martedì, 1 Luglio 2025
Home Blog Pagina 1809

Agli arresti domiciliari, affitta camere con truffa

Si faceva anticipare le caparre per inesistenti contratti di affitto, poi scappava col malloppo sparendo nel nulla. 

LA TRUFFA. L’autore dell’imponente giro di truffe immobiliari messe a segno tra Lucca, Firenze, Prato e la Versilia, è un pregiudicato casertano agli arresti domiciliari. L’uomo, di 52 anni, pubblicando falsi annunci su siti Internet e giornali specializzati in affitti di case, era riuscito in diverse occasioni a farsi anticipare caparre da malcapitati locatari. Una volta incassato il denaro, si rendeva irreperibile. 

AI DOMICILIARI. La vicenda è venuta alla luce a seguito di alcune denunce presentate negli uffici di polizia fiorentini. Da una prima ricostruzione degli inquirenti i contatti con le parti lese avvenivano mediante chiamate telefoniche effettuate con schede Sim che il campano aveva cura di sostituire ogni volta per rendere difficili le sue ricerche (risulta intestatario di 75 utenze diverse). Il malvivente avrebbe messo a segno almeno 16 truffe con modalità analoghe, tra Firenze, Prato, Lucca e la Versilia, ai danni di cittadini sia italiani che stranieri. 

L’ARRESTO. A sgominare il suo losco giro, gli agenti del commissariato San Giovanni, che hanno catturato il pregiudicato nell’abitazione di un suo vicino di casa, in centro a Firenze, dove l’uomo si era nascosto. Il pregiudicato ha provato la fuga, ma è stato bloccato dagli agenti: adesso è recluso nel carcere Don Bosco di Pisa con l’accusa di truffa. Nei guai anche  l’amico, denunciato per favoreggiamento personale. 

Evade durante un permesso premio, catturato

Caldo, l’appello Enpa: “Animali stremati, stop all’apertura di caccia e pesca”

L’Enpa, ente nazionale protezione animali, della Provincia di Firenze lancia un appello alla Provincia di Firenze per una moratoria di almeno due mesi dell’attività venatoria (la cui preapertura è prevista per il prossimo 1 settembre) a causa della perdurante ondata di calore e conseguente siccità e dell’incendio dei boschi.

 

ANIMALI ALLO STREMO. Dai dati e dalle continue segnalazioni pervenute in Enpa gli animali selvatici sono allo stremo. La mancanza di acqua e il deperimento della vegetazione spingono soprattuto ungulati, Cinghiali, uccelli, etc. ad avvicinarsi ai centri abitati e alle zone coltivate per cercare cibo ed acqua. Inoltre, il caldo fa aumentare in maniera esponenziale patologie legate alle infezioni da parassiti e insetti.

SITUAZIONE GRAVE. La gravità della situazione è tale che, anche con un prossimo cambiamento delle condizioni atmosferiche le difficoltà per gli animali e per l’ambiente in cui vivono perdureranno fino alla fine dell’anno. L’appello dell’Enpa è rivolto anche per far cessare la pesca nei fiumi e corsi d’acqua della Provincia.

Cerci saluta Firenze. Prossima fermata Torino

0

E’ ufficiale, Alessio Cerci da oggi indosserà la maglia del Torino.

COMPROPRIETA’. A comunicarlo il club granata sul sito ufficiale. Il giocatore arriverà a Torino in comproprietà dalla Fiorentina.  

PRIMO ALLENAMENTO. Oggi stesso sarà impegnato nel primo allenamento a porte aperte agli ordini di mister Ventura. Nelle ultime due stagioni passate a Firenze, Cerci ha collezionato 12 gol in 46 partite disputate.

La prima sfilata delle aspiranti Miss Italia. Per salutare Tara Ghandi e Montecatini/FOTO

0

Duecentoventiquattro sorrisi accendono le luci del centro di Montecatini Terme:  ieri sera il gruppo delle Prefinaliste 2012 del Concorso ha sfilato lungo Viale Verdi, fino al raggiungimento di Piazza del Popolo dove tutte le ragazze, divise in gruppi regionali, sono state presentate alla folla riunita per l’occasione.

Roberta Ragusa, ora il web fa sul serio. ”Mobilitiamoci così”

 

Un’estate di attesa. Di attesa di notizie, novità, sviluppi. Che non sono arrivati.

ESTATE SENZA NOTIZIE. E’ trascorsa così l’estate di coloro che, ormai da più di sette mesi, stanno disperatamente cercando Roberta Ragusa, la donna scomparsa da casa sua la notte tra il 13 e il 14 gennaio e di cui, da allora, non si hanno più notizie.

SOSPETTI E IPOTESI. Come molti temevano, l’estate non ha portato novità sul caso diventato, settimana dopo settimana, un mistero che sembra sempre più difficile da risolvere. Nessuno, da quella notte d’inverno, sa più che fine abbia fatto la donna. Ci sono sospetti, paure, ipotesi, congetture, ma nessuna certezza. La verità, insomma, sembra ancora lontana, nonostante le indagini che non si sono mai fermate.

CACCIA ALLA VERITA’. Una verità inseguita da molte persone, dalle amiche di Roberta, che da allora non si danno pace. Una novità inseguita, fin da subito, anche sul web, a partire dai social network. Come Facebook, dove sono nati gruppi e pagine per cercare di aiutare, in qualsiasi modo possibili, nelle ricerche della donna. E per non far cadere nel dimenticatoio questa vicenda.

LA PROPOSTA. E proprio con questo obiettivo è nata l’ultima idea del popolo di internet. La proposta viene dal gruppo “Troviamo Roberta Ragusa”. In che cosa consiste? “Il 7 settembre ritornerà la trasmissione televisiva ‘Quarto Grado’. Affinchè si continui a parlare di Roberta, inviamo tutti una mail all’indirizzo ‘[email protected]’ con il seguente messaggio ‘VOGLIAMO LA VERITA’ SU ROBERTA RAGUSA’! Siamo in tantissimi….basterebbe che la metà di noi lo facesse. Inviate e condividete il messaggio sulle vostre bacheche”: questa la proposta che viene dal gruppo.

SULLA SCENA NAZIONALE. Con la speranza di far tornare il caso alla ribalta della cronaca nazionale, come avvenuto già nei mesi scorsi, quando trasmissioni come la stessa Quarto Grado (ma anche Chi l’ha visto, solo per fare due esempi) avevano parlato della vicenda. E, in effetti, a seguire il gruppo “Troviamo Roberta Ragusa” sono più di seimila persone. Un “esercito” che – secondo questa ultima idea – si prepara ad assaltare la redazione di Quarto Grado. Nel nome di Roberta Ragusa.

Leggi anche: Roberta Ragusa, ”riaccendete i riflettori” Roberta Ragusa, si attende la svolta

Minaccia di buttarsi dal tetto della scuola, ore di paura in Versilia

E’ salito sul tetto di una scuola deciso a farla finita. Ma i sanitari accorsi sul posto, dopo un paio di ore di tensione, sono riusciti a sedarlo e a riportarlo a terra prima che finisse in tragedia.

”MI BUTTO”. Momenti di paura questa mattina a Massarosa, in Versilia. Un uomo di 37 anni, senza casa e in cerca di lavoro, con qualche porblema con la giustizia, all’alba si è arrampicato sui ponteggi di una scuola minacciando di gettarsi giù.

L’ALLARME. Poco prima il 37enne era entrato in un bar del paese dicendo alla titolare che si sarebbe ucciso. Ed è  stata proprio la donna a dare l’allarme, quando ha visto l’uomo salire sul tetto della vicina scuola elementare.

SEDATO E SALVATO. Alcuni agenti sono saliti sul tetto per cercare di far ragionare l’uomo. Poi un medico del 118 è riuscito a sedarlo con un’iniezione. A quel punto il 37enne è stato immediatamente riportato a terra. Adesso è ricoverato all’ospedale della Versilia. 

The best of Jovanotti: arriva in autunno la raccolta di 25 anni di successi

Dopo la tournée americana, Lorenzo Jovanotti torna in patria e lo fa con il botto: l’uscita del nuovo disco che raccoglie venticinque anni di lunga carriera musicale. 

IL NUOVO DISCO. La raccolta conterrà tutti i più grandi successi firmati Lorenzo Cherubini, le collaborazioni, i remix, alcune rarità e versioni alternative e gli outakes. Dal passato al futuro il passo però è breve e Jovanotti ci propone anche ben otto brani inediti.

L’USCITA. ‘Backup Lorenzo 1987-2012’ uscirà in tutti i negozi a partire dal 27 novembre. La vendita del disco sarà preceduta dall’uscita di un singolo inedito, ‘Tensione evolutiva’, in tutte le radio dal 9 novembre.

LE VERSIONI. Il nuovo disco sarà acquistabile in quattro diverse versioni: il doppio cd, il cd quadruplo “de luxe” a prezzo speciale, il cofanetto in edizione limitata e le tracce in versione digitale. Il cofanetto in edizione limitata conterrà sette cd, due dvd, un libro di duecento pagine, una chiavetta usb con l’intera discografia di Jovanotti contenente quindi tutte le canzoni pubblicate dal 1987 ad oggi. Un’occasione davvero imperdibile per i fan più sfegatati.

Leggi anche: Jovanotti alla conquista degli Usa con il nuovo disco /  Da Jovanotti ai Litfiba, i big della musica in concerto per l’Emilia

La prima sfilata delle aspiranti Miss Italia. A due giorni dalle selezioni/FOTO

Duecentoventiquattro sorrisi accendono le luci del centro di Montecatini Terme:  ieri sera il gruppo delle Prefinaliste 2012 del Concorso ha sfilato lungo Viale Verdi, fino al raggiungimento di Piazza del Popolo dove tutte le ragazze, divise in gruppi regionali, sono state presentate alla folla riunita per l’occasione.

LE IMMAGINI:

{phocagallery view=category|categoryid=465|limitstart=0|limitcount=0}

LA SFILATA DOPO L’INCONTRO CON TARA GHANDI. Al termine di una memorabile giornata resa grande dall’incontro con Tara Gandhi, le miss hanno reso omaggio alla città toscana. Stefania Bivone, Miss Italia in carica, ha aperto questa sfilata di bellezza, innalzando la bandiera italiana e regalando sorrisi e saluti alla folla di curiosi che ha seguito il corteo.

LA MISS IN CARICA. «Eccoci di nuovo qui. Ad un passo dalle Finali… ma non le mie – ha detto Stefania – Tornare a Montecatini Terme è una grande gioia, anche se a malincuore tra pochi giorni dovrò lasciare la corona! Il calore del pubblico di questa sera mi fa però pensare che per questa città rimarrò sempre Miss Italia».

DOMENICA LE 101 FINALISTE. Presenti alla serata, condotta da Raffaello Zanieri, il Sindaco Giuseppe Bellandi e Patrizia Mirigliani, che hanno dato ufficialmente il via alle Prefinali 2012. Da questa mattina, dopo la consueta foto di gruppo sulla scalinata del Palazzo del Comune, le 224 miss sono impegnate con la giuria: domenica 26 agosto saranno annunciati i nomi delle 101 finaliste nazionali.

Chi sono. Giovani, carine e disoccupate: la carica delle nuove miss/FOTO

Leggi anche: Montecatini, arrivano le ragazze: parte Miss Italia 2012 / FOTO Fate spazio donzelle, a Firenze arrivano le selezioni per Mister Italia A Torre del Lago in arrivo Mister gay. Tra i finalisti anche un giovane papà

Beatrice mette in fuga Lucifero. E (finalmente) arrivano i temporali

Siete stufi del caldo africano? Niente paura, è in arrivo Beatrice.

BEATRICE LA BURRASCA. La burrasca di fine agosto sta per abbattersi sull’intera penisola. Scacciando l’afa e portando con sè un carico di temporali e grandinate, soprattutto nel nord del Paese.

BYE BYE LUCIFERO. Lucifero, l’ultima delle sette fiammate sahariane che si sono susseguite da metà giugno, ha insomma le ore contate. Oggi pomeriggio si soffrirà ancora. In Toscana si toccheranno di nuovo i 39 gradi, con Firenze stabile al primo posto nella classifica delle città più calde d’Italia. Ma già da sabato mattina su tutta la regione si avranno le prime avvisaglie di refrigerio, con l’abbassamento graduale delle temperature e i primi rovesci di pioggia.

DA SABATO PIOGGIA E GRANDINE. Nella serata di sabato sono previsti violenti temporali con grandine che dalle Alpi scenderanno verso il Piemonte e la Lombardia. In Liguria e Friuli si prevedono trombe d’aria, nubifragi  e grandinate. Ma i rovesci non mancheranno nemmeno in Toscana e in generale in tutto il Centro Italia, sospinti da un maestrale dirompente.  

DA LUNEDI’ IL SERENO. Le temperature potranno scendere nel weekend di circa 10 gradi. Ma da lunedì il cielo tornerà sereno e il clima sarà più mite. 

Giovani, carine e disoccupate: la carica delle nuove miss/FOTO

A bordo del treno Italo, una novità, 50 ragazze provenienti da varie regioni (Campania, Lazio, Basilicata e Molise) sono arrivate insieme alla stazione di Santa Maria Novella a Firenze e di qui hanno raggiunto Montecatini Terme unendosi alle altre miss già sul posto.

L’ARRIVO A MONTECATINI. Da ieri mattina, fino alle prime ore del pomeriggio, le 224 ragazze sono state impegnate a ricevere, da parte dell’organizzazione del Concorso, il materiale che occorre in queste giornate e a firmare i contratti. Il tempo di occupare le stanze di albergo (le miss saranno dislocate in tre hotel della città) e poi tutte alle Terme Tettuccio per il grande appuntamento con Tara Gandhi.

{phocagallery view=category|categoryid=464|limitstart=0|limitcount=0}

STUDENTESSE IN  CERCA DI LAVORO. La maggior parte delle aspiranti miss sono studentesse, laureate e alla ricerca di lavoro. Il momento socio-economico vissuto dall’Italia impone a tutte austerità e soprattutto le invita a rimboccarsi le maniche.

LE TOSCANE. È così per Carlotta La Greca, Miss Rocchetta Bellezza Toscana, felice di essere arrivata a Montecatini Terme in rappresentanza della sua regione. Carlotta racconta di essere una studentessa di medicina e di fare continuamente lavori di ogni genere (commessa, cameriera, barista) per pagarsi i propri studi. E ancora Diletta Innocenti Fagni, Miss Wella Professionals Toscana, laureata in economia e con la passione del giornalismo. Diletta confessa di essere a Miss Italia anche per avere un assaggio di come si muove il settore della stampa, campo nel quale si vorrebbe specializzare.

LEGGI ANCHE:

Montecatini, ore 9, arrivano le ragazze: parte Miss Italia 2012 / FOTO

Fate spazio donzelle, a Firenze arrivano le selezioni per Mister Italia

A Torre del Lago in arrivo Mister gay. Tra i finalisti anche un giovane papà