mercoledì, 14 Maggio 2025
Home Blog Pagina 1812

Concordia, va avanti il monitoraggio dei fondali

 

Costa Concordia, non si fermano i lavori. Va avanti infatti il monitoraggio dei fondali necessario a minimizzare il più possibile gli effetti della perforazione, che servirà per l’installazione dei blocchi di ancoraggio previsti dal progetto di recupero della nave.

MAPPATURA DEI FONDALI. In particolare – viene spiegato – i tecnici dell’Università La Sapienza, che hanno effettuato la mappatura dei fondali, hanno provveduto a verificare i  livelli di torbidità e di irraggiamento solare della colonna d’acqua nell’area interessata dai lavori. Le analisi, che hanno dato buoni risultati, costituiranno il termine di confronto per tutti i monitoraggi futuri.

RUMORE. Prima era toccato alle rilevazioni sul rumore, che avevano dato a loro volta buone risposte, e all’espianto della Pinna nobilis, organismo bivalve che vive fissato nella sabbia o nella roccia, che è stato temporaneamente reimpiantato in un’altra zona marina in attesa di essere risistemato al suo posto non appena saranno terminate le operazioni di rimozione.

MESSA IN SICUREZZA. L’attivita di messa in sicurezza, fase wp3, che prevede il fissaggio dei cavi, sarà seguito direttamente dall’Osservatorio di monitoraggio.

L’annuncio. Slittano i lavori di rimozione della nave

Miss Italia, Montecatini si prepara ad accogliere le 222 aspiranti reginette

 

Miss Italia, è ora di fare sul serio. Si tengono in questi giorni le ultime finalissime regionali: nel weekend verranno elette in lungo e in largo per lo Stivale le miss capolista regionali, con cui si chiuderà il ciclo di selezioni 2012 in attesa dell’arrivo delle prefinaliste a Montecatini Terme.

IL PROGRAMMA. Dopo le elezioni di Miss Piemonte e Miss Valle d’Aosta, ieri sera è stata la volta di Miss Friuli Venezia Giulia, con una sorpresa: presidente di giuria è stato nientemeno che l’olimpionico Daniele Momenti, medaglia d’oro nel kayak K1 slalom a Londra. Questa sera sono invece in programma le “incoronazioni” di Miss Romagna e Miss Umbria, mentre tra sabato e domenica verranno elette ben 13 finaliste nazionali. A chiudere il tour della bellezza sarà la Puglia che, lunedì 20, assegnerà l’omonimo titolo alla sua capolista 2012.

BIKINI. Intanto, a un passo dall’arrivo delle 222 miss a Montecatini Terme, cresce l’interesse internazionale intorno alla decisione di Patrizia Mirigliani di togliere il bikini dalle serate tv di Miss Italia: la patron del concorso è stata contattata anche dalla Bbc e dalla Cnn per interviste al riguardo.

CONTO ALLA ROVESCIA. Tutto è pronto, insomma, per la nuova edizione, e cresce l’attesa di conoscere i nomi delle 222 ragazze in gara, che arriveranno mercoledì 22 agosto nella città toscana e che, insieme alle 20 finaliste di Miss Italia nel Mondo Edizione Speciale, daranno vita allo spettacolo. Montecatini scalda i motori.

Miss Italia nel mondo, le 20 finaliste / GUARDA LE FOTO

Palio, vince il Valdimontone. Sei i cavalli caduti all’inizio della corsa

 

Palio di Siena, trionfa il Valdimontone. La contrada taglia il traguardo per prima e si aggiudica l’edizione 2012 del Palio di agosto.

LA CADUTA. La corsa viene decisa all’inizio. Nella primissima fase della gara, infatti, una caduta a catena che coinvolge sei cavalli lascia poche contrade a giocarsi la vittoria finale.

IL TRIONFO. Il Valdimontone, sempre in testa, non si fa rimontare e taglia il traguardo per primo. Per la contrada scatta la festa. Una festa che mancava da ben 22 anni: l’ultima vittoria risaliva al 1990.

CAVALLI KO. A cadere, alla curva di San Martino, sono stati i cavalli di Civetta, Onda, Drago, Istrice, Pantera e Giraffa. Per loro la corsa si è chiusa lì.

Badante ubriaca si addormenta, l’anziana grida e sveglia tutto il vicinato

La badante ubriaca si addormenta, la sua assistita si mette a gridare e sveglia il vicinato.

LE GRIDA. E’ successo a Firenze, nella zona di Rifredi. A far scattare l’allarme sono state, nel cuore della nottee le grida di una donna di 92 anni, che hanno richiamato l’attenzione di tutte le persone del vicinato. Subito è scattato l’allarme al 113, che ha inviato le volanti per verificare la situazione.

BADANTE UBRIACA. Individuato lo stabile dal quale provenivano le urla, gli agenti hanno fatto irruzione grazie anche all’intervento dei vigili del fuoco. Quando sono entrati nell’appartamento, i poliziotti si sono trovati di fronte l’anziana rimasta bloccata nel letto e, proprio accanto a lei, riversa su un altro materasso, la sua badante completamente ubriaca. La polizia è riuscita a rintracciare i familiari della 92enne. Sul posto è intervenuto anche il 118.

LA DENUNCIA. La badante, una polacca di 54 anni, è stata così denunciata per abbandono di persona incapace.

Borse e accessori ”taroccati”, maxisequestro da due milioni di euro

Lotta alla contraffazione della guardia di finanza, maxisequestro da 2 milioni di euro.

LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE. Nei giorni scorsi sono state individuate, nell’area industriale fiorentina, diverse costruzioni adibite a deposito di stoccaggio di articoli di pelletteria contraffatti provenienti dalla Cina. Un primo intervento ha preso le mosse quando alcuni finanzieri hanno notato alcuni cittadini di etnia cinese trasportare alcuni scatoloni prelevati da un capannone di Firenze. Ad attirare l’attenzione della fiamme gialle le frenetiche attività di carico e scarico della merce, oltre al fare circospetto di un cittadino cinese, intento al trasporto degli scatoloni all’interno di una vicina attività commerciale. Insospettiti da questo atteggiamento, i militari si sono avvicinati e hanno notato alcune borse con i marchi “Louis Vuitton” e “Alviero Martini”.

A FIRENZE. I finanzieri hanno così deciso di entrare all’interno della ditta di “import – export” di pelletteria, cogliendo di sorpresa due cinesi intenti ad accatastare gli scatoloni e che, una volta identificati, non sono stati in grado di fornire alcuna spiegazione circa l’origine e la provenienza della merce. Le successive perquisizioni hanno consentito di sottoporre a sequestro 60.000 borse e accessori di moda recanti marchi contraffatti di note case di moda, alcuni dei quali erano esposti anche in vetrina per la vendita.

A SESTO. Il secondo intervento, realizzato a poche ore di distanza dal primo nella zona industriale di Sesto Fiorentino, ha permesso di individuare un fabbricato nella disponibilità di un cittadino cinese, anch’esso contenente numerosa merce contraffatta. Al momento dell’accesso, i finanzieri hanno trovato un vero e proprio deposito ricolmo di scatoloni contenenti, anche in questo caso, prodotti recanti i marchi “Louis Vuitton”, “Piero Guidi” e “Alviero Martini”. I circa 33.000 articoli contraffatti trovati, tra cui borse e accessori moda (foulard, portafogli, tracolle), sono stati anch’essi sottoposti a sequestro.

ALL’OSMANNORO. Un altro intervento effettuato in località Osmannoro in un’unità immobiliare ha permesso poi di trovare e sottoporre a sequestro penale oltre 4.000 accessori di abbigliamento recanti i marchi “Piero Guidi”. Così, dopo questi controllim sono stati denunciati complessivamente cinque soggetti all’Autorità Giudiziaria in ordine ai reati di introduzione nel territorio nazionale di merce contraffatta e commercio di prodotti con segni mendaci e ricettazione.

Pensionata va all’outlet e ruba vestiti di marca: presa

Pensionata ruba abiti griffati all’outlet: presa.

LA PENSIONATA. La donna, una 62enne residente a Rosignano (in provincia di Livorno), incensurata, è stata scoperta “in azione” e successivamente arrestata dai carabinieri.

LA REFURTIVA. Tutto è successo all’outlet The Mall, a Reggello. La signora era riuscita ad arraffare un giubbotto Armani e una borsa Burberry, ma non si è accontentata. Ha infatti continuato la sua “spesa” con un vestito di Gucci. Ma, a questo punti, è stata scoperta e bloccata da un addetto alla sicurezza.

BLOCCATA. Quando la donna è stata fermata, stava cercando di superare le casse portando via un vestito del valore di 270 euro. Poi la scoperta che si era già “servita” in altri due negozi.

David sì, ma non di Michelangelo. H&M e le maxi statue di Beckham

Si chiamano David tutti e due e indubbiamente hanno entrambi un corpo statuario. La differenza però è sostanziale: uno è il David di Michelangelo scolpito nel più bianco dei marmi di Carrara, l’altro è David Beckham, divo e calciatore in carne ed ossa.

IL DAVID DI H&M. Quello che in questo frangente li accomuna più del normale è l’ultima idea partorita dal colosso della grande distribuzione svedese H&M. Il brand di vestiario e accessori diffuso in tutto il mondo, dopo aver fatto firmare al marito dell’ex Spice Girls Victoria una linea di intimo, ha ben pensato di realizzare delle statue alte oltre tre metri e di piazzarle in giro per San Francisco, New York e Los Angeles.

IL CONCORSO. Da oggi fino al 19 agosto chi si imbatterà nei maxi David in salsa americana, li fotograferà con l’applicazione per smartphones Instagram e li posterà online, potrà vincere capi firmati, sculture in miniatura e un buono da 1000 dollari da spendere da H&M. Il tutto al grido di “Non c’è bisogno di arrivare fino a Firenze per vedere il David”. Ubi marketing minor cessat.

Da Michelle Hunziker a Rihanna: è l’Elba il nuovo ‘eldorado’ dei vip

Argentario? Versilia? Costa Smeralda? Niente di tutto ciò. O per lo meno, non solo, perchè i vip quest’anno hanno scelto anche i lidi meno inflazionati dell’Isola d’Elba. Amata da tanti ma frequentata solo da qualche sparuto riccone, quest’anno l’isola al largo di Piombino ha fatto da calamita ed è stata letteralmente presa d’assolto.

MICHELLE HUNZIKER. Tra i primi ad ormeggiare la propria barca nella più grande delle sorelle dell’arcipelago toscano è stata Michelle Hunziker, che – reduce dalla caduta che l’ha vista protagonista di un brutto quarto d’ora  durante la registrazione della puntata di uno show in Germania – ha pensato bene di meritarsi un po’ di meritato riposo con il suo nuovo amore Tomaso Trussardi nella villa di famiglia a Marciana Marina. Ieri sera  è stata paparazzata mentre mangiava in un ristorante a Marina di Campo.

PIPPA, SHAKIRA… Ma la bella svizzera non è la sola ad avere preferito l’Elba. Alla lista si aggiunge infatti la bella cantante Shakira e la sorella di Kate, Pippa Middleton, che secondo indiscrezioni si sarebbe trovata a bordo di uno yacht poco distante dalla costa.

E RIHANNA. E Rihanna? C’è chi giura di aver avvistato anche la più irriverenti tra le pop singer americane al largo di Porto Ferraio mentre faceva il bagno per riposarsi tra una tappa e l’altra della sua crociera sul Mediterraneo. Twittare per credere.

Il gran caldo non finisce mai: arriva ”Caligola”, si sfiorano i 40°

Il gran caldo continua. Anzi, peggiora. E non resta che rassegnarsi: a Firenze (e in generale in tutta la Toscana) le temperature nei prossimi giorni torneranno ad alzarsi, con punte che sfioreranno i 40°. L’estate, dunque, almeno sul fronte delle temperature non è affatto finita. O, come spiega il Lamma, non si “rompe”. Il picco del caldo, dice ancora il Lamma, in Toscana “si raggiungerà tra lunedì 20 e venerdì 24 con punte di 38-39 nell’interno”.

ILMETEO.IT. Ed anche un altro sito specializzato in previsioni, ilmeteo.it, non lascia spazio a molta speranza per chi auspicava, una volta passato Ferragosto, nell’arrivo di un po’ di fresco. “Dall’entroterra marocchino e tunisino proprio in queste ore si stanno mettendo in marcia verso il Mediterrano masse d’aria molto calde che stanno per puntare verso la Sardegna e la Sicilia: è in arrivo infatti ‘Caligola’ il sesto, potente, vastissimo, anticiclone subtropicale di questa Estate Infinita”, spiegano dal sito. Caligola, “a differenza dei suoi predecessori sarà più forte, più vasto, fino a 2 milioni di kmq di estensione, e si spingerà anche nel nord Italia, finora sempre sfiorato o risparmiato”, annuncia Antonio Sanò, direttore del portale. I giorni più caldi, viene spiegato, saranno a ridosso di domenica 19, “quando pomperà con forza aria calda dall’entroterra sahariano e sarà dunque alle massima potenza. Il caldo intenso perdurerà anche la settimana successiva sin verso il fine settimana del 25: si raggiungeranno i 39 sul Veneto, i 38°C al nord tra Piemonte e Lombardia, i 40°C a Bologna, i 39 a Firenze, Roma, e punte di 40°C in Sardegna”.

LAMMA. Ecco anche le previsioni giorno per giorno in Toscana fatte dal Lamma. Oggi, giovedì 16 agosto, in Toscana il tempo sarà “sereno o poco nuvoloso per locali e modesti addensamenti pomeridiani sulle zone interne e per il transito di innocue velature”. Domani, venerdì 17, il cielo previsto è “sereno o poco nuvoloso, con locali addensamenti pomeridiani sui rilievi, in particolare sull’Appennino settentrionale”.

WEEKEND. Il caldo si intensificherà poi nel fine settimana. Sabato 18 cielo sereno con temperature “in lieve ulteriore aumento con punte di 37-38 gradi nelle pianure interne. Caldo intenso, ma con bassa umidità”. Domenica 19 cielo ancora sereno o poco nuvoloso in Toscana, con temperature “stazionarie, su valori decisamente superiori alle medie”. E, sempre secondo il Lamma, la prossima settimana comincerà ancora così, all’insegna del gran caldo. Per un po’ di refrigerio, insomma, c’è ancora da attendere.

A FIRENZE. Così, nel capoluogo continua l’emergenza caldo. La Protezione civile e i servizi sociali restano in allerta e pronti a intervenire in soccorso delle persone più a rischio. Ecco i consigli e le regole per proteggersi dalla calura, rivolti soprattutto ai bambini, agli anziani e alle persone con patologie particolari: evitare di uscire o di fare attività fisica all’aria aperta nelle ore più calde della giornata; non rimanere sotto il sole a lungo; fare una colazione abbondante e pasti leggeri; bere più acqua e mangiare molta frutta e verdura; utilizzare vestiti chiari e leggeri. In caso di necessità è a disposizione il numero verde dell’aiuto anziani 800-801616, o quello delle emergenze della Protezione civile 055-7890.

Il marito contattava i clienti, la moglie consegnava la droga: arrestati

Lui contattava i clienti, lei faceva da “corriere della droga”: arrestata una coppia di spacciatori.

L’EPISODIO. E’ accaduto a Firenze la notte di Ferragosto, quando i due coniugi sono finiti in manette con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti in concorso. Protagonisti di questa vicenda sono un 45enne tunisino – già sottoposto dallo scorso luglio agli arresti domiciliari dopo il suo ultimo arresto per droga – e una fiorentina di 22 anni.

LA DROGA. Intorno alle 4, in via dei Bardi, la volante ha notato la giovane seduta su una bicicletta all’angolo con Ponte Vecchio. Alla vista della pattuglia la 22enne ha cominciato a pedalare lasciando cadere a terra tre dosi di cocaina già pronte per essere smerciate. Bloccata la ragazza e recuperata la droga, gli agenti hanno rintracciato poco distante anche i due clienti ai quali questa era destinata.

A SOLLICCIANO. A quel punto, i poliziotti hanno scoperto che gli acquirenti avevano concordato l’ora e il luogo dell’appuntamento contattando telefonicamente il marito della ragazza. Ricostruiti i ruoli di marito e moglie, gli uomini delle volanti sono andati a far visita anche all’uomo. Nella sua abitazione è stato trovato denaro contante, metadone e alcuni telefoni cellulari. I due coniugi si trovano ora entrambi a Sollicciano, in attesa di comparire davanti al Tribunale di Firenze.