mercoledì, 2 Luglio 2025
Home Blog Pagina 1805

Pattinson, la star di Hollywood veste Gucci. E forse frequenta Kate Perry

Non un abito qualsiasi ma un completo di Gucci per il bel Robert Pattinson che la scorsa settimana si è mostrato in tutta la sua bellezza alla presentazione del film Cosmopolis al Moma, Museum of Modern Art a New York.

TOTAL LOOK GUCCI. E ancora una volta la star di Hollywood ha confermato la sua passione per il bel paese e la Toscana, sfoggiando un abito firmato Gucci della collezione Cruise 2013, maison che il divo aveva già scelto per gli abiti che indossa nella pellicola.

LOVE STORY CON KATE PERRY? E tra una passerella e l’altra il gossip viene servito su un piatto d’argento. Sì, perché dopo la news della rottura con Kristen Stewart e una parziale smentita, l’ex vampiro di Twiligh è stato avvistato insieme a Kate Perry. Che ci sia del tenere tra i due? Magari durante il prossimo viaggio italiano Pattinson porterà nella campagna toscana anche la cantante pop dai capelli blu puffo.

LEGGI ANCHE:

Kristen tradisce Robert, c’è l’addio tra i due ”vampiri” 

Twilight: i vampiri invadono Firenze

Siccità ‘amara’, produzione del miele in picchiata

 

Estate torrida, estate amara. La siccità e l’emergenza idrica fanno male anche al miele.

SICCITA’ AMARA. La carenza di piogge e le temperature africane hanno messo ko le coltivazioni e la stessa attività delle api.  La produzione di miele così è scesa del 65%: un  crollo in picchiata senza precedenti.

LA DENUNCIA. A denunciarlo è l’Asga, l’associazione nazionale degli apicoltori delle province di Siena, Arezzo e Grosseto, in vista della Settimana del miele che si svolgerà dal 7 al 9 settembre a Montalcino.

E I PREZZI? Secondo i produttori al calo della produzione non  dovrebbe accompagnarsi un aumento dei prezzi “impensabile in questo momento di crisi”.

Anziana precipita dal balcone e muore. Si indaga sulle cause

Un’anziana è precipitata dal terrazzo di casa sua da quattro metri di altezza. Poche ore dopo il ricovero è morta in ospedale. E’ accaduto in provincia di Grosseto, a Castiglione della Pescaia. 

IL FATTO. Rosaria Fancello, un’anziana signora di sessantanove anni,  è caduta dal balcone della propria abitazione, facendo un volo di circa quattro metri. Non è morta sul colpo: è spirata poche ore dopo il ricovero in ospedale. 

LE CAUSE. I motivi per cui la donna si sia buttata dal balcone ancora non sono chiare. Inizialmente si è pensato ad un suicidio, ma alcuni vicini di casa hanno poi raccontato di aver sentito delle urla provenire dall’abitazione dove l’anziana si trovava tra sabato e domenica notte. Sulla vicenda sta indagando la magistratura di Grosseto che ha aperto un fascicolo al riguardo.

La Fiorentina, Jo-Jo e quel ”cinguettio” che fa discutere

0

Poche parole. Bastate però a spargere il panico tra i tifosi della Fiorentina. Tanto da rendere necessaria una smentita ufficiale dalla società viola.

IL CINGUETTIO. Ieri sera, poco dopo la mezzanotte, su Twitter risuona un cinguettio: “I’m going to announce something huge but maybe predictable tomorrow”, ossia “Sto per fare un grandissimo annuncio forse prevedibile”.

IL FALSO PROFILO. A postarle è un profilo che riporta il nome di Stevan Jovetic, @StevanJovetic8. E sul web scoppia la fobia da ”vendita”. Con tifosi arrabbiati o depressi, in ogni caso timorosi che la frase sibillina apparentemente pronunciata proprio dall’attaccante montenegrino sia un chiaro riferimento all’imminente cessione di Jo-Jo a un altro club. Forse proprio a quel City che per lui sarebbe pronto a mettere sul piatto 30 milioni di euro.

LA SMENTITA. Stamani la secca smentita dalla società viola. “Stevan Jovetic – spiega in una nota l’Acf Fiorentina – non ha un profilo Twitter”. @Stevanjovetic8 insomma sarebbe solo un fake, cioè un falso profilo, messo in piedi da qualcuno che si sarebbe appropriato del nome del giocatore. Sta di fatto che il fake – JoJo pochi minuti fa è tornato all’attacco. Sempre a suon di Twit. “Dicono che sono un fake? Credete quello che volete”, cinguetta. 

Leggi anche Fiorentina, caccia alla punta. E Jovetic tiene tutti col fiato sospeso

Ragazzo trovato morto nella sua abitazione, è giallo a Piombino

Giallo a Piombino sulla morte di un 28enne rinvenuto senza vita nella sua abitazione.

LA TRAGICA SCOPERTA. A scoprire il corpo del giovane è stato il fratello. Il rinvenimento del cadavere è avvenuto stamani intorno alle dieci.

CAUSE IGNOTE. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il medico legale. Al momento sono ignote la cause del decesso.

LA LITE. Pare che il giovane nei giorni precedenti alla morte fosse rimasto coinvolto in una lite. 

Tenta di stuprare la ex moglie, scarcerato torna a minacciarla

Una settimana fa era stato arrestato per aver cercato di violentare la ex moglie. Uscito di prigione, viola l’obbligo di dimora a Cagliari, resta a Firenze e si presenta sotto casa della donna munito di catene e martelli. Per lo stalker scattano ancora le manette.

COSA ERA SUCCESSO. La polizia aveva arrestato lo scorso 20 agosto l’uomo di quarantaquattro anni di Cagliari dopo esser stato sorpreso in un giardino pubblico di Firenze a tentare di violentare l’ex moglie, romena di ventidue anni. L’aveva attratta con una scusa e poi l’aveva minacciata con un cacciavite.

L’OBBLIGO DI DIMORA. Il giudice il 23 agosto aveva convalidato l’arresto e, dopo aver scarcerato l’uomo, aveva disposto per lui l’obbligo di dimora nel comune di Gonessa in provincia di Cagliari, dove però l’uomo non si è mai recato. 

LE MINACCE. La coppia era sposata dal 2009 e fin da subito la donna aveva iniziato a ricevere le prime violenze, denunciate fin da subito. Nel 2010 i due si erano riavvicinati ed era nata la loro bambina, le continue violenze però hanno portato la donna a chiudere definitivamente il rapporto. Il mese scorso il marito, uscito dal carcere di Sollicciano dove aveva scontato alcuni mesi con l’accusa di furto aggravato, aveva iniziato a tempestarla di sms. L’uomo più volte ha cercato di entrare dentro la casa dell’ex moglie, una volta ha rubato il passeggino della figlia e un’altra tentava di entrare attraverso il terrazzo.

L’ULTIMA AGGRESSIONE. Ieri sera nella zona di San Salvi l’uomo è stata arrestato nuovamente per stalking: si era presentato sotto casa sua minacciandola e dicendole che gliel’avrebbe fatta pagare per averlo mandato in prigione. Aveva con sé due martelli, una catena di acciaio e un cavalletto da bicicletta. Il cagliaritano ha cercato invano di evitare l’arresto fornendo delle false generalità e affermando di non avere con sé i documenti.

Cosa era successo: Tenta di violentare la ex, stalker fermato in un giardino pubblico

Volterra, ventenne scompare nel nulla

Si chiama Marcella Carbone. Ha vent’anni. Da sabato mattina è scomparsa nel nulla.

LA SCOMPARSA. La ragazza, nata e cresciuta in Sardegna, in provincia di Nuoro, a gennaio si è trasferita per motivi di lavoro a Saline di Volterra, ospite degli zii. Sabato mattina doveva raggiungere il ristorante gestito da questi ultimi a Montecatini Val di Cecina. E’ salita sul bus che doveva accompagnarla. Ma ha proseguito fino a Cecina. Ed è lì che è stata vista per l’ultima volta.  Da allora di lei non si hanno più notizie.

CELLULARE STACCATO. Ad attenderla al ristorante dei parenti c’era la cugina, che non vedendola arrivare, nel pomeriggio ha dato l’allarme. Il telefono cellulare della giovane da sabato mattina risulta staccato. 

A CECINA L’ULTIMO AVVISTAMENTO. Secondo alcune testimonianze, una volta salita sul bus, Marcella avrebbe proseguito in direzione Cecina, dove talvolta lavorava in una sala giochi. Il suo turno però era previsto per l’indomani, la domenica. L’ultimo avvistamento colloca la ragazza alla stazione cittadina nella tarda mattinata. Poi se ne perdono le tracce.

I GENITORI E LE RICERCHE. Gli inquirenti stanno setacciando la zona alla ricerca della giovane. Al vaglio i suoi tabulati telefonici. A Volterra sono arrivati dalla Sardegna i genitori di Marcella per seguire da vicino l’andamento delle ricerche.

Fiorentina, caccia alla punta. E Jovetic tiene tutti col fiato sospeso

0

L’ultima settimana, da sempre la più “calda”. Venerdì si chiude il calciomercato, e c’è da scommettere che “botti” e sorprese questa settimana non mancheranno.

CACCIA ALLA PUNTA. La Fiorentina è alla ricerca di un attaccante. Un nome che possa chiudere il cerchio e completare una squadra completamente ridisegnata. Il primo obiettivo è sempre Berbatov, per cui c’è da convincere il Manchester United. Ma le alternative, nel taccuino dei dirigenti viola, non mancano. C’è Borriello, c’è Babel, c’è anche qualche possibile sorpresa dietro l’angolo, qualche nome a sorpresa che può spuntare nel caso in cui sfumino gli altri obiettivi.

JOVETIC. Quel che è certo, è che a Montella un’altra punta serve. Una punta di primo livello, nei piani da schierare a fianco di Jovetic. Già, Jovetic. Dopo la grande prova contro l’Udinese, per l’ennesima volta in questa estate è stata ribadita la sua incedibilità.

JUVENTUS. Ma la Juventus sembra lo stesso intenzionata a fare sul serio. I bianconeri sono, anche loro, a caccia di un attaccante. E ormai il tempo stringe per tutti. Se le piste che portano a Llorente e Dzeko dovessero rivelarsi impraticabili, ecco che Marotta concentrerebbe tutte le sue attenzioni sul montenegrino.

FIATO SOSPESO. Insomma, i tifosi viola stanno col fiato sospeso. In attesa di capire chi arriverà, in attesa di capire cosa ne sarà di Jo-Jo. Poi, dopo venerdì, se ne riparlerà a gennaio.

Beatrice riporta un po’ di fresco, ma il caldo è (ancora) dietro l’angolo

 

L’anticiclone africano ha subito nel week-end una battuta d’arresto. Ma già dai prossimi giorni tornerà l’alta pressione almeno fino a giovedì. L’estate, insomma, ancora non è finita e le temperature si faranno sentire.

LA SETTIMANA. Nonostante le piogge che hanno caratterizzato il week-end, già da inizio settimana il cielo sarà in tutta la Toscana sereno o poco nuvoloso. Si dimenticano i 40° della scorsa settimana, ma le massime rispetto ai giorni scorsi sono in aumentano e arrivano a Firenze, Grosseto e Prato anche intorno ai 32°. Le minime roteano tra i 14°e i 16°. Da martedì e mercoledì le massime saliranno ancora fino ai 34° di Firenze e Prato. Solo tra giovedì e venerdì è possibile un peggioramento e alcuni rovesci nelle zone centro-settentrionali.

WEEK-END. Anche i giorni del prossimo week-end saranno forse i peggiori di tutta la settimana. Le temperature saranno inferiori rispetto alle massime dei giorni precedenti e avranno quindi un ulteriore calo su valori freschi per il periodo. Con l’arrivo di settembre infatti arriveranno anche correnti dal nord che porteranno una rinfrescata alle zone centrali. Non sono da escludere rovesci o temporali scarsi. I mari saranno molto mossi e inoltre ci sarà la presenza di forti venti occidentali su Arcipelago e fascia costiera.

Rubavano nella propria casa per rivendere ai ”compro oro”

Un minorenne aretino ha chiesto la complicità di quattro amici per vendere l’oro scovato in casa. Tra l’altro, poi, era stato lui stesso a denunciare la scomparsa degli oggetti dall’abitazione.

IL FURTO. Gli agenti della squadra mobile di Arezzo hanno scoperto l’accaduto indagando su un furto di oggetti rubati da un’abitazione. A denunciare gli episodi era stato il figlio minorenne di una coppia, che, alla fine della vicenda, è risultato anche il colpevole del furto. 

LA VENDITA. La polizia ha scoperto che il giovane, dopo aver sottratto gli oggetti preziosi alla sua famiglia, li rivendeva ai negozi di Compro Oro sia nell’aretino che in provincie vicine. Il ragazzo aveva la collaborazione di quattro amici, due maggiorenni da poco e altri due minorenni.

IL “TRUCCO”. Gli amici del giovane non erano nuovi a questa esperienza, poiché anche loro avevano sottratto gioielli in casa per poi rivenderli. Insegnato il trucco anche ai più giovani, collaboravano a furti e vendite per poi spartirtsi i proventi. La rivendita nei negozi veniva ovviamente fatta dai maggiorenni del gruppo che potevano fornire i dati al negoziante. “Una ‘moda’ che permette di comprare tutto quello che si desidera”, dicono gli investigatori che hanno condotto le indagini coordinate dalla procura di Arezzo e dalla procura dei minori di Firenze.

LA REFURTIVA. Di tutti gli oggetti sottratti alle varie famiglie, che oltre a un valore economico erano legati a quegli oggetti per valore affettivo, sono stati ritrovati solo alcuni pezzi. I ragazzi sono stati indagati per il reato di concorso in furto aggravato e uno anche per ricettazione.