 18); tentare il quiz di cultura francese per vincere un corso a Parigi (Scuola Accord) ed uno all’Institut francais.

AL BRITISH INSTITUTE. Al British la giornata delle lingue si apre con la conferenza “Language (and languages) in Europe”, nella quale Nicky Owtram  illustrerà come le diversità linguistiche e culturali sono fondamentali per la comunicazione accademica nel contesto europeo (The Harold Acton Library, Lungarno Guicciardini 9 dalle 18.00 alle 20.00).  L’iniziativa è aperta a tutti ed è gratuita. Posti a numero limitato. Il giorno 26 settembre si può inoltre fare gratuitamente una visita guidata della nostra bellissima e storica Biblioteca Harold Acton dalle ore 10.30 alle 18.00. In questa occasione la biblioteca offre uno sconto speciale del 15% sulle quote d’iscrizione. Inoltre il nostro centro linguistico in Piazza Strozzi sarà aperto dalle 10.00 alle 20.00 per chi volesse valutare gratuitamente il proprio livello d’inglese tramite un test scritto e anche un colloquio con uno dei nostri professori per trovare il percorso più adatto agli esigenze linguistiche. Il British Institute è il centro autorizzato dell’Università di Cambridge con più di 3000 iscritti all’anno per i loro esami.

AL CENTRO DE LENGUA ESPAGNOLA. Al centro de lengua espanola invece appuntamento dalle 15 alle 18 con brevi lezioni e valutazioni del proprio livello di spagnolo. Alle 18 sarà la volta del gioco “A que no sabe!” mentre alle 19:30 Larven Teatro presenta Historias con duende, le vite appassionanti di tre personaggi della storia e cultura spagnola: Juana la Loca, Francisco de Goya e Federico García Lorca. Tre personaggi carismatici che vissero le loro passioni fino in fondo lasciandosi trascinare dal proprio “Duende”. Con questo spettacolo vogliamo portare la lingua e la letteratura attraverso il linguaggio diretto offerto dal teatro e l’appassionante mistero di storie abitate dal “Duende”.

Roberta Ragusa, nessuna traccia. E il web si divide tra contenti e non

0

Roberta Ragusa, il giorno dopo l’ampia battuta di ricerca nei boschi del pisano non si fanno attendere le reazioni.

LE RICERCHE. Dalle ricerche di ieri, avvenute soprattutto all’interno della pineta che si trova di fronte alla base Usa di Camp Darby, non è infatti emersa nessuna traccia della donna scomparsa dalla sua casa a metà gennaio. Che sembra sparita nel nulla.

LE REAZIONI. E tutti coloro che la stanno disperatamente cercando avevano sperato ieri di avere finalmente qualche notizia in più, avevano sperato che nelle indagini potesse finalmente esserci una svolta. Ora, dopo il nulla di fatto di ieri, le reazioni sono le più diverse. C’è infatti chi sperava che ieri si potesse finalmente mettere la parola fine a un mistero che dura ormai da oltre otto mesi, ma anche chi ha tirato un sospiro di sollievo alla notizia dell’esito negativo delle ricerche. Perché la speranza di ritrovare Roberta ancora viva c’è ancora, c’è infatti chi spera che possa essersi trattato di un allontanamento volontario e che quindi la vicenda possa sì risolversi, ma per il meglio.

I PROSSIMI PASSI. Ora, dunque, non resta che aspettare ancora. Ieri la perlustrazione si era concentrata nell’area boschiva di San Piero Grado, dopo che nei giorni scorsi i carabinieri paracadutisti del Tuscania avevano effettuato sopralluoghi per delimitare l’area al centro delle ricerche. Si è cercato soprattutto all’interno della pineta che si trova di fronte alla base Usa di Camp Darby. Da capire se nuove ricerche possano partire ancora da lì, dopo che ieri non è stata trovata nessuna traccia che possa ricondurre a Roberta, o se invece si concentreranno in altre zone.

Le ricerche. Roberta Ragusa, nessuna traccia nemmeno nei boschi pisani

Scoppia bombola in centro iperbarico, donna ustionata. Aperta l’inchiesta

0

A causa dello scoppio di una bombola di ossigeno, una donna si è gravemente ustionata. Adesso non è più in pericolo di vita.

LO SCOPPIO. È successo ieri nel centro di medicina iperbarica e subacquea di Massa, convenzionato coi sistemi sanitari di Toscana e Liguria: una bombola di ossigeno è esplosa e un tecnico di laboratorio, una donna di trentuno anni di Sarzana, è rimasta gravemente ferita.

LA DONNA. L’incidente è avvenuto in un deposito esterno al centro dove ci sono le bombole che servono agli impianti. La trentunenne si era recata nel deposito per effettuare manualmente un’operazione di rifornimento di ossigeno. Poi secondo alcuni testimoni si è udito un forte scoppio. La donna ha cercato di ripararsi il volto con le braccia e sono infatti gli arti superiori la parte del corpo più gravemente ustionata.

I SOCCORSI. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri, l’Asl e l’Arpat e il 118. La donna quando è arrivata al pronto soccorso dell’ospedale di Massa era cosciente e doveva essere trasferita al centro grandi ustionati di Pisa, ma le sue condizioni si sono aggravate ed ha avuto un arresto cardiaco. Adesso è ancora ricoverata nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Massa.

L’INCHIESTA. Oggi la procura di Massa ha aperto l’inchiesta per risalire alle cause dello scoppio della bombola di ossigeno. Inoltre durante la notte le condizioni della donna sono migliorate e non è più in pericolo di vita.

Verso la Firenze Marathon: quota seimila iscritti, record di donne

0

 

Mancano ancora due mesi, ma i maratoneti iniziano a scaldarsi i muscoli: le iscrizioni volano a quota seimila.

L’EVENTO. Mancano ancora due mesi alla ventinovesima edizione della Firenze Marathon e già ci sono seimila iscritti. La maratona fiorentina, che si svolgerà il 25 novembre, si conferma così la seconda maratona d’Italia con più partecipanti dopo quella nella capitale.

LE ISCRIZIONI. Chi parteciperà? Sono oltre cinquemila gli uomini già iscritti. Ma il record più grande di quest’anno è la forte adesione femminile: sono state superate infatti le mille iscrizioni rosa. Oltre i quattromilacinquecento italiani che hanno dato la loro adesione e quasi duemila gli stranieri. Il trend positivo fa supporre che quest’anno si supererà quota diecimila maratoneti.

IL PARTY. Centina di adesione stanno arrivando anche per il Marathon Party che si terrà nello spazio ObiHall alla fine della giornata. Una serata all’insegna del buon cibo tipico toscano, il tutto accompagnato da musica e balli. Ci si sta avvicinando velocemente al numero chiuso delle mille presenze, oltre al quale non si potrà più ricevere prenotazioni. Si ricorda che il costo della cena per i maratoneti iscritti è di soli dieci euro e altrettanto economico è il costo per i familiari, a quindici euro.

PETTORALI. Se non vi siete ancora iscritti, ma volete farlo, affrettatevi. Infatti, solo fino a domenica 30 settembre sarà possibile ricevere i pettorali personalizzati con il proprio nome e cognome stampati sopra per partecipare alla maratona. Un ricordo carino da portarsi a casa dopo la manifestazione.

INFORMAZIONI. Per maggiori dettagli sull’evento, consultate il sito www.firenzemarathon.it.

Volontari cercasi, per sostenere i bimbi e le loro famiglie

0

Nuovi volontari cercasi. Chi offrirà la propria candidatura frequenterà anche un corso di preparazione.

LA RICERCA. L’associazione “Noi per voi” per il Meyer – Genitori contro le leucemie e tumori infantili – Onlus sta cercando dei nuovi volontari per il sostegno dei piccoli pazienti affetti da tumore e per le loro famiglie.

I VOLONTARI. La figura del volontario è di fondamentale importanza per l’associazione perché fornisce un aiuto pratico e psicologico durante il difficile percorso di cura sia ai bambini sia ai genitori. È un servizio che viene svolto in reparto e a domicilio ed è un’esperienza di arricchimento, ma di certo non semplice. Le motivazioni per cui una persona decide di fare volontariato possono essere tante: è quindi importante poterle approfondire e poter effettuare un percorso formativo per affrontare le varie tematiche.

IL CORSO. Per chi fosse interessato a diventare volontario è infatti indispensabile frequentare un corso di preparazione alle attività. L’ammissione al corso è soggetta ad un questionario ed un eventuale colloquio con il gruppo psicosociale. Inoltre la formazione del volontario sarà seguita nel tempo, poichè sarà costante il confronto con gli altri volontari, per poter condividere emozioni ed esperienze.

INFORMAZIONI. Chi è interessato a proporre le propria candidatura può mandare una e-mail all’indirizzo [email protected].

Montella lancia la sfida alla Juventus: ”Pareggio? No, io non firmo”

0

Fiorentina-Juventus, ormai ci siamo. Alla vigilia di una sfida per cui la città è già in fibrillazione ha parlato il tecnico viola Vincenzo Montella.

ARRIVA LA JUVENTUS. “L’ho sempre seguita da tifoso del calcio stesso. Per la città equivale ad un derby”, dice riferendosi alla partita, ben sapendo che per Firenze non è una gara come le altre. Ma che Fiorentina sarà quella che martedì sera scenderà in campo contro i bianconeri? “Una Fiorentina che sfrutta al meglio le proprie potenzialità”, risponde il tecnico viola.

LA SFIDA. Che poi lancia la sfida alla Juventus, che arriva al Franchi da prima della classe a punteggio pieno. “Se metterei la firma per un pareggio? No. E’ giusto provare a vincere, così come tutte le partite. E’ bello e coinvolgente preparare una gara così importante. Questo non toglie il fatto che noi dovremo preparare la partita con lucidità”. Poi, riferendosi alla squadra di Conte e Carrera:  “Noi si perde poco per caso. La Juventus ha qualcosa in più, ma nessuna squadra è imbattibile”. La sfida, insomma, è servita.

QUAGLIARELLA. La gara con i bianconeri è anche l’occasione per tornare sul mercato. Per Quagliarella, conferma Montella, “c’è stato qualche approccio. E’ un giocatore che ci avrebbe fatto comodo. Ha potenzialità tecniche importanti e riesci ad adattarsi a diversi sistemi di gioco”.

CONTE. Infine il discorso è caduto su Conte: dove siederà al Franchi? Ci sarà? “E’ una cosa che non mi preoccupa in questo momento – ha tagliato corto Montella – non mi sembra poi che la Juventus stia soffrendo la mancanza del suo allenatore. La presenza di un tecnico si sente più durante la settimana”.

ARBITRA TAGLIAVENTO. Intanto, sono stati designati gli arbitri del turno infrasettimanale: sarà Tagliavento a dirigere il match del Franchi.

Verso la gara: Juventus -1, sale la febbre in città. Aquilani non ce la fa

Radiohead, scattano i controlli. Sessanta segnalati per consumo di droga

0

Controlli antidroga ieri sera in occasione del concerto dei Radiohead. La droga era stata nascosta in ogni dove per evadere i controlli, ma la guardia di finanza ha scovato sessanta persone.

I CONTROLLI. Ieri sera alle Cascine durante il concerto dei Radiohead sono scattati anche i controlli antidroga.  L’ispezione è stata portata avanti dalla guardia di finanza di Firenze, dalle unità cinofile con l’aiuto delle unità del comando provinciale di Pisa, Livorno e Massa Carrara. I controlli sono stati mirati alla prevenzione e repressione dello spaccio all’interno del parco e nelle vicinanze.

LE SEGNALAZIONI. Attraverso i controlli sono state identificate sessanta persone, cinquantasei uomini e quattro donne, per possesso di sostanze stupefacenti per uso personale. Queste persone sono tutte italiane, di età variabile e provenienti da varie parti d’Italia. La droga è stata trovata grazie al fiuto dei cani.

I SEQUESTRI. Sono stati inoltre sequestrati ottanta grammi di marijuana, settantuno grammi di hashish, quarantacinque spinelli e mezzo grammo di ecstasy.

EVADERE I CONTROLLI. I possessori della droga hanno cercato di evadere i controlli sprigionando la fantasia: alcuni avevano nascosto le sostanze nei pacchetti di sigarette, altri nei contenitori di tabacco, alcuni nelle calze o nelle scarpe, altri ancora nelle parti intime.

ALTRE VIOLAZIONI. Non solo segnalazioni per droga però ieri sera al concerto: sono state infatti constatate una decina di violazioni in materia di emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale.

LO SHOW. Radiohead, spettacolo alle Cascine. Trentamila fan in delirio / FOTO